di Fulvio Scaglione La partecipazione dei musulmani di Francia e d’Italia, insieme con molti dei loro imam, alle celebrazioni religiose cattoliche, in segno di comune lutto per l’assassinio a Rouen di padre Jacques Hamel e di comune rifiuto della violenza, è un segno straordinario. Teniamolo prezioso e cerchiamo di capirlo bene. Questo non è il... Continue Reading →
Frosinone, uniti per un mondo più giusto
Questo il senso dell'incontro di spiritualità e di solidarietà che c'è stata a Frosinone stamene, nella chiesa di S. Paolo alle ore 9. Il vescovo, mons. Ambrogio Spreafico, jha celebrato la messa alla presenza dei rappresentanti della comunità musulmana del nostro territorio. L'iniziativa voleva esprimere la solidarietà dei musulmani nei confronti della Chiesa, colpita dall'uccisione... Continue Reading →
Il papa fuori sincrono con l’ideologia ma in sintonia con il vangelo
di Andrea Tornielli per lastampa.it Centinaia di migliaia di loro, non hanno visto nulla. Non sono riusciti a vedere il Papa neanche da lontano, neanche su qualcuno dei rarissimi maxi-schermi. Hanno partecipato a tutti gli eventi della Gmg magari in settori lontanissimi, riuscendo a malapena ad ascoltare i canti, le preghiere, la voce di Bergoglio.... Continue Reading →
I giovani del divano o quelli dei sogni?
Un giovane di quasi ottant'anni come guida per un milione di giovani e senza peli sulla lingua come quando li rimprovera di essere troppo attaccati alla vita comoda. Ecco le parole del Papa alla Veglia conclusiva della GMG a Cracovia Mi piace chiamarla la paralisi che nasce quando si confonde la FELICITÀ con un DIVANO... Continue Reading →
Frosinone, musulmani in chiesa, S. Paolo, ore 9
Anche Frosinone ospiterà una rappresentanza delle comunità islamiche che domenica 31 luglio testimonieranno la loro solidarietà alla Chiesa cattolica colpita in Francia con l'assassinio di padre Jacques Hamel. Alle ore 9, l'imam Omar El-Jaouzi sarà presente nella chiesa di S. Paolo in Frosinone con il vescovo Spreafico, presidente della Commissione per l'ecumenismo e il dialogo... Continue Reading →
Les temps de cathédrales, 8 documentari di Georges Duby su youtube
Documento straordinario sulla storia dell'Europa nel medioevo https://youtu.be/zwrAQC5lVKo?list=PL2U-s7tsiy79ZTXeEsyQ3wsRqIWLo-f9P
Liceo Ceccano, videolezioni per ripassare la matematica
Videolezioni per ripassare la matematica ed essere così pronti a frequentare la scuola superiore. il Liceo di Ceccano insiste sull'utilizzo delle tecnologie nella didattica. Tutti i ragazzi nuovi iscritti, quasi 200, hanno ricevuto in questi giorni i link per la piattaforma digitale che ospita le videolezioni di preparazione per il primo anno del Liceo. Infatti lunedì 5... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Monti Lepini, inquinamento e traffico, chi deve provvedere
Continua il calvario della Monti Lepini, vera fabbrica di inquinamento. Già tempo fa provai a scrivere una mail a tutti gli Enti che dovrebbero provvedere... nessuna risposta. Ora ci riprovo con la posta certificata. Provate anche voi Gentili Signori, vi scrivo dopo l’ennesimo incidente sulla Monti Lepini all’altezza del bivio con la provincia per Patrica,... Continue Reading →
Frosinone, Asl, troppi bambini con la gastroenterite e con l’asma
di Denise Compagnone per Il Messaggero Gastroenterite e asma colpiscono maggiormente, a giudicare dai dati pubblicati dal sistema Prevale (il Programma regionale valutazione degli esiti degli interventi sanitari) relativi all'anno 2015, i bambini della provincia di Frosinone che di altre province. Per quanto riguarda la gastroenterite pediatrica, ad esempio, nel Lazio nel 2015 ci sono stati... Continue Reading →
Dov’è Dio? Non abbiamo risposte umane, ci fidiamo di Gesù
«Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi» (Mt 25,35-36). Queste parole di Gesù vengono incontro all’interrogativo che più volte risuona... Continue Reading →
Dov’è Dio quando gli innocenti muoiono? Dov’è?
di Andrea Tornielli per La Stampa «Dov’è Dio? Dov’è Dio, se nel mondo c’è il male, se ci sono uomini affamati, assetati, senzatetto, profughi, rifugiati? Dov’è Dio, quando persone innocenti muoiono a causa della violenza, del terrorismo, delle guerre? Dov’è Dio, quando malattie spietate rompono legami di vita e di affetto? O quando i bambini... Continue Reading →
Francesco, Auschwitz e il silenzio… terapeutico, per Antonio Spadaro
Lanciare un messaggio con un silenzio che si fa preghiera. Ha mantenuto fede alle sue intenzioni, Papa Francesco, nel suo lento pellegrinaggio del dolore e della memoria tra i fili spinati di Auschwitz e Birkenau. Padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, la rivista dei Gesuiti, si sofferma sul silenzio di Francesco e sulla forza... Continue Reading →
Francesco, Auschwitz e il silenzio
di Annachiare Valle Innanzitutto c’è il silenzio. Perché, come scrive il rabbino Abraham Skorka, che accompagna discretamente Bergoglio in questa visita, «quando il dolore è grande il grido resta soffocato nella gola». Papa Francesco arriva ad Auschwitz – dove furono sterminati più di un milione e 100 mila persone (circa 75 mila polacchi) - e... Continue Reading →
Frosinone Ceccano, chilometri di fila sulla Monti Lepini
Nessun incidente, nessuna macchina ferma sulla carreggiata: soltanto il semaforo dell'autostrada, casello di Frosinone, provoca ogni giorno file chilometriche sulla Monti Lepini. Stamane, la coda iniziava alle 4 strade di Patrica: eppure ci sarebbe diverse soluzioni a costo zero per evitare perdite di tempo, stress, inquinamento... Possibile che nessuno intervenga?
Ceccano, la Mikelifamilyband con Luca Barbarossa e Sparagna
E' Diego dalla Mikelifamilyband a suonare il contrabbasso nella formazione che segue il tour dei due musicisti Luca Barbarossa e Ambrogio Sparagna. Ecco le foto di mercoledì sera a S. Felice
Cosa volete? Vertigine alienante o forza di pienezza?
Questo mi addolora. Mi preoccupa vedere giovani che hanno “gettato la spugna” prima di iniziare la partita. Che si sono “arresi” senza aver cominciato a giocare. Mi addolora vedere giovani che camminano con la faccia triste, come se la loro vita non avesse valore... vedere giovani che lasciano la vita alla ricerca della “vertigine”, o... Continue Reading →