Cronache dall’immaginario, da Omero al Signore degli Anelli, Max Gobbo al Liceo di Ceccano, mercoledì 31 luglio, ore 11,15


Nell’ambito della manifestazione Per ben finire,  inserito nel maggio dei libri, mercoledì 31 maggio, alle ore 11,15, nell’aula magna Francesco Alviti del Liceo di Ceccano, lo scrittore Max Gobbo parlerà di Cronache dall’immaginario, il fantasy da Omero al Signore degli Anelli, la letteratura fantastica e altre meraviglie, un viaggio immaginifico tra universi da sogno.  ... Continue Reading →

Vergine madre, figlia del tuo figlio


Pietroalviti's Weblog

Vergine madre, figlia del tuo figlio,vs
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’eterno consiglio,
    tu se’ colei che l’umana natura
nobilitasti sì, che ‘l suo fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.
    Nel ventre tuo si raccese l’amore
per lo cui caldo ne l’eterna pace
così è germinato questo fiore.
    Qui se’ a noi meridïana face
di caritate, e giuso, intra i mortali,
se’ di speranza fontana vivace.
    Donna, se’ tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia ed a te non ricorre,
sua disïanza vuol volar sanz’ali.
    La tua benignità non pur soccorre
a chi domanda, ma molte fïate
liberamente al dimandar precorre.
    In te misericordia, in te pietate,
in te manificienza, in te s’aduna
quantunque in creatura è di bontate

View original post

Le prime pagine di oggi, grazie a Il Post


Molti giornali aprono ancora sulla nuova legge elettorale, che con l’accordo fra i principali partiti dovrebbe essere approvata entro il mese di luglio per consentire di andare a votare in autunno. Il Sole 24 Ore, il Manifesto, l’Unità e il Secolo XIX titolano invece sui piani per il rilancio dell’ILVA presentati dalle due cordate interessate a... Continue Reading →

La battaglia di Ceccano, 28-31 maggio 1944, il convegno al Liceo sugli oltraggi alla popolazione civile


Ecco la diretta streaming del convegno che si è svolto al Liceo di Ceccano, lunedì 29 maggio, guidato da Gianluca Coluzzi, con la presentazione del libro Amère Libération di Eliane Patriarca https://youtu.be/zZfzyxP3ups e qui l'intervento video di Eliane Patriarca, giornalista di Libération https://youtu.be/O2wZWnh1v8Y    

Il lavoro, priorità umana. Papa Francesco a Genova


E’ la prima volta che vengo a Genova, e essere così vicino al porto mi ricorda da dove è uscito il mio papà… Questo mi dà una grande emozione. E grazie dell’accoglienza vostra.  a queste domande sul mondo del lavoro ho voluto pensare bene per rispondere bene, perché oggi il lavoro è a rischio. E’... Continue Reading →

La battaglia di Ceccano, le violenze dei goumiers marocchini, nell’intervento dello storico Turinetti


Pietroalviti's Weblog

Furono diverse migliaia nell’intero frusinate, alcune centinaia nella zona di Ceccano: tre giorni di violenze e stupri che soffocarono le speranze di una popolazione che sperava di essere finalmente uscita dalla guerra. La prima violenza ci fu il 29 maggio 1944, sul far della sera, nei confronti di una ragazza di 17 anni in contrada Peschieta, e poi il terrore. Ne ha parlato in video conferenza al Liceo di Ceccano lo storico Alberto Turinetti Priero

Tutte le notizie sono nel libro di Gianluca Coluzzi e degli allievi del Liceo, disponibile qui http://books.google.it/books?id=GtCmAwAAQBAJ

View original post

Vergine santa e misericordiosa, Ceccano accoglie Maria


Vergine santa e misericordiosa… prosegue lo speciale rapporto tra i Ceccanesi e S. Maria a fiume, vero centro spirituale della cittadina fabraterna. Stasera l’immagine miracolosa della vergine sarà portata in processione. Appuntamento alle 19,30. La processione segue questo percorso: via S. Maria a Fiume, via s. Francesco, ponte e si gira intorno alla rotatoria di piazza... Continue Reading →

Ascensione, Cristo è asceso, con lui salga pure il nostro cuore


Pietroalviti's Weblog

E’ S. Agostino a spiegarci il significato della grande solennità dell’Ascensione

Oggi nostro Signore Gesù Cristo è asceso al cielo. Con lui salga pure il nostro cuore.
Ascoltiamo l’apostolo Paolo che proclama: «Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio. Pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra» (Col 3, 1-2). Come egli è asceso e non si è allontanato da noi, così anche noi già siamo lassù con lui, benché nel nostro corpo non si sia ancora avverato ciò che ci è promesso.
Cristo è ormai esaltato al di sopra dei cieli, ma soffre qui in terra tutte le tribolazioni che noi sopportiamo come sue membra. Di questo diede assicurazione facendo sentire quel grido: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» (At 9, 4). E così pure: «Io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare»(Mt 25…

View original post 322 altre parole

Amère Libération, le violenze delle truppe coloniali viste dalla Francia, convegno al Liceo di Ceccano, lunedì 29 maggio 2017, ore 9,15


Ho voluto rompere la congiura dell'oblio, sollevare il velo sull'oltraggio, mettermi sulle tracce delle "Marocchinate", migliaia di donne italiane violentate nel 1944 dai soldati del Corpo di Spedizione Francese, e completamente dimenticate. Così Eliane Patriarca, giornalista di Libération,  presenta il suo ultimo libro, Amère Libération, sugli stupri di massa compiuti dalle truppe coloniali francesi nel... Continue Reading →

La battaglia di Ceccano, raduno di mezzi militari sabato 27 maggio, ore 11


In occasione del 73° anniversario della Battaglia di Ceccano, sabato 27 maggio in via Madonna della Pace ci sarà una concentrazione di mezzi militari dell'epoca. lunedì 29, al Liceo, alle ore 9,15, ci sarà il convegno di studi storici sulla battaglia di Ceccano, con la presentazione del libro Amere Liberation della giornalista francese Eliane Patriarca... Continue Reading →

Il Liceo di Ceccano medaglia d’argento alle regionali per l’orienteering


Brillantissimo secondo posto per la squadra del Liceo impegnata nell'orienteering a Villa Ada in Roma, per la finale regionale. La medaglia d'argento è stata conquistata al termine di un'appassionante gara che ha visto il Liceo di Ceccano soccombere soltanto al Cavour di Roma. Il risultato è il frutto di una particolare cura per l'orienteering che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: