Venerdì 30 settembre, alle ore 20,30, in Piazza Municipio si riuniranno tutti coloro che chiedono una commissione d'inchiesta sul rapporto tra inquinamento e tumori a Ceccano. I lettori ricorderanno che tale proposta, avanzata dal consigliere Angelino Stella, fu rigettata dalla maggioranza in consiglio comunale, suscitando un enorme scalpore nell'opèinione pubblica. Stella ha così proposto una... Continue Reading →
Al via, sabato 1° ottobre, l’Assemblea della Diocesi di Frosinone
Sarà il Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone (in zona Casaleno) ad ospitare domani, sabato 1 ottobre, la prima giornata dei lavori dell’Assemblea Ecclesiale Diocesana. L’arrivo e l’accoglienza dei partecipanti è fissata alle ore 16.00, con le registrazioni e la distribuzione delle cartelle e dei materiali da parte dei volontari. In apertura, subito l’introduzione... Continue Reading →
Di tanti palpiti… il melodramma all’assemblea diocesana, sabato 1° ottobre, al Conservatorio di Frosinone, ore 20,30
Traviata, Norma, Nabucco, Cavalleria Rusticana, Turandot, Rigoletto...: sarà il grande melodramma, con i suoi palpiti e le sue emozioni, a concludere la prima giornata dell'Assemblea della Diocesi di Frosinone, sabato 1° ottobre, al Conservatorio di Frosinone. Le storie drammatiche, passionali, allegre, almeno nella loro apparenza, del melodramma, capaci di rappresentare il tempo dell'uomo sul quale... Continue Reading →
Terremoto, ancora scosse, sciame sismico anche nella Valle Latina? C’è un piano d’emergenza per Ceccano?
Due terremoti in due giorni. 16 dall’inizio dell’anno. E l’inizio di uno sciame sismico? Gli esperti giustamente non rispondono perché nessuno lo sa. Certo però qualcosa si sta muovendo nel sottosuolo della Valle Latina, di solito non interessata a grandi fenomeni sismici. L’ultimo sussulto, magnitudo 2.5, c’è stato ad una profondità di 5 chilometri tra... Continue Reading →
La Ciociaria è un festival… invece no!
Dopo il tunnel della Gelmini, il copia incolla del Corrierone: nell'edizione del 28 settembre, il giornale di via Solferino annunciava La Ciociaria è un Festival Anteprime, un concorso e un premio a Carlo Verdone riferendosi ad un festival che si sarebbe dovuto svolgere alle Fornaci. Appunto: si sarebbe dovuto svolgere e invece il festival non... Continue Reading →
Tempi dell’apprendere
Come apprende un ragazzo oggi? Alla stessa maniera di 10, 20 anni fa? Prova a rispondere Rosario Drago, padagogista e tenico dell'educazione, con un articolato intervento che si può trovare qui ord0_frame.htm Laureato in lettere classiche presso l'Università di Padova, dirigente di istituti scolastici superiori, Rosario Drago è stato consigliere del Ministro della Pubblica; dirige,... Continue Reading →
La scuola amish… e quella del varietà televisivo
Francesco Scoppetta ,dirigente scolastico ITCS De Fazio Lamezia Terme (CZ), esprime alcune condivisibili opinioni sulla scuola oggi in Italia Tutti noi che lavoriamo con ruoli diversi nella scuola stiamo decisamente assumendo le caratteristiche degli Amish, una confessione religiosa protestante dell’Ohio (Usa) risalente al ‘700.Gli aderenti ancora oggi vivono senza usare elettricità, si spostano con i... Continue Reading →
Secchioni e secchielli, forza Ceccano
Giorni di passione per l'immondizia a Ceccano: stanno scomparendo via via i tradizionali secchioni che hanno fatto parte del paesaggio urbano e rurale della nostra città da diversi decenni, soprattutto da quando gran parte della popolazione ha deciso di risedere in campagna e non nel centro urbano. I cassonetti sono stati parte di un sistema... Continue Reading →
Cattolici e Risorgimento, il Vescovo e Cananzi l’8 ottobre alla Provincia
Il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, e il presidente emerito dell'Azione Cattolica Italiana, il sen. Raffaele Cananzi, si confronteranno, l'8 ottobre prossimo, su quanto i cattolici abbiano contribuito al Risorgimento e soprattutto su quali siano le propsettive d'impegno per i cristiani in Italia oggi. L'iniziativa è della Presidenza diocesana dell'Azione Cattolica della diocesi frusinate... Continue Reading →
Assemblea diocesana, il contributo dell’Ac
L'Azione Cattolica ha elaborato un contributo per l'assemblea diocesana del 1° e 2 Ottobre Ecco il testo contributi dell'Ac al convegno diocesano
La Domenica, tempo di Dio nel tempo dell’uomo
Sabato 1° ottobre e Domenica 2 si svolgerà l'Assemblea diocesana Qui il testo preparatorio ai lavori, che sono aperti a tutti Spunti di riflessioni in preparazioni all'Assemblea Diocesana 2011
Bandi al Comune: una boutade?
Il 23 settembre, venerdì, l'albo on line del comune di Ceccano pubblica un bando per le associazioni giovanili del territorio, scadenza, attenzione, martedì 27 alle ore 13. Neppure 4 giorni, tra cui un sabato e una domenica. Per essere ammessi al bando, in cui neppure si chiarisce cosa sia necessario fare, c'è tutta una serie... Continue Reading →
L’Ac su crisi della politica e contributo dei vescovi
Sono grato - scrive Franco Miano, presidente nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, al card. Angelo Bagnasco per aver mostrato ancora una volta l’affetto della Chiesa per la nostra Italia, per la ricchezza dei contenuti della sua prolusione e per aver voluto sottolineare il clima di insicurezza che attanaglia la vita del nostro Paese e della nostra... Continue Reading →
Non rassegnarsi ad un’Italia disamorata
L’apprensione “per le pesanti conseguenze sulla vita della gente e gli effetti interiori della crisi che, a tratti, sembra produrre un oscuramento della speranza collettiva”, per cui “circola l’immagine di un Paese disamorato, privo di slanci, quasi in attesa dell’ineluttabile”. L’amarezza per “il metodo scombinato con cui a tratti si procede, dando l’impressione che il... Continue Reading →
E’ morto il fratello di Tex
Si è spento Sergio Bonelli. Il padre, Gianluigi, aveva creato Tex Willer e lui aveva per anni continuato a disegnare Tex. Grazie Sergio di averci fatto sognare per tanti anni! Qui la notizia dal supplemento cultura de Il Sole 24 h sergio-bonelli-morto-fratello-122032.shtml?uuid=AaFzkf7D
Più veloci della luce: il tunnel che non c’è
Ha suscitato grande scalpore il comunicato stampa con cui il ministro Gelmini ha espresso il suo apprezzamento per i risultati degli esperimenti ottenuti al Gran Sasso sulla velocità della luce, che confermano il livello di eccellenza della ricerca in Italia. Chi scrive i comunicati stampa del Ministro dell'Istruzione ha però commesso una gaffe straordinaria parlando... Continue Reading →
Imparare a studiare… un blog
Un interessante blog con tanti suggerimenti per imparare a studiare. Qui imparareastudiare.wordpress.com
Diteci dove portarli…
Domenica mattina, due cittadini in macchina si avvicinano ai cassonetti nei pressi della Chiesetta della Madonna del Carmine a Ceccano: le automobili sono piene di sacchi neri, c'è la loro raccolta differenziata, carta, bottiglie, vetro, plastica, tutto ben suddiviso. Ci hanno speso tempo ed attenzione. Ma i contenitori sono pieni, non possono versarvi il contenuto... Continue Reading →
Alzati, ti chiama… il programma dell’Ac di Frosinone
Il Consiglio diocesano ha approvato il programma annuale dell'Azione Cattolica della diocesi di Frosinone - Veroli - Ferentino Eccolo di seguito PROGRAMMA ac 2011 - 2012
Azione Cattolica: no alla politica dei tribuni
No alla politica dei tribuni con il cerone sfatto e l’eloquio da trivio. Sì a una politica come progetto per la casa comune. Sìa una politica che ponga al suo centro il cittadino-persona e non una massa di clienti, da adulare in pubblico e disprezzare in privato. La politica come bene di tutti e non... Continue Reading →