All’infuori di me, Roma: la religiosità negli scatti di Andrea Pacanowski


“All’infuori di me. La folla e l’esperienza religiosa”: si intitola così la personale del fotografo romano Andrea Pacanowski che verrà inaugurata il 2 marzo prossimo al Museo di Roma in Trastevere. Si tratta di immagini scattate girando tra le “città sante” delle religioni monoteistiche, che raccontano la dimensione collettiva della religiosità’ nell’epoca globale e mediatizzata attraverso elaborati giochi di riflessi creati prima... Continue Reading →

Non sentire più niente… il coraggio di innamorarsi


Mangiare senza avere fame. Il parabrezza pieno di moscerini e ricordini di colombo che ti impediscono di vedere la strada. Il naso tappato che non ti permette di sentire il profumo della rosa che tieni in mano. La musica a palla che sovrasta quel “ti amo” sussurrato nel tuo orecchio. Un errore che ti fa... Continue Reading →

Emergenza, possiamo imparare… dobbiamo imparare


La nevicata della Candelora può insegnare tante cose a ciascuno di noi. Ecco un elenco di questioni su cui varrebbe la pena che si aprisse un dibattito franco e senza condizionamenti: innanzitutto la tenuta delle strutture: il collasso del palazzetto dello sport  di Ceccano o quello del chiostro del Conservatorio di Frosinone deve potenziare in... Continue Reading →

Langue il sangue, superata quota 30


Sono state 30 le sacche di sangue raccolte al Liceo di Ceccano nell’ultima donazione, il 28 febbraio, organizzata in collaborazione con l’Avis della cittadina fabraterna, guidata da Alessandra Massa.  In 30 hanno dunque detto sì alla vita, con un piccolo ed importante gesto, nell’aula magna Francesco Alviti, trasformata in sala donazione. Per molti di loro... Continue Reading →

Emergenza neve, commenti


Giorgio De Angelis interviene a proposito dell'emergenza neve, del piano e dei mezzi della protezione civile nel piazzale della scuola media. Di seguito le sue parole Caro prof. Alviti, non posso non rispondere al suo articolo:  non si è provveduto prima a togliere la neve dove sono parcheggiati i mezzi in dotazione all’associazione di Volontariato... Continue Reading →

Buon compleanno, Gioacchino


220 anni fa, il 29 febbraio del 1792, nasceva a Pesaro Gioacchino Rossini. La sua musica sarebbe diventata "la musica". Grazie a lui e al suo genio molti di noi hanno apprezzato l'arte di esprimere l'inesprimibile. Buon compleanno Gioachino! chiudeva i programmi della RAI la sinfonia del Guglielmo Tell Maria Callas, Una voce poco fa,... Continue Reading →

Chi evade deruba anche te


Il recupero dell’evasione deve diventare uno strumento per migliorare l'efficienza del sistema economico in un quadro più equo. Nel 2011 grazie all’operato dell’Agenzia delle entrate e della Guardia di finanza sono stati recuperati 12 miliardi di euro. Ma si può e si deve fare di più Il Presidente del Consiglio e Ministro dell’Economia e Finanze... Continue Reading →

Emergenza neve, da utenti a clienti


E' quello che starebbe per accadere ai ceccanesi, secondo la denuncia di Maurizio Cerroni che scrive: A seguito di segnalazioni alquanto paradossali mi sorge spontanea la domanda circa la legittimità, se non giuridica anche solo morale, di alcuni comportamenti che si stanno verificando nel corso di questi ultimi giorni nel Comune di Ceccano. Infatti, sembra... Continue Reading →

Palazzetto crollato, soltanto un atto dovuto?


Da un'architetto riceviamo queste righe sul comunicato del sindaco di Ceccano, a proposito del crollo del palazzetto dello sport Come suona male quel "prof. Monti GIulio"! Davvero non mi riesce di vederci l'intenzione di fare chiarezza in un episodio gravissimo per la Città, comunque sia andata. Piuttosto ha il sapore di un verbalino redatto in... Continue Reading →

Foscolo invece della settimana bianca


Quando mi hanno invitato a parlare ai ragazzi che in questi giorni partecipano ai Colloqui Fiorentini, ho pensato di portare anche una delle mie classi tra i 1800 studenti di scuola superiore che da tutta Italia affollano il capoluogo toscano per assistere e contribuire a un convegno su un autore letterario. Mi è sempre sembrato paradossale... Continue Reading →

Palazzetto crollato, finalmente il comune


Le proteste, civili e composte, dei cittadini hanno smosso palazzo Antonelli: dopo il sit in di ieri davanti ai cancelli del palazzetto rovinato sotto la neve, finalmente arrivano le prime parole ufficiali del sindaco Ciotoli. Ecco il testo integrale del comunicato: L’Amministrazione comunale sta mettendo in atto ogni iniziativa volta ad accertare le cause di... Continue Reading →

Lazio, scompaiono le comunità montane


Via libera della Giunta alla proposta di legge regionale per il riordino delle forme associative degli enti locali, che prevede la soppressione delle 22 Comunità montane del Lazio e della Comunità di arcipelago delle isole Ponziane. Viene salvaguardato il Fondo nazionale della Montagna, che sarà regolamentato e ripartito tra i comuni montani e parzialmente montani. ''Questo provvedimento... Continue Reading →

La famiglia, il lavoro e la festa


E' il tema del concorso diocesano, riservato ai ragazzi da 6 a 14 anni, indetto in occasione dell'incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Milano a metà del mese di maggio. Il regolamento del concorso e le modalità di partecipazione sul sito dell'Ac di Ceccano concorso-diocesano-in-occasione-del-vii-incontro-mondiale-delle-famiglie

Langue il sangue, donazione al Liceo di Ceccano, martedì 28 febbraio


Martedì 28 febbraio appuntamento con la solidarietà vera. In collaborazione con l'Avis di Ceccano riprende Il sangue langue, un piccolo gesto che  può contribuire a salvare una vita. Studenti maggiorenni e professori, in appositi ambienti predisposti per loro, doneranno il sangue, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione dell’Avis di Ceccano, sulla cultura della donazione. Sono circa ... Continue Reading →

Studiare con youtube


Un'altra ottima risorsa per migliorare gli apprendimenti e, per chi insegna, per integrare la didattica. Esiste un canale youtube chiamato scuolainterattiva su cui trovare presentazioni di argomenti attraverso mappe e animazioni. I creatori del canale presentano così il loro lavoro: "La nostra missione è facilitare l'apprendimento di concetti complessi [...] Le nostre mappe non sono il tutto,... Continue Reading →

Itinerario del cuore per cambiare


Un itinerario del cuore, segreto, per cambiare in meglio: questo il senso della Quaresima secondo il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, nel discorso pronunciato in occasione del XXV anniversario dell'istituzione della diocesi di Frosinone, dall'unione delle antiche diocesi di Ferentino e Veroli. Di fronte alla folla dei fedeli riunita nella cattedrale di S. Maria,... Continue Reading →

Palazzetto crollato, le immagini della vergogna… la voglia di verità


Un sentimento contrastante ci prende tutti quando vediamo le foto del disastro del palazzetto dello sport di Ceccano: il ringraziamento alla Provvidenza che sia venuto giù quando non c'era nessuno, la rabbia e lo sgomento  nel vedere un bene importante e costoso crollato sotto qualche decina di cm. di neve. Le fotografie parlano da sole:... Continue Reading →

Auto blu, ridotte ma non basta


59.216 auto censite, ed una stima totale di 64.524 autovetture, considerando anche le auto, in proprietà o in noleggio, degli enti non rispondenti, di cui 10.634 blu e 53.890 grigie. La riduzione rispetto al 2010 è del 10%, con una riduzione più accentuata sulle auto blu, cioè quelle riservate ai vertici delle PA, rispetto alle... Continue Reading →

Domenica, anniversario della Diocesi


Si apriranno domani, domenica 26 febbraio, le celebrazioni per il XXV anniversario dell’istituzione della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, nata il 30 settembre 1986, quando, nel quadro della ristrutturazione delle diocesi italiane, la Sede Apostolica dispose la fusione delle due sedi vescovili di Veroli – Frosinone e di Ferentino, erigendo in Frosinone la sede episcopale. Il 27... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: