Gesualdo Coggi suona Mozart - Orchestra Sinfonica Francesco Alviti - Concerto in Re min k 466 - Ceccano, Festival Francesco Alviti, 29 giugno 2014
Festival Francesco Alviti, un palco all’opera, l’amore delle donne, martedì 1°luglio, ore 21,30
L'amore delle donne secondo Mozart, Bizet, Verdi, Donizetti, Delibes,Offenbach, Arditi. Il melodramma al Festival Francesco Alviti, romanze, arie, duetti, ma anche scene e racconto, sull'amore visto dalla parte delle donne, martedì 1° luglio, alle ore 21,30, in Piazza S. Giovanni a Ceccano. Un palco all'opera Di tanti palpiti è presentato dal Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres,... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, la speranza dei giovani musicisti di Ferentino, lunedì 30 giugno
I giovani musicisti di Ferentino, riuniti nella Banda Giovanile che porta il nome della città gigliata, saranno di scena lunedì 30 giugno, nella V serata del Festival dedicato a Francesco Alviti, in svolgimento a Ceccano, in Piazza S. Giovanni dal 25 . 10 serate di musica che vedono impegnati i diversi complessi musicali con i quali Francesco... Continue Reading →
Raccolta differenziata, Altroconsumo prova a togliere i dubbi
La rivista Altroconsumo ha diffuso un video per sciogliere i dubbi più comuni sulla raccolta differenziata
Scuola 2.0, tre esempi di “didattica aumentata”
di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano Che fine hanno fatto i 3,5 miliardi che il Governo Renzi ha dichiarato di voler dedicare alla scuola? Ci auguriamo che dopo la “valanga” vincente delle elezioni europee, Renzi e il ministro Giannini mettano mano alle riforme promesse e che il Ministro Madia riprenda nell’attuazione dell’Agenda digitale della scuola. Per quanto riguarda... Continue Reading →
Beatrice ed Alberto, gemelli, due scuole diverse ma esami stesso giorno e stessa ora
Sembra incredibile ma è così: Beatrice Scappaticci, allieva del Liceo Scientifico di Ceccano, ha sostenuto l'esame di maturità, sabato 28 giugno. Il suo fratello gemello, Alberto Scappaticci, allievo dell'Istituto Tecnico, l'ha fatto nello stesso giorno. Vai poi a parlare di gemelli. Complimenti ad entrambi, ragazzi!
Ceccano, la dott.ssa Filippi è sub commissario
E' la dott.ssa Loredana Filippi, funzionario economico finanziario presso la Prefettura di Frosinone, il sub commissario per Ceccano: affiancherà il commissario, dott. D'Alascio, vice prefetto e dal 18 giugno 2014 inviato a Ceccano, in sostituzione del sindaco e del consiglio, decaduti dopo le dimissioni contestuali di 11 consiglieri comunali. Alla dott.ssa Filippi sono state assegnate le... Continue Reading →
Hanno visto ciò che hanno predicato
Il martirio dei santi apostoli Pietro e Paolo, di cui oggi, 29 giugno, celebriamo la Festa, ha reso sacro per noi questo giorno. Noi non parliamo di martiri poco conosciuti; infatti «per tutta la terra si diffonde la loro voce e ai confini del mondo la loro parola» (Sal 18, 5). Questi martiri... Continue Reading →
Ceccano, follia amministrativa?
A me interessa conoscere di più e meglio quello che c'è stato e ancora c'è attorno a questa vicenda: le forze economiche che si sono fronteggiate, i temi e le ipotesi contrapposte di gestione. Insomma quanto hanno riguardato le scelte future circa la politica urbanistica, l'edificazione diffusa senza regole, oneri di urbanizzazione ancora da pagare,... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, Coggi suona il sublime, domenica 29 giugno, ore 21,30
Coggi suona Mozart, il sublime al Festival Francesco Alviti, domenica 29 giugno alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni Sarà Gesualdo Coggi, il giovane pianista frusinate, terzo classificato al concorso internazionale Ferruccio Busoni, un vero e proprio campionato del mondo per i talenti musicali, ad interpretare il Concerto n. 20 in re minore del grande... Continue Reading →
Ceccano, Festival Francesco Alviti, il m° Caggiano suona con i proiettili della II Guerra Mondiale
qui
Ceccano, al Festival le bombe diventano musica
12 proiettili della II Guerra Mondiale, 12 ordigni predisposti per dare la morte sono diventati strumenti musicali, tubolari per trasmettere, gioia, ricordi, sensazioni, memoria. E' accaduto in Piazza S. Giovanni a Ceccano per la serata del Festival Francesco Alviti, dedicata ai percussionisti dell'Ensemble del Conservatorio di Frosinone. Proprio all'inizio del concerto il m° Caggiano ha... Continue Reading →
Ceccano, caccia ai fantasmi del Castello
E' proprio così: acchiappafantasmi in azione al Castello dei Conti. Già un'azienda specializzata in paranormale ha effettuato le prime verifiche. Altre attendono le autorizzazioni da parte del comune. Il Castello dei Conti, quel magnifico labirinto verticale che costituisce l'elemento centrale del grande manufatto difensivo, il più imponente del Lazio meridionale, sarebbe infestato da presenze soprannaturali.... Continue Reading →
France’, il ricordo non è finito
Ciao France', il concerto e' finito ma non il ricordo nei cuori dei tuoi amici vecchi e nuovi. Non potevano aprire il festival meglio di cosi', ti pare? Confessa che da lassu' un po' vi siete commossi, siamo stati bravi, il brano e' eccezionale, e' la tua musica, ti piacevano anche i Queen, e' stata... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, tocca agli _Ica brothers, venerdì 27 giugno a Ceccano, ore 21,30
E’ la volta degli _Ica brothers con i loro ritmi travolgenti ad animare la terza serata del Festival Francesco Alviti che continua con grande successo di pubblico. Gli _Ica saranno di scena venerdì 27 giugno, alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni. Gli _ Ica presenteranno la storia della loro formazione, con uno straordinario pot-pourry di musica e... Continue Reading →
Zingaretti, tra ospedali, decisionismo ed elezioni
La vicenda dell'ospedale di Sora, prima a rischio ridimensionamento, poi destinato a potenziamento, così da un giorno all'altro, deve farci riflettere. Il presidente della giunta regionale, Zingaretti, dopo le prime proteste dei sindaci del Sorano, capeggiati dal primo cittadino della città lungo il Liri, preoccupati dalle notizie della chiusura del reparto di ortopedia, aveva tacciato... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, il trailer
Ecco il trailer di presentazione del Festival 2014
Lab in time, i percussionisti al Festival Francesco Alviti a Ceccano, giovedì 26 giugno
Ora tocca al rombo del tuono e stavolta tamburi e tastiere affrontano il tempo, quello musicale certo ma non solo, anche quello metrico, e poi il ritmo nello spazio, e poi ancora il tempo come memoria e quello presente. LAb in time è il titolo del Laboratorio che i giovani pecussionisti del Conservatorio L.Refice di... Continue Reading →