di Martina Ottaviani La rivincita di Franco Fiorito va in scena nel Palazzo di Giustizia di Roma. Non era lui a mangiare ostriche e champagne pagando con i soldi dei cittadini, macchina nuova e ‘vacanzone’ in Sardegna non li aveva pagati usando denaro pubblico. Alla fine la magistratura ha dovuto riconoscere che le spesse pazze... Continue Reading →
Ceccano, mercato settimanale, finalmente qualcosa si muove
Anni di immobilismo, di strenua difesa dello status quo, con un lento scivolamento verso l''insignificanza commerciale: tutto rappresentato dal mercato settimanale, frammentato e scomodo, sia per i commecianti che per la città, costretta a subire due volte a settimana rallentamenti del traffico e difficoltà di parcheggio, facilmente superabili con una razionalizzazione degli spazi. Finalmente la... Continue Reading →
Famiglie al museo, Amaseno c’è
Per la Giornata nazionale delle famioglie al museo, segnaliamo la possibilità di visitare gratuitamente l'interessante museo di Amaseno, domenica 4 ottobre. Ecco tutte le info
Raccontare la fede oggi
di Luciano Meddi Per realizzare la NE si richiedono pratiche legate al processo missionario: la evangelizzazione della cultura e la inculturazione della fede. Più che una sfida, infatti, la cultura è una opportunità o via della NE. La pastorale di NE ha come obiettivo di permettere a ogni generazione di accogliere il Seme della Parola... Continue Reading →
Patrica, multe e telecamere contro i furbetti dei rifiuti
Leggiamo da Ciociaria Oggi La mano dei soliti ignoti è sempre pronta a colpire. Il territorio di Patrica è stato preso di mira dagli incivili. Anche questa estate nel pulire le aree verdi è stata trovata troppa immondizia. La denuncia arriva direttamente dal sindaco Lucio Fiordalisio. Pugno duro del primo cittadino che annuncia l’installazione di... Continue Reading →
L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo
Nella memoria di S. Girolamo, traduttore della Bibbia in latino, la cosiddetta Vulgata, un suo commento su Isaia Adempio al mio dovere, ubbidendo al comando di Cristo: «Scrutate le Scritture» (Gv 5, 39), e: «Cercate e troverete» (Mt 7, 7), per non sentirmi dire come ai Giudei: «Voi vi ingannate, non conoscendo né le Scritture,... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano ad Experimenta, a Firenze, a raccontare come si studiano le scienze
Sotto un’altra ottica. Dal telescopio di Galileo alle nuove frontiere dell’ottica attiva e adattiva e Musei e biblioteche nell’era dell’informatica sono i due contributi che il Liceo di Ceccano porterà oggi e domani a Firenze per Experimenta 4, il convegno sull'innovazione scolastica che presenta le esperienze più significative in Italia nell'ambito dell'apprendimento non formale, con... Continue Reading →
Ceccano, Caligiore: noi tiriamo diritto, le aritmie sono degli altri
Il sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, è intervenuto nel dibattito suscitato dalle recentissimi e violente critiche di stampa che hanno coinvolto uno dei suoi assessori. Ci ha scritto: Caro Pietro innanzitutto gli articoli di questi giorni dimostrano che c'è una stampa e basta. Non una stampa amica. Nè adesso, nè prima. Una stampa che ha... Continue Reading →
Angeli per ufficio non per natura
Nel giorno della festa di S. Michele Arcangelo, S. gregorio Magno ci spiega chi sono gli angeli E' da sapere che il termine «angelo» denota l'ufficio, non la natura. Infatti quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre angeli, poiché solo allora sono angeli, quando per mezzo loro... Continue Reading →
Ceccano, scompensi ed aritmie nella maggioranza di Caligiore
L'attacco diretto di un giornale "amico", ripetuto per più giorni, con titoli e fotografie ad hoc, non è un segnale da sottovalutare. Caligiore, a Ceccano, affronta la sua prima crisi interna dopo le notizie evidenziate appunto dal giornale, che in campagna elettorale aveva appoggiato fortemente la sua candidatura, su un presunto vantaggio economico che uno degli... Continue Reading →
Amaseno, centro storico senz’acqua
Una perdita improvvisa in via della Fortuna ha lasciato il centro storico di Amaseno senz'acqua. i tecnici stanno già provvedendo a ripristinare il servizio. Secondo Acqua Latina, il flusso idrico riprenderà alle ore 20,30 circa
La bellezza del litorale pontino nello stupore degli amici di Kalisz, Sperlonga e il Circeo
Uno spettacolo della natura: la nitidezza dei panorami ha stupito gli amici di Kalisz qui la storia secondo Google
Ceccano, stasera il concerto finale del coro Kopernik di Kalisz, Polonia, ore 19, S. Maria a fiume
Dopo Vallecorsa, Amaseno e Patrica, Roma, Napoli e Montecassino, sarà a Ceccano, nella chiesa di S. Maria a fiume, l'ultimo concerto del Kopernik chor di Kalisz - Polonia, impegnato nello scambio culturale con l'orchestra e il coro del Liceo di Ceccano. L'appuntamento è alle ore 19. qui le foto del concerto ad Amaseno
A Ceccano, l’ambasciatore della Colombia
Sarà a Ceccano domenica 27 settembre dalle ore 17,30 Sua Eccellenza Juan Sebastian BETANCUR ESCOBAR, Ambasciatore della Repubblica di Colombia per rendere onore alla città che ha dato i natali ad Oreste Sindici, compositore dell'Hymno Nacional de la Republica de Colombia. Per questa ragione Ceccano è stata insignita della Medaglia d'argento al merito della Repubblica colombiana.... Continue Reading →
La musica che unisce
La musica unisce, coro e orchestra del Liceo di Ceccano e Kopernik chor di Kalisz, Polonia, in concerto a Vallecorsa
A Montecassino, da polacchi
Sono stato a Montecassino tante volte, come pure al cimitero polacco, significativo monumento alla pace e alla memoria di tanti giovani morti per la libertà dell'Europa. Non c'ero mai stato, fino a stamane, con dei polacchi, ragazzi ospiti del Liceo di Ceccano per uno scambio musicale. Ebbene ho visto le lacrime rigare i volti dei... Continue Reading →
Scuola e tecnologia, la metafora della matita
di Marco Mediadigger Ogni parte della matita rappresenta una categoria di insegnanti e il loro atteggiamento nei confronti delle tecnologie. Le categorie sono 5, a partire dalla gomma sulla matita continua a leggere qui
Ceccano, corso gratuito di guida sicura, domenica 27 settembre
Slalom, Sottosterzo, Frenata brusca, evitamento ostacoli saranno alcune delle prove da superare sia dal vivo che su simulatore il 27 settembre prossimo al Piazzale della Stazione. Qui tutte le info
Musica a scuola, un grande aiuto per la crescita spirituale dei ragazzi
Tutte le discipline scolastiche sono importanti ma la musica lo è in maniera particolare: sostiene la vita spirituale degli allievi, li spinge ai sentimenti migliori, ne cura le inclinazioni più vive. Così Anna Narewska, preside del Liceo Kopernik di Kalisz, Polonia, si è rivolta agli amministratori del Comune di Ceccano, rappresentati da Ginevra Bianchini, delegata... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano a Provincia Smart
Il Liceo di Ceccano, in collaborazione con l'Associazione Sirio, ha partecipato stamane a Provincia smart, manifestazione di presentazione delle eccellenze della provincia di Frosinone. I ragazzi del Liceo hanno presentato il sistema BYOD,. portua il tuo dispositivo. Accanto allo stand del Liceo era situato quello di Fab Lab Frosinone con cui il Liceo è onorato di... Continue Reading →