Le spiego chi era Gesù


Una busta sigillata, 11 pagine fitte, la sorpresa: così Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, dichiaratamente "miscredente" (parole sue), editorialista di "Repubblica", racconta oggi sul suo giornale l'emozione di aver ricevuto, il 9 settembre, una lettera dal Papa emerito. Joseph Ratzinger rispondeva a una sua sollecitazione: Odifreddi, infatti, gli aveva fatto avere copia del suo libro "Caro... Continue Reading →

Papa Francesco, ritratto di un pastore


29 pagine per capire da dove viene questo prete chiamato a succedere al Pietro, il pescatore: nei panni di Pietro, Jorge Luis Bergoglio sta cambiando la chiesa. Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, l'ha intervistato. Qui le sue impressioni http://snd.sc/1dsxgWg e qui il testo integrale dell'intervista intervista_papa_francesco

Ai confini del dolore


di Alberto Chiara È una lezione. Di sostanza. E di stile. C'è chi tira su muri o srotola fili spinati, cercando di fare del Vecchio Continente una fortezza che respinge ed esclude. E c'è chi aiuta i vivi e ha parole di cordoglio per i morti: nessuno deve dimenticarli. Lunedì 8 luglio papa Francesco vola a Lampedusa. La meta... Continue Reading →

Lumen Fidei, la luce della fede


   La luce della fede: con quest’espressione, la tradizione della Chiesa ha indicato il grande dono portato da Gesù, il quale, nel Vangelo di Giovanni, così si presenta: « Io sono venuto nel mondo come luce, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre » (Gv 12,46). Anche san Paolo si esprime in questi termini:... Continue Reading →

Ratzinger e il Vaticano II, un altro contributo


di Emma Zamboni Il Cardinale Joseph Ratzinger in un'omelia sul passaggio dal Vaticano I al Vaticano II tenuta il 13 luglio 1997 a Marktl am Inn, suo paese natale, finora inedita e pubblicata ora nel volume “L'abc di Joseph Ratzinger” uscito per la Lev, la libreria editrice vaticana, dopo l'edizione tedesca pubblicata nel 2012 dalla Herder,... Continue Reading →

La Civiltà Cattolica 2.0


“La Civiltà Cattolica” si rinnova non perché cede all’ideologia del “nuovo” ma perché il mondo è cambiato, la sua casa è cambiata. Dunque cambia – spero con eleganza – per essere sempre veramente se stessa. Pochi giorni fa un nostro lettore che aveva deciso di non rinnovare l’abbonamento  ci ha ripensato per «la sensazione di aver acquisito,... Continue Reading →

Aver cura dei piccoli: le parole dell’educazione


Le parole dell'educatore  sono al centro della reiflessione che Chiara Finocchetti, già vicepresidente nazionale dei giovani di Azione Cattolica, proporrà martedì 2 aprile, alle ore 20, 30 nella parrocchia di S. Maria Goretti per la scuola associativa che l'AC  della diocesi di Frosinone dedica a tutti coloro che hanno cura dei ragazzi. La cura delle... Continue Reading →

Il riformatore Benedetto


di GIACOMO GALEAZZI per http://vaticaninsider.lastampa.it   "Francesco completerà la riforma ratzingeriana: da una Chiesa che si fa servire a una Chiesa di servizio", spiega a "Vatican Insider" Carlo Di Cicco, vicedirettore dell'Osservatore Romano. Il suo libro "Ratzinger,dalla paura al tempo dell'amore" (editore Memori) analizza in profondità gli otto intensissimi anni di pontificato di Benedetto XVI. Quando... Continue Reading →

Francesco o della semplicità


di Luigi Accattoli Pubblicato dal “Corriere della Sera” del 19 marzo a pagina 13 con il titolo “No all’anello d’oro. La centralità del vestito” Francesco o della semplicità: potrà essere intitolato così, un giorno, il capitolo della sua biografia riguardante l’abbigliamento. Quanto infatti alle vesti, ai paramenti, alla croce e all’anello si direbbe che per... Continue Reading →

Carrierismo e vanità, peccati nella Chiesa


Qualche  mese fa, Andrea Tornielli aveva intervistato il card. Bergoglio, ora Francesco I, sulla situazione della Chiesa per Vatican Insider. Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, commenta per Vatican Insider i lavori del Concistoro e le parole del Pontefice Nel recente concistoro, che si è tenuto nel mezzo delle polemiche per le fughe di... Continue Reading →

Quando Bergoglio si arrese a Ratzinger


di Luigi Accattoli Pubblicato dal “Corriere della Sera” del 10 marzo a pagina 13 con il titolo “Così divenne Papa Benedetto XVI”  CITTÀ DEL VATICANO – Nella storia dei Conclavi quello del 2005 che elegge Benedetto XVI ha caratteristiche tutte sue che si direbbero “miste”, trattandosi di un Conclave con esito a sorpresa nonostante il... Continue Reading →

Veni, creator Spiritus, mentes tuorum visita


In preghiera per il Conclave Veni, creátor Spíritus,  mentes tuórum vísita, imple supérna grátia, quæ tu creásti péctora. Qui díceris Paráclitus, donum Dei altíssimi, fons vivus, ignis, cáritas, et spiritális únctio. Tu septifórmis múnere, déxtræ Dei tu dígitus, tu rite promíssum Patris, sermóne ditans gúttura. Accénde lumen sénsibus, infúnde amórem córdibus, infírma nostri córporis virtúte... Continue Reading →

Lezioni dal conclave


La storica decisione di Papa Benedetto XVI, che ha annunciato le proprie dimissioni per il 28 febbraio, pone la Chiesa di fronte ad uno dei momenti più importanti e delicati della sua storia millenaria. In questi giorni teologi, cardinali e osservatori si interrogano non soltanto sulle ragioni della scelta del Pontefice, ma anche sul futuro del... Continue Reading →

I cardinali in conclave


Tra poco sapremo la data dell'Extra omnes, l'invito ad uscire che sarà pronunciato al momento della chiusura delle porte della Sistina. In quel momento tutto sarà fatto all'interno di quella Cappella che per la 25a volta ospiterà un conclave. Il sito http://vaticaninsider.lastampa.it pubblica un'interessante applicazione multimediale in cui è possibile conoscere meglio tutti i cardinali. Trovate tutto... Continue Reading →

Twitting cardinals


Antonio Spadaro, sj, ci dà una lista aggiornata dei cardinali cinguettanti e 2.0 @CardRavasi Sacerdote e Cardinale, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura @DomOdiloScherer Cardeal Arcebispo Metropolitano de São Paulo - http://arquidiocesedesaopaulo.org.br @CardinalSean The Cardinal-Archbishop of Boston - http://www.cardinalseansblog.org @CardinalNapier Cardinal Wilfrid Fox Napier, OFM. Born 8 March 1941; ordained Priest 1970; ordained Bishop 1981; installed Archbishop... Continue Reading →

Conclave e interpreti


Il pre conclave ha bisogno di interpreti:; si affrontano infatti temnatiche difficili e non sempre c'è abilità sufficiente per l'uso del latino. Così anche i cardinali hanno bisogno di interpreti. Intervista a Sandra Bertolini, presidente degli interpreti italiani, per http://vaticaninsider.lastampa.it «Privacy, preparazione sui temi che si andranno ad affrontare e conoscenza della storia». Questo l'identikit degli... Continue Reading →

Conclave, oltre 6000 giornalisti, chiusa la Sistina


Cresce l'attesa per l'inizio del Conclave, chiamato ad eleggere il successore di Benedetto XVI: i giornalisti con accreditamento temporale sono 4.432, i permanenti 600, e superano così i 5.000 accrediti, per conto di 1.004 testate, di 65 nazioni e 24 lingue diverse. Intanto la Cappella Sistina è stata chiusa al pubblico, in maniera da consentire i lavori di... Continue Reading →

Sede vacante, il collegio dei cardinali


Chi sono? Perché si chiamano cardinali? Cosa fanno, Da dove vengono? Tutte le notizie  sul Collegio Cardinalizio, che oggi si riunisce nella prima congregazione in vista del Conclave chiamato ad eleggere il nuovo successore di Pietro, sono disponibili, nella maniera più ufficiale, sul sito http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/cardinali_index_it.html

Sede vacante, un regalo per i cybernauti


di don Marco Sanavio, per http://www.famigliacristiana.it  Il web è spesso popolato da frammenti ad effetto, aforismi nati dalla fantasia dei cybernauti e non firmati. «Nulla è più Presente della tua Assenza» è una frase di origine anonima, indicizzata dai motori di ricerca, che ben racconta l’atmosfera di sospensione vissuta dopo la rinuncia di Benedetto XVI.  Joseph Ratzinger... Continue Reading →

Conclave, oltre 3600 giornalisti, di 61 nazioni


di Luigi Accattoli Il padre Lombardi informa che i cardinali già presenti a Roma, che hanno salutato il Papa stamane nella Sala Clementina, sono 144 su un totale di 208. E’ dunque verosimile che per lunedì 4 marzo siano presenti – alla prima Congregazione generale – tutti i 117 cardinali elettori e perciò potrà forse... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: