Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano, lunedì 3 febbraio, dai giovani allievi delle classi musicali in onore degli ospiti stranieri convenuti al... Continue Reading →
Se bastasse una piazza
di Luigi Alici Non posso evitare del tutto il rischio che il contenuto di questo post possa essere frainteso e usato strumentalmente - da una parte o dall'altra. Vorrei però, per quanto mi riesce, cercare di essere chiaro, a partire da due affermazioni di fondo: a) è possibile - e ormai necessario - riconoscere il... Continue Reading →
Nostro fratello vento: contro l’inquinamento a Frosinone e Ceccano
Una sana giornata di vento: noi qui ad aspettare le decisioni di Buschini, nuovo assessore regionale all'ambiente, ed anche lui spettatore silenzioso, almeno fin ad ora, dei veleni della Valle Latina, a cercare di capire cosa significhi che il Comune di Frosinone delibera 10 mosse contro lo smog ma deve chiedere prima il consenso della... Continue Reading →
Erasmus+ How I met my city, il Liceo di Ceccano al centro dell’Europa
25 ragazzi provenienti da mezz'Europa saranno per una settimana a Ceccano, ospiti dei loro compagni del Liceo per ragionare insieme su How I met my city: future stories of today’s cities, Come ho scoperto la mia città, storie future delle città di oggi. In questa nuova avventura il nostro Liceo è partner di altre cinque scuole... Continue Reading →
Lasciarsi guidare dall’amore: l’educazione è cosa del cuore
Nella memoria di S. Giovanni Bosco, 31 gennaio Dalle «Lettere di san Giovanni Bosco Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, e obbligarli fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie occupazioni, dei miei studi,... Continue Reading →
Tre Italia: la biondona svampita e l’uomo che paga per lei
di Giovanna Cosenza Con la scomparsa di Belén Rodríguez dalle campagne Tim, credevo che le aziende di telecomunicazioni in Italia avessero finalmente smesso di associare marchio, tariffe e promozioni all’ennesimo corpo femminile, che non sta lì per nient’altro che per la sua bellezza. E invece no: nell’ultimo spot, Tre mette assieme l’attore napoletano Carlo Buccirosso... Continue Reading →
Clic lavoro, nuova edizione
Garanzia Giovani 2016 e' ai blocchi di partenza: il primo numero della Newsletter apre con le novita' che interessano il programma destinato a giovani Neet tra i 15 e i 29 anni. Dall’orientamento al tirocinio, ma non solo. Dall’1 marzo sara' introdotto un bonus, con un ammontare doppio rispetto al precedente, per incentivare l'assunzione dei... Continue Reading →
In faccia alla morte
Il mistero della morte In faccia alla morte l’enigma della condizione umana diventa sommo. Non solo si affligge, l’uomo, al pensiero dell’avvicinarsi del dolore e della dissoluzione del corpo, ma anche, ed anzi più ancora, per il timore che tutto finisca per sempre. Però l’istinto del cuore lo fa giudicare rettamente, quando aborrisce... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano apre le sue porte, sabato 30 gennaio tutti a scuola dalle 9 alle 19
Il Liceo apre le sue porte: sabato 30 gennaio al Liceo di Ceccano si terrà la Giornata Scuola Aperta , il cosiddetto Open Day, dedicata agli studenti e alle famiglie che sono in procinto di scegliere la scuola media superiore. Ai ragazzi e ai loro genitori sarà data la possibilità di visitare punti di interesse con curiosità/esperimenti/problemi matematici;... Continue Reading →
Rotonde, a Frosinone ci provano a Ceccano tutto va bene con le file
A Frosinone provano a togliere di mezzo il semaforo della Madonna della Neve, storico incrocio dalle lunghissime file: è stata realizzata infatti la rotonda provvisoria che porta verso il completamento l'eleminazione degli incroci semaforici sulla Monti Lepini. A Ceccano invece, pur essendoci tutto lo spazio disponibile e nessun problema di esproprio, il semaforo sulla via... Continue Reading →
Immigrati, c’era una volta il modello scandinavo
di Francesco Anfossi Ah, la Scandinavia! L’abbiamo sempre celebrata sui giornali, nei libri e nei film come grande regione modello, con i suoi Stati virtuosi: la sanità, il Welfare, il traffico, le Volvo, l’ambiente pulito, le immense foreste di conifere sub artiche, il senso civico, le piste ciclabili, le scuole efficienti e i professori ben... Continue Reading →
Parla al futuro, il mestiere del traduttore, lectio magistralis al Liceo di Ceccano, venerdì 29 gennaio
Il mestiere del traduttore e del mediatore linguistico sarà al centro dell'incontro tra gli allievi del liceo linguistico di Ceccano e la scuola superiore per traduttori ed interpreti Carlo Bo. I ragazzi delle classi V B e V F, il 29 gennaio, avranno una Lectio Magistralis del prof. Gianluca Sorrentino e potranno quindi mettere alla... Continue Reading →
Se cerchi un esempio
di Tommaso d'Aquino La passione di Cristo è sufficiente per orientare tutta la nostra vita. Chiunque vuol vivere in perfezione non faccia altro che disprezzare quello che Cristo disprezzò sulla croce, e desiderare quello che egli desiderò. Nessun esempio di virtù infatti è assente dalla croce. Se cerchi un esempio di carità, ricorda: «Nessuno ha... Continue Reading →
Sanità, dove andare in caso di emergenza
Al momento in cui scriviamo il pronto soccorso di Frosinone vede 1 paziente ij attesa in codice verde, 12 in trattamento di cui 3 in codice giallo e 9 in codice verde, 19 pazienti in attesa di ricovero e altri 11 in osservazione. Non siamo all'ospedale ma lo apprendiamo dall'apposito sito della Regione che rende... Continue Reading →
Memoria, memorie: la Shoah al Liceo di Ceccano
Giorno di memoria al Liceo di Ceccano per il 27 gennaio dedicato alla Shoha. Ecco una raccolta di video, di scene teatrali, e di testimonianze utilizzate oggi in un'aula magna strapiena di studenti Shoah
Mal’aria, Frosinone, Ceccano, Cassino nella cappa del veleno
Valori superiori al 200% del massimo consentito dalla legge, polmini che si riempiono di particolato, la nostra salute affidata alle difese immunitarie, sfidate a vivere in un ambiente ostile. Questa la situazione dell'inquinamento atmosferico nella Valle Latina: ha fatto scalpore la notizia di quella comitiva di studenti di ritorno da una settimana bianca, ammalatisi tutti... Continue Reading →
Frosinone, carabinieri controllano il Pronto Soccorso
Intervento dei carabinieri allo Spaziani di Frosinone: hanno controllato il pronto soccorso, verificando le condizioni degli assistiti e la presenza dei dipendenti. Il controllo si è poi esteso anche agli altri reparti. Nessuna notizia su eventuali contestazioni da parte dei militari e soprattutto se il controllo sia stato effettuato di concerto con la direzione della... Continue Reading →
Liceo Ceccano, Memoria Train de vie, Liliana Segre e il silenzio davanti all’orrore
Si comincia alle 8,30 con una scena teatrale liberamente tratta da Train de vie, bellissimo film di Radu Mihăileanu, a cura delle classi musicali del Liceo, quindi la visione del film e poi alle 10,30 la diretta streaming con la sede de Il Corriere della Sera a Milano dove i giornalisti intervisteranno Liliana Segre, sopravvissuta ai... Continue Reading →
Dieciminuti film festival, pronti via
Tutto è pronto. Il Dieciminuti Film Festival sta per iniziare, da oggi Martedì 26 Gennaio, alle ore 21, andrà in scena al cinema Antares di Ceccano. Arrivato alla sua Undicesima edizione ha battuto ogni record, infatti, quest’anno i corti che gli organizzatori hanno ricevuto sono stati 2027 provenienti da 103 Paesi di tutto il mondo. Cifre... Continue Reading →
26 gennaio 1944, 72 anni fa
72 anni fa, la distruzione di S. Maria a fiume a Ceccano. Ecco il filmato di un minuto realizzato dagli allievi del Liceo di Ceccano Oggi, 26 gennaio 2016, alle 14,16 il suono della sirena ricorderà quel tragico momento, simbolo della sofferenza di un’intera comunità. Qui la ricostruzione di quella drammatica giornata, secondo le informazioni,... Continue Reading →