Paolo VI, beato al sinodo dei vescovi


Paolo VI verrà proclamato beato nel 2014, probabilmente il 19 ottobre,a conclusione del Sinodo dei vescovi. Lo sostiene il settimanale religioso Credere nel numero in edicola dal prossimo 30 aprile, spiegando che il 5 maggio i cardinali e vescovi membri della Congregazione delle cause dei santi si incontreranno per confermare il miracolo per sua intercessione. Subito dopo il prefetto... Continue Reading →

Una viola a S. Giovanni


Non è il titolo di una poesia di primavera ma la bella notizia che sul palco del tradizionale concerto del 1° maggio a Roma in Piazza S. Giovanni ci sarà anche una musicista ceccanese, la violista Lucia Cremonesi, prima viola dell’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna e collaboratrice in passato di Francesco De Gregori, Moni Ovadia e altri grandi... Continue Reading →

L’orchestra e il coro del liceo di Ceccano a Campobasso per il concorso nazionale


L'Orchestra e il Coro del Liceo di Ceccano parteciperanno al Concorso Nazionale di musica di insieme di Campobasso, giunto alla IX edizione. I due complessi musicali del Liceo prenderanno parte alla competizione nella mattinata di sabato 3 maggio e si confronteranno con altre 38 scuole provenienti da 6 regioni italiane. In gara ci saranno oltre... Continue Reading →

Persone nuove in Cristo, l’assemblea dell’Ac


Da mercoledì 30 aprile a sabato 3 maggio 2014 si terrà a Roma, presso la Domus Pacis, in via di Torre Rossa 94, la XV Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, con a tema: “Persone nuove in Cristo Gesù. Corresponsabili della gioia di vivere”. Circa 800 i delegati provenienti da tutte le diocesi d’Italia, chiamati ad eleggere il nuovo Consiglio... Continue Reading →

I Volsci al Liceo di Ceccano, in diretta streaming


Chi furono i nostri antenati, a quale cultura appartenevano gli uomini che scelsero le nostre valli per viverci, quali i loro rapporti con gli etruschi, con i sanniti, con i Romani, perché non abbiamo tracce della lori civiltà? A queste e a tante altre domande ha risposto il il dott. Massimiliano Mancini nell'aula magna del... Continue Reading →

Ceccano, ancora denunce per i parchi


un cumulo, altissimo, di rovi, e una serie indistricabile di piante più o meno cresciute, e in qualche punto crollate sotto il peso della famosa nevicata del 2012; la staccionata che delimitava il percorso è in più punti caduta o pericolante; le bellissime meridiane, progettate con tanta cura e passione, sono sporche o completamente coperte... Continue Reading →

Ceccano, il Lidl va via


Grazie di essere stati nostri clienti: la triste frase che ci ha rivolto stamane la commessa del Lidl sintetizza icasticamente l'abbandono della città di Ceccano da parte di uno dei centri commerciali più longevi e più apprezzati, il supermercato di Piazza S. Maria. Ora i clienti, a partire da domenica 4 maggio, dovranno andare a... Continue Reading →

Il coraggio di guardare le piaghe di Cristo


Omelia del Santo Padre, 27 aprile 2014 San Giovanni XXIII e san Giovanni Paolo II hanno avuto il coraggio di guardare le ferite di Gesù, di toccare le sue mani piagate e il suo costato trafitto. Non hanno avuto vergogna della carne di Cristo, non si sono scandalizzati di Lui, della sua croce; non hanno avuto vergogna della carne... Continue Reading →

Terra dei Volsci, convegno al Liceo di Ceccano


La storia di questo popolo misterioso e così intimamente legato al nostro territorio, patria dei Volsci Ecetrani, ma anche di tutti gli altri antichi popoli della nostra terra e quindi Ernici, Siculi ed Etruschi sarà al centro dell’incontro con l’autore al Liceo di Ceccano, mercoledì 30 aprile, alle ore 11 nell’aula magna Francesco Alviti, dove... Continue Reading →

Il Liceo in diretta streaming per Ricordi da Auschwitz


Prima trasmissione in diretta streaming di un convegno in Aula Magna, al Liceo di Ceccano: Ricordi da Auschwitz, con il contributo degli allievi che hanno partecipato al viaggio della memoria organizzato dalla Regione Lazio all'inizio di Aprile, Marta Palombi e Matteo Limongi della IV E e Federica Pizzuti della III F. L'esperimento è perfettamente riuscito.... Continue Reading →

Lino Banfi al Liceo di Ceccano, in videoconferenza


Barba, capelli e Banfi. Racconti italiani”  è il tema dell’incontro che martedì 29 aprile l’attore terrà all’Università di Cassino, nell’Aula Pacis dell’Università di Cassino: gli allievi del Liceo di Ceccano potranno seguire l’evento in videoconferenza, grazie alla diretta streaming dell’università di Cassino, consentita ora dalla banda ultralarga fornita dalla rete GARR appunto dell’Università di Cassino... Continue Reading →

Le prime pagine di oggi


La cerimonia di canonizzazione dei papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, svoltasi ieri a Roma con una massiccia partecipazione popolare, è in apertura su quasi tutti i giornali di oggi. Repubblica si occupa invece delle possibili modifiche alla riforma del Senato, su cui ieri il Presidente del Consiglio Renzi ha mostrato delle aperture, la... Continue Reading →

I pontefici al centro della storia


di Gianni Riotta Roma ha conosciuto molti appuntamenti con la Storia, tragici, gioiosi, indimenticabili. Ieri, nella giornata cui la fantasia popolare ha dato il nome di una trattoria da gita fuori porta,«Quattro Papi», la capitale della Repubblica e ospite della Città del Vaticano, ha però collezionato tanta Storia, davanti a 800.000 pellegrini, telecamere e web,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: