di Riccardo Radaelli Dire la verità. Non facile e, si crede spesso, neppure utile in politica, soprattutto se vi sono delle elezioni alle porte e il tema è di quelli che agitano le opinioni pubbliche. Così, stretti fra l’arrivo continuo di migranti e le periodiche stragi in mare, politici e governanti danno in pasto a... Continue Reading →
Expo, il cibo oltre i sofismi
di Paolo FOGLIZZO e Chiara TINTORI Ci siamo. Dopo tanto discutere sulla sua utilità, il disorientamento generato dalle inchieste giudiziarie, il timore di non vedere realizzati gli spazi espositivi, Expo apre i battenti. Molte sono le prospettive con cui guardare all’evento o muoversi attraverso i padiglioni (per chi li visiterà) e a partire dalle quali valutarne i... Continue Reading →
Luciano Fontana, un frusinate alla guida del Corriere della Sera
da Il giornale d'Italia Luciano Fontana, 56 anni, nato a Frosinone, è il nuovo direttore del Corriere della Sera. E’ stato nominato dal cda di Rcs MediaGroup, da poco rinnovato. Negli ultimi sei anni è stato condirettore insieme a Ferruccio de Bortoli. Dopo la maturità scientifica si laurea in filosofia all’Università La Sapienza di Roma... Continue Reading →
Riforma elettorale, come funzionerà l’italicum, in 7 punti
Si discute in parlamento ma in molti non abbiamo le idee chiare. Ecco uno schema della legge elettorale in discussione alla Camera, a cura di Lucandrea Massaro. Segue anche un commento di P. Bartolomeo Sorge, sj L’Italicum è un sistema elettorale proporzionale (il numero di seggi verrà assegnato in proporzione al numero di voti ricevuti)... Continue Reading →
papa Francesco: difendere la dignità della donna e del matrimonio
Oggi sembra non facile parlare del matrimonio come di una festa che si rinnova nel tempo, nelle diverse stagioni dell’intera vita dei coniugi. E’ un fatto che le persone che si sposano sono sempre di meno; questo è un fatto: i giovani non vogliono sposarsi. In molti Paesi aumenta invece il numero delle separazioni, mentre... Continue Reading →
Uomo dei dolori, solenne ostensione della Sindone a Torino
Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire Is 53, 3
Misericordiosi come il Padre
On line il sito ufficiale del Giubileo della Misericordia e qui il video dell'indizione da parte di Papa Francesco
Riforma e presidi, imparziali ma soprattutto responsabili
di Massimo Pallini per http://www.lavoce.info/ La riforma della scuola proposta dal ministro Giannini ha suscitato una levata di scudi: i sindacati di base hanno proclamato una giornata di sciopero; numerose associazioni di insegnanti hanno indetto una raccolta di firme, che in pochi giorni ha raccolto oltre 60mila adesioni, per una petizione al presidente della Repubblica, Sergio... Continue Reading →
L’amai più della salute e della bellezza
Pregai e mi fu elargita la prudenza; implorai e venne in me lo spirito della sapienza. La preferii a scettri e a troni, stimai un nulla la ricchezza al suo confronto; non la paragonai neppure a una gemma inestimabile, perché tutto l’oro al suo confronto è un po’ di sabbia e come fango sarà valutato... Continue Reading →
La Caritas si mobilita per il Nepal, le istruzioni
Il dramma in Nepal, con migliaia di vittime e di dispersi, ha trovato subito la solidarietà internazionale. La Caritas ha avviato immediatamente una raccolta di fondi per aiutare la popolazione. Il direttore di Caritas Nepal, padre Pius Perumana, ha dichiarato: «Si tratta del peggior terremoto di cui ho mai avuto esperienza; le scosse di assestamento... Continue Reading →
Sicurezza, un tuo diritto, un tuo dovere, convegno a Ceccano per l’alternanza scuola lavoro
E’ questo il tema che i ragazzi del Liceo di Ceccano impegnati nell’esperienza di alternanza scuola lavoro, presenteranno mercoledì 29 aprile, dalle 9,30, in Piazza Municipio a Ceccano. Gli allievi simulano un’impresa, ha nome Wave, che sostiene un’azienda vera, la RINCAR, di cui metteranno in evidenza sia gli aspetti produttivi che soprattutto quelli relativi alla... Continue Reading →
Terremoti, il Lazio trema da Sora a Velletri e a Cisterna
Giornata di scosse per il Lazio meridionale quella del 27 aprile: nella nottata 3,2 nel Sorano, con epicentro a Balsorano, ma avvertito chiaramente nei centro dei Monti Erinici e nei piani più alti delle città della Valle Latina. In serata, in rapida successione a Velletri, tre scosse, rispettivamente 2.2, 2.1, 2.3, l'ultima alle 20,40. Uno... Continue Reading →
Ciao, Memmino… 5 anni fa
5 anni fa, il 26 aprile del 2009, Memmino Cipriani, il prof. Domenico Cipriani ci lasciava: il ricordo di Memmino è ancora vivo al Liceo di Ceccano grazie alle sue opere, ai suo lavori che ancora oggi adornano la nostra scuola, al ricordo di tanti ex alunni che lo ebbero come guida nelle discipline artistiche... Continue Reading →
Siete davvero pecorelle del Signore?
Cristo, buon pastore «Io sono il buon Pastore; conosco le mie pecore», cioè le amo, «e le mie pecore conoscono me» (Gv 10, 14). Come a dire apertamente: corrispondono all'amore di chi le ama. La conoscenza precede sempre l'amore della verità. Domandatevi, fratelli carissimi, se siete pecore del Signore, se lo conoscete, se conoscete il... Continue Reading →
Google art project, la tecnologia per l’arte
ll progetto è nato un anno fa ed è andato crescendo rapidamente, tanto che recentemente Google ha presentato un significativo ampliamento dell’iniziativa. “Un anno fa – spiega Amit Sood, group manager Art Project – siamo partiti con 9 nazioni, 17 musei, 400 artisti e più di 1000 opere. Oggi siamo arrivati a 40 nazioni, 151... Continue Reading →
La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge
di Nello Iacono, Stati Generali dell'Istruzione Il percorso di definizione del disegno di legge “La Buona Scuola”, partito dal documento strategico La Buona Scuola, arricchitosi di una consultazione online e di diversi incontri in presenza, è stato certamente positivo per la partecipazione di docenti e studenti. L’approccio poteva forse essere più inclusivo nella parte iniziale,... Continue Reading →
Ceccano fra 20 anni, 1600 ottantenni e passa e soltanto 1000 trentenni
Bisognerebbe che tutti gli aspiranti amministratori di Ceccano guardassero con attenzione questo grafico Le fasce centrali sono quasii doppie rispetto a quelle inferiori: questo vorrà dire che fra 20 anni ci saranno 1600 (milleseicento...) ottantenni e soltanto mille trentenni... Immaginate cosa significhi questo dal punto di vista delle strutture sanitarie e di assistenza... Forse sarebbe il... Continue Reading →
Viale Mennea a Ceccano, ma all’interno del Liceo
E' stato il mito di tanti, tantissimi: 19,72 è un valore che moltissimi ricordano, è il tempo segnato dai cronografi per il record mondiale del 200 piani ottenuto ai 2000 metri di Città del Messico e rimasto imbattuto per 16 ani. ma è anche l'uomo di 6 olimpiadi e 5 finali, una vita da record... Continue Reading →
Ceccano, blocco del traffico domenica 26 aprile, ma chi lo sa?
Certo, la legge non ammette ignoranza ma forse i mezzi di informazione di cui disponiamo oggi dovrebbero spingere Palazzo Antonelli a Ceccano a rinfrescare la memoria dei cittadini che magari non si sono scaricati l'ordinanza del commissario straordinario che prevede per domenica 26 aprile il blocco totale del traffico. Invece sul sito del comune non... Continue Reading →