Qui la registrazione dell’intervista che la prestigiosa trasmissione della Rai Radio 3, Fahreneit, ha fatto a Laura Vardé, insegnante di scienze, e ad Annalisa Taraborelli, allieva del Liceo, per la notte dei ricercatori a Frascati Scienza, venerdì 26 settembre. Il Liceo di Ceccano è stata l'unica scuola italiana a partecipare alla manifestazione con il laboratorio... Continue Reading →
Ceccano, sui cartelli stradali no!
Scrive l'avv. Davide Bruni: Io non dico che Ceccano dovrebbe avere un'accesso diretto all' autostrada, come è stato fatto inutilmente per Ferentino, ma almeno le indicazioni sulle strade statali e provinciali....fatevi la Casilina da Roma: non troverete una volta l'indicazione per Ceccano! Nemmeno sulla Morolense, nemmeno sull'asse attrezzato di Frosinone! Si trova di tutto: indicazioni per... Continue Reading →
Ceccano, 215 mila euro dalla provincia per la raccolta differenziata
A tanto ammonta il contributo che la provincia di Frosinone darà al comune di Ceccano per la racconta differenziata dei rifiuti. la somma copre appena un quindicesimo di quanto Ceccano spende per la raccolta differenziata che secondo i dati resi noti dal comune ha raggiunto il 65 per cento dei rifiuti prodotti dai Ceccanesi, Rimane... Continue Reading →
Strafrosinone, per ricordare Luciano Renna
La sala consiliare del comune di Frosinone ospiterà mercoledì prossimo 1 ottobre 2014, alle ore 10.30, la conferenza stampa di presentazione della 30ema edizione della “StraFrosinone ”. Per la Coldiretti, che è da anni, ormai, tra i partner dell’evento, saranno presenti il direttore regionale, il frusinate, Aldo Mattia, ed il direttore della sede ciociara, Saverio Viola con il presidente Vinicio... Continue Reading →
1500 parole in 12 lingue, impararle giocando
Lo si può fare con babadum. Qui
Realtà aumentata per sviluppare il senso critico
Aumentare la realtà non vuol dire soltanto immergerci in scenari futuristici. Oppure, provare a stupire i consumatori con nuove inserzioni (come ha fatto Pepsi a Londra) o servizi innovativi (è il caso dell’app dell’Ikea). L’AR può essere anche un’occasione per mostrare nuovi aspetti della realtà e, così, provare a costruire un discorso critico sugli spazi... Continue Reading →
Scuola 2.0, il prof. Ferri al Liceo di Ceccano, martedì 30 settembre ore 15
C'è grande attesa fra gli insegnanti per l'incontro con il prof. Paolo Ferri, dell’Università Milano Bicocca, uno dei massimi esperti delle problematiche relative alla scuola digitale, autore del recentissimo saggio sulla Scuola 2.0, edito da Spaggiari, che sarà al Liceo di Ceccano martedì’ 30 settembre. Al centro dell'intervento del prof.Ferri ci saranno proprio le nuove... Continue Reading →
Angeli ed arcangeli, il loro ufficio
Il grande papa Gregorio magno ci spiega chi sono gli angeli, nel giorno della festa degli arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele E' da sapere che il termine «angelo» denota l'ufficio, non la natura. Infatti quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre angeli, poiché solo allora sono angeli,... Continue Reading →
I rovi dei Conti di Ceccano
Dominano la scena, come i Conti di Ceccano nel XIII e XIV secolo: sono i rovi che circondano il Castello dei Conti nella cittadina fabraterna. I rovi ricoprono la parte orientale del basamento del grande manufatto difensivo che domina il colle di Ceccano. Magari un po' di cura in più, o no?
Mastroianni 90
Oggi sono 90 anni dalla nascita, a Fontana Liri, di Marcello Mastroianni, e quasi diciotto dalla morte. Che sia uno degli attori italiani più famosi di sempre al mondo lo dimostrano ancora oggi tutte le volte in cui, in Italia e all’estero, il suo nome compare tra i protagonisti citati in praticamente qualsiasi rassegna o... Continue Reading →
Digital bros, un’accademia per i videogiochi
Si chiama Digital Bros Game Academy ma, nonostante il nome in inglese, è una realtà tutta italiana. È la prima vera e propria scuola sorta nel nostro Paese per insegnare agli aspiranti sviluppatori come si crea un videogioco. Per iscriversi bisogna aver conseguito il diploma; quindi si può scegliere uno dei tre corsi disponibili, che durano... Continue Reading →
Sinodo sulla famiglia, tante questioni
di Luigi Alici Siamo ormai prossimi al Sinodo straordinario sulla famiglia, che si annuncia con grandi attese e un dibattito vivace. Due aspetti, in una certa misura, nuovi e largamente positivi. Il saggio ammonimento diEvangelii Gaudium ad accettare il conflitto, senza ignorarlo o dissimularlo ma nello stesso tempo senza rimanervi intrappolati e perdere il senso... Continue Reading →
Quella strana cosa dell’analisi logica
I cartoni animati in aiuto di chi deve studiare o ripassare video realizzato con powtoon da Virginia Isella
Google, il motore e le sue regole
di Alessandrapple Chi se lo dimentica. Chi ha assistito alla nascita ed alla diffusione di Internet e del Web è stato uno dei primi utilizzatori di Yahoo e di Altavista, (inutile che inserisca il LINK. Il motore, dopo una precedente acquisizione, è stato “fagocitato” da Yahoo nel 2013) prima che, nel 1996 sue studenti della... Continue Reading →
Fare la volontà di Dio
In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e... Continue Reading →
I sentimenti di Cristo
Non fate nulla per rivalità o vanagloria, ma ciascuno di voi, con tutta umiltà, consideri gli altri superiori a se stesso. Ciascuno non cerchi l'interesse proprio, ma anche quello degli altri. Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù: egli, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l'essere come Dio, ma... Continue Reading →
Risusciteremo se…
Colui che lo ha risuscitato dai morti, risusciterà anche noi, se compiremo la sua volontà, se cammineremo secondo i suoi comandi e ameremo ciò che egli amò, astenendoci da ogni specie di ingiustizia, inganno, avarizia, calunnia, falsa testimonianza, «non rendendo male per male, né ingiuria per ingiuria» (1 Pt 3, 9), colpo per colpo, maledizione... Continue Reading →
Frosinone, 90 mila euro alle scuole, grazie al taglio delle indennità di sindaco e assessori
312 borse di studio di cui 56 da 500 euro per gli studenti universitari, 115 borse di studio da 200 euro per i frequentanti le scuole medie inferiori e 131 borse di studio per alunni di scuola media superiore da 300 euro, per un investimento complessivo di circa 90.000 euro. E' il frutto del taglio... Continue Reading →