Lasciarsi guidare dall’amore, l’educazione è cosa del cuore


Pietroalviti's Weblog

Nella memoria di S. Giovanni Bosco, 31 gennaio

Dalle «Lettere di san Giovanni Bosco

Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, e obbligarli fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie occupazioni, dei miei studi, del mio ministero sacerdotale, e della nostra Congregazione salesiana. Se perciò sarete veri padri dei vostri allievi, bisogna che voi ne abbiate anche il cuore; e non veniate mai alla repressione o punizione senza ragione e senza giustizia, e solo alla maniera di chi vi si adatta per forza e per compiere un dovere. Quante volte, miei cari figliuoli, nella mia lunga carriera ho dovuto persuadermi di questa grande verità! E’ certo più facile irritarsi che pazientare: minacciare un fanciullo che persuaderlo: direi ancora che è più comodo alla nostra impazienza e alla nostra…

View original post 389 altre parole

Antibiotici contro il cancro, idea di una bimba


Antibiotici per combattere il cancro? Una strada da percorrere secondo Michael Lisanti, direttore della Breakthrough Breast Cancer Unit dell'università di Manchester (Gb), che ha pubblicato uno studio su questo argomento sulla rivista 'Oncotarget'. Ma l'idea non è stata sua: sua figlia, una bambina di nome Camilla che ora appare persino fra gli autori della ricerca,... Continue Reading →

Assegno per nuclei familiari con più di tre figli, scade il 31 gennaio


La Caritas ricorda che scadrà il 31 gennaio il termine per la presentazione della domanda per un sostegno ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori e con un ISEE inferiore a poco più di 25 mila euro. Si tratta di un assegno consistente, sino ad un importo massimo di € 1.833,26 per un periodo di... Continue Reading →

31 gennaio, 200 anni di don Bosco


di Marco Pappalardo Quest'anno il 31 gennaio sarà una giornata speciale per la Chiesa e per una buona fetta di mondo: la liturgia ci ricorda san Giovanni Bosco, e il 2015 ci ricorda anche i 200 anni dalla sua nascita. Il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Angel Fernandez Artime, eletto il 25 marzo scorso come... Continue Reading →

Ceccano, quasi 100 mm di pioggia, vento e danni


Tempesta in corso a Ceccano: secondo http://www.meteoceccano.it/ soltanto dalla mezzanotte sono caduti quasi 100 mm di pioggia, che in soldoni vorrebbero dire100 bottiglie da un litro rovesciate su un metro quadrato di superficie e poi forti raffiche di vento. Danni su tutti il territorio soprattutto al patrimonio arboreo. La protezione civile è intervenuta in tante situazioni. Il... Continue Reading →

Ceccano, Pd: Costanzo pronto a cacciare i nemici di Compagnoni


Il segretario provinciale del Pd, Costanzo,  ci è andato duro: chi non appoggerà Compagnoni sarà fuori del partito. Sono parole che lasciano pochi spazio alle interpretazioni. La segreteria provinciale del Partito democratico è fedele al risultato delle primarie che ha visto a Ceccano prevalere Luigi Compagnoni, da sempre del Pd, candidato però dai socialisti. Chi... Continue Reading →

Un granello di senape, il più piccolo


A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa... Continue Reading →

Sergio Mattarella, un uomo inattuale


di Francesco Gaeta Indicando Sergio Mattarella a candidato Pd per il Quirinale, Matteo Renzi ha fatto una prima mossa laterale e significativa, la “mossa del cavallo” direbbe uno scacchista. Perché il personaggio scelto, oltre che di certa caratura istituzionale, sfugge alle categorie dell’attualità, della telepresenza, della logica politica corrente. Sergio Mattarella è inattuale perché non cerca il... Continue Reading →

Ceccano, c’è tempesta e tempesta


Ce n'è una che tutti attendiamo con speranza: quella del vento che spazzi via la zozzeria che ogni giorno siamo costretti a respirare un po' per colpa della conformazione geografica della Valle del Sacco e molto per l'insipienza di chi dovrebbe amministrarci e che sembra totalmente insensibile al tema dell'inquinamento e delle polveri sottili. Ce... Continue Reading →

Ceccano, il Pd rinnega le primarie, niente appoggio a Luigi Compagnoni


Il Pd ritira l'appoggio a Luigi Compagnoni, vincitore delle primarie di domenica 25 gennaio. La notizia è così riportata da Antonio Nalli nel suo blog: Terremoto politico a Ceccano! Il Partito Democratico di Ceccano, forte di una lunga tradizione e storia politica nella cittadina di Ceccano, dopo un’attenta analisi del voto scaturito dalle elezioni primarie, ha... Continue Reading →

Internet sparirà, parola di Google


Come sarà internet tra qualche tempo? Non ci sarà più. O meglio, sarà ovunque. Si tratta del così detto “internet delle cose“, quello rappresentato da tutti i dispositivi interconnessi (non solo smartphone e tablet, ma anche elettrodomestici, apparecchi audio, lampadine, sensori, videocamere, ecc.), che stanno aumentando sempre più. Ci saranno così tanti indirizzi IP, così... Continue Reading →

Il papa: attenti all’assenza della figura paterna


Il problema dei nostri giorni non sembra essere più tanto la presenza invadente dei padri, quanto piuttosto la loro assenza, la loro latitanza. I padri sono talora così concentrati su se stessi e sul proprio lavoro e alle volte sulle proprie realizzazioni individuali, da dimenticare anche la famiglia. E lasciano soli i piccoli e i... Continue Reading →

Pass the salt – mi passi il sale? Quei figli con lo smartphone a tavola


di Marco Savanio Il video è online da più di un anno e conta più di nove milioni di visualizzazioni ma in Italia ha iniziato a diffondersi in modo virale solo negli ultimi mesi del 2014. Si tratta di un cortometraggio di 100 secondi realizzato da Mattew Abeler, uno studente di comunicazione della University of... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: