Dalla Regione Lazio e dalla Filas due nuovi avvisi pubblici POR FESR 2007-2013 (Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva”) mirati a sostenere progetti imprenditoriali innovativi per quanto riguarda lo sviluppo di prodotti tecnologici in grado di favorire la fruizione di contenuti editoriali ed eventi culturali. L'avviso Cultura Futura: giovani creativi e Fruizione Innovativa dei Contenuti Culturali mette a... Continue Reading →
Il prefetto Cesari agli studenti del Liceo di Ceccano: siate degni della vostra intelligenza
Il prefetto Cesari ha consegnato la Costituzione Italiana agli studenti del Liceo di Ceccano, nel corso di una cerimonia in occasione della Festa della Repubblica. Nell'aula magna Francesco Alviti, il prefetto emerito ha tenuto una lezione sui principi fondamentali della nostra carta costituzionale richiamando agli allievi i doveri che si assumono nel momento in cui... Continue Reading →
Vergine madre, figlia del tuo figlio
Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo... Continue Reading →
Frosinone, stop al sottopasso della Madonna della Neve
Il Tar ha bloccato i lavori per il sottopasso della Madonna della Neve a Frosinone, accogliendo il ricorso di alcuni proprietari terrieri che sostenevano l'illegittimità degli atti di esproprio. Il traffico continuerà e nessuno risponderà degli espropri irregolari...
La Costituzione ai maggiorenni, il dono del Liceo ai nuovi cittadini, sabato 31 maggio
Una copia della Costituzione a tutti gli allievi maggiorenni: è il modo con cui il Liceo di Ceccano ha deciso di celebrare l’ingresso nella maggiore età per i suoi s tudenti. E quale occasione più propizia che le manifestazioni per il 70° anniversario della guerra? Da quella terribile esperienza nacque infatti l’esigenza di un Paese... Continue Reading →
Haydn Harmoniemesse per le vittime della guerra, il programma di sala
Ecco il programma di sala, sfogliabile, per il concerto di venerdì 30 maggio 2014, in memoria delle vittime della guerra, nel 70° anniversario della battaglia di Ceccano qui l'edizione scaricabile harmonie presentazione ceccano 31 maggio 2014
Ceccano, Palazzo Antonelli, scontro di potere o generazionale?
Salgono i toni a Palazzo Antonelli: anche i vecchi socialisti criticano il loro sindaco, tutta l'antica nomenklatura del potere fabraterno cerca di rimettere in riga il sindaco Maliziola che ha alzato la voce per riaffermare chi comandi davvero nell'amministrazione comunale di Ceccano. Dichiarazioni e contro dichiarazioni si susseguono sui giornali, sussurri e grida di una... Continue Reading →
La battaglia di Ceccano, le violenze dei goumiers marocchini, nell’intervento dello storico Turinetti
Furono diverse migliaia nell'intero frusinate, alcune centinaia nella zona di Ceccano: tre giorni di violenze e stupri che soffocarono le speranze di una popolazione che sperava di essere finalmente uscita dalla guerra. La prima violenza ci fu il 29 maggio 1944, sul far della sera, nei confronti di una ragazza di 17 anni in contrada... Continue Reading →
Ceccano, giunta al capolinea?
Salgono i rumores di un azzeramento della giunta a Ceccano. Mentre scrivo, ore 18 di giovedì, è in corso una riunione a palazzo Antonelli. Il sindaco Maliziola starebbe chiedendo ai partiti di darle nuovi nomi, tutti giovani.
Ceccano, a Palazzo Antonelli scontro Cerroni Maliziola
Scontro durissimo tra il sindaco Maliziola e il vicesindaco Cerroni: oggetto del litigio l'attribuzione del successo elettorale del Pd che ora tutti rivendicano. Il sindaco Maliziola ha diffuso un comunicato con tonalità molto acute. Eccone il testo: L’ottimo risultato elettorale europeo riportato dal PD- PSI è scaturito da contatto con il popolo ceccanese e con le riunioni... Continue Reading →
70 anni fa, i giorni dell’ira, due convegni al Liceo di Ceccano e un libro gratuito sulla guerra
Due convegni con la presentazione di un e-book daranno il via al Liceo di Ceccano alle celebrazioni del 70° anniversario della Battaglia di Ceccano: quei terribili giorni della fine del Maggio ’44, giorni di ira, di violenze, di sopraffazioni, di distruzioni ma anche di speranza in un avvenire finalmente diverso, saranno ricordati con una... Continue Reading →
Arrampicarsi, che passione
Mercoledì 28 maggio, insieme alla banda larga, al Liceo di Ceccano sarà inaugurata anche la parete per l’arrampicata: il momento ufficiale ci sarà alle 12,30 ma nel pomeriggio, dalle 16,30, sarà possibile provare la parete per tutti quelli che lo vorranno. Forza con le gambe e con le braccia!
Sulle ali dei bit al Liceo di Ceccano: volano la musica e la scuola
Due gruppi di musicisti, uno a Ceccano e uno a Cassino, suoneranno insieme nello stesso momento, lo stesso brano, naturalmente, con lo stesso tempo: non sarà più necessario riunirsi da qualche parte per fare prove, montare strumenti, trasportarli, cercare disperatamente le riduzioni per le prese, puntualmente dimenticate. E tutto questo grazie alla banda ultralarga del... Continue Reading →
Frosinone, 40 sindaci, soltanto 2 donne
Leggiamo da Frosinone 24: Ieri in provincia di Frosinone sono stati eletti 40 sindaci, di cui 38 uomini e due sole donne. Se pensiamo che il Partito Democratico ha eletto 31 deputati europei, 14 dei quali di sesso femminile, ci rendiamo conto di quanto la politica (e non solo) nel nostro territorio sia indietro rispetto alla... Continue Reading →
Sulle ali dei bit, mercoledì l’inaugurazione con il Rettore Attaianese al Liceo di Ceccano
Sarà il Rettore magnifico dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, il prof. Ciro Attaianese, ad inaugurare mercoledì 28 maggio, con la sua prolusione trasmessa in diretta streaming, il collegamento in banda larga che consente oggi al Liceo di Ceccano di poter navigare in internet a 100 Mbps simmetrici, con la possibilità di utilizzare tutte... Continue Reading →
Dove posso utilizzare Eduroam? A Ceccano!
Where can I eduroam? E’ la domanda che la rete internazionale che gestisce internet nelle università e negli istituti di ricerca di tutto il mondo pone come slogan. Dove posso utilizzare gratuitamente una rete wireless di grande potenza per i miei studi? E ora tra le risposte, insieme a New York, Pechino, Stoccolma, Salamanca, Oxford…... Continue Reading →