Martini, padre per tutta la Chiesa


   «La memoria dei padri è un atto di giustizia. E Martini è stato un padre per tutta la Chiesa. Anche “noi alla fine del mondo” facevamo gli esercizi con i suoi testi». Con queste parole Papa Francesco si è rivolto a padre Carlo Casalone, provinciale d'Italia della Compagnia di Gesù, e a un gruppo... Continue Reading →

L’eredità di Martini: anticipò la chiesa rinnovata


di Bruno Forte  Quale eredità possiamo raccogliere dal cardinale Carlo Maria Martini a un anno dalla sua morte? Proverò a rispondere a questa domanda rifacendomi a un’idea a lui molto cara, centrale nella spiritualità e nella lingua disant’Ignazio di Loyola: l’idea della riverenza. Ne avevamo parlato una volta, mentre riflettevamo insieme su quale fosse l’atteggiamento più consono... Continue Reading →

Frosinone: telecamere ed autocivetta contro la delinquenza


Da http://ciociaria.ogginotizie.it/ Frosinone - Il comune di Frosinone, a seguito dei recenti avvenimenti di cronaca che hanno riguardato il capoluogo ciociaro, si attiva. La Polizia locale, in linea con le indicazioni fornite dall’attuale Amministrazione Comunale ha già da tempo posto in essere le procedure per il ripristino di tutte le telecamere nella parte bassa e alta... Continue Reading →

Ceccano, ladri al Cirello, notte di paura ed agitazione


C'è chi se li è trovati in casa, chi è uscito urlando dalle abitazioni, chi ha tentato di soccorrere altri: insomma una consueta notte di agitazione e di paura, con le forze dell'ordine ridotte al lumicino ed incapaci di far fronte alle tante richieste che arrivano dai cittadini. Ieri notte è toccato alla contrada Cirello,... Continue Reading →

L’autoscatto di papa Francesco


E’ una foto che emoziona e che sta facendo il giro del web: Papa Francesco, dopo l’incontro privato nella Basilica di San Pietro, circondato dai ragazzi piacentini venerdì 23 agosto. Solo primi piani. L’inquadratura non è perfetta, tipica di chi con lo smartphone si “autoimmortala”. La ragazza al centro tiene il cellulare e alla sua... Continue Reading →

Università, i percentili per i voti di diploma


Il Ministero ha reso noti i percentili sui quali saranno valutati i voti di diploma per l'accesso alle università a numero chiuso. In vista delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale, sono stati pubblicati sul sito http://www.universitaly.it i voti dell’esame di maturità 2012/2013, per scuola e commissione, per tipologia di... Continue Reading →

Dio non ha bisogno di vasi d’oro, ma di anime d’oro


Dalle «Omelie sul vangelo di Matteo» di san Giovanni Crisostomo, vescovo (Om. 50, 3-4; PG 58, 508-509) Adorna il tempio, ma non trascurare i poveri Vuoi onorare il corpo di Cristo? Non permettere che sia oggetto di disprezzo nelle sue membra cioè nei poveri, privi di panni per coprirsi. Non onorarlo qui in chiesa con... Continue Reading →

Frosinone viene giù, chiavi di legno a Zingaretti


Buschini non spaventa Ottaviani: il sindaco di Frosinone, arrabbiatissimo per il disinteresse della Regione nei confronti della frana del viadotto Biondi,  e per niente turbato dalle accuse del consigliere Buschini, ha provveduto a far consegnare da un messo comunale le chiavi di legno della città al presidente Zingaretti. Ecco la cronaca de Il punto a... Continue Reading →

Bagnasco: niente ripresa se non c’è lavoro


"I tempi continuano ad essere duri, anzi durissimi. Non ci si può illudere che tutto sia nuovamente a portata di mano: i proclamati segnali di ripresa, se non sono solo dei pii desideri, non danno ancora frutti sul piano dell'occupazione che è il primo, urgentissimo obiettivo". Così il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo... Continue Reading →

Ceccano, un paese smemorato, ipnotizzato, incapace di ritrovare il bandolo della matassa


E' il parere di Antonio Olmetti che coglie l'occasione del dibattito interno al Pd per riflettere sulle opportunità offerte dalla politica. Scrive: si assiste a Ceccano a qualcosa di simile a quello che accade a livello nazionale: un intesa di governo del paese, con i partiti di colei che si era avversata in campagna elettorale perfino... Continue Reading →

La foto di santa Maria Goretti


E' un'immagine del 1902 , poco prima della sua morte, avvenuta per un tentativo di stupro. L'ha trovata dopo tante ricerche un passionista, p. Fortunato Ciomei. Ce ne parla Famiglia Cristiana La straordinaria immagine di santa Maria Goretti, scattata nel 1902 pochi mesi prima della sua morte. Quel volto nessuno finora lo aveva mai visto.... Continue Reading →

Sacco, la rive gauche e il cemento


Nome affascinante, vuol dire riva sinistra,  a Parigi indica quei quartieri che lungo la Senna erano tra i preferiti dagli intellettuali: a Ceccano ha la prerogativa di attirare cemento, anche a ridosso del fiume Impressionante la differenza con la riva destra dove invece le costruzioni vengono tenute a distanza dal fiume. Perché questa differenza?

Ceccano e i suoi barbari: maleducati e probabilmente… incoscienti…


Probabilmente ha ragione Nalli: neppure si rendono conto di quello che stanno facendo e pensano di essere nel loro diritto. Antonio Nalli ha scritto in questi giorni della maleducazione di alcuni giovinastri che si trattengono fino a notte fonda a chiacchierare ad alta voce sotto le finestre delle abitazioni, impedendo alle persone di dormire, ha... Continue Reading →

Ritornate a me!


    «Ritornate a me con tutto il vostro cuore» (Gl 2, 129) e mostrate la penitenza dell'anima con digiuni, pianti e battendovi il petto: affinché, digiunando adesso, dopo siate satollati; piangendo ora, dopo ridiate; battendovi ora il petto, dopo siate consolati. Nelle circostanze tristi ed avverse vi è consuetudine di strapparsi le vesti. Così... Continue Reading →

Svuota carceri


di Vincenzo Andraous Sono i giorni di chi parla della "svuota carceri", di buonismo e lassismo, di leggi improponibili, di idee malsane, di orde barbariche scorazzare in strada, di migliaia di delinquenti liberi di interpretare la libertà come una prostituta, di penitenziari svuotati irresponsabilmente di ogni utilità e scopo. La “svuota carceri” è passata, gli istituti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: