C’è un lato tenero in Halloween, il grande cocomero


di Elisa Chiari Ai tempi dei “bambini” che hanno varcato la soglia degli ‘anta (quaranta o sessanta che siano) Halloween era una moda di là da venire. Mai  si sarebbero sognati di celebrarla. Eppure sapevano da tempi non sospetti della sua esistenza. La festa d’Oltreoceano era entrata in casa loro, grazie ai proseliti teneri, innocui e... Continue Reading →

Ceccano, nuovo dosso rallentatore in via del Sacco


Sarà installato per limitare la velocità degli automobilisti che utilizzano via del Sacco a Ceccano per saltare le file sulla Monti Lepini. La carreggiata è molto stretta e perciò Palazzo Antonelli ha deciso di intervenire con un dosso rallentatore, che sarà installato, come si legge nell'ordinanza pubblicata all'albo, nei pressi del civico 28. Intanto, a... Continue Reading →

Ceccano, pedoni al centro


Le automobili occupano entrambi i lati della strada, per i pedoni non c'è altra possibilità che camminare al centro della carreggiata. Accade in diverse strade del centro cittadino a Ceccano, come, ad esempio, via S. Sebastiano e via Boschetto, ma in questi giorni, in cui si rinnova la pia devozione della visita ai cari defunti,... Continue Reading →

Ceccano, una discarica sotto il Ponte Berardi


E' una specie di zona franca, non si sa se sia pubblica o privata, ma certo è una discarica, un rifugio per senza tetto sotto l'arcata del Ponte Berardi, un deposito di materiali di scarto, abbandonati in diversi posti dell'area. Spettacolo certo non dignitoso proprio sotto il Ponte Berardi e a due passi da uno... Continue Reading →

Ceccano sugli scudi al Festival Internazionale di Cinema di Varsavia, con Alessio Gizzi e Pierpaolo Di Stefano


Nella capitale polacca ha trionfato il film Ademoka’s Education: con la regia del premio oscar asiatico Adilkhan Yerzhanov, il film ha vinto il prestigioso NETPAC Award al Festival di Varsavia. La musica originale è di Sandro Di Stefano, ceccanese doc, compositore per il cinema, già noto al regista Yerzhanov per il precedente film con il... Continue Reading →

Chimica e vita quotidiana, esperienza innovativa all’alberghiero di Ceccano


Produrre un disinfettante, una bevanda con la cucina molecolare, l'AranCiola, la ricerca di amido in prodotti alimentari facilmente sofisticabili, ricerca di macronutrienti (proteine, lipidi e carboidrati) nei diversi alimenti mediante test colorimetrici: queste alcune delle idee attuate da Enrico Mansueti, docente di chimica, nell'Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Ceccano. L'esperienza della chimica... Continue Reading →

28 ottobre 1922, per capire meglio la Marcia su Roma


A 100 anni dalla Marcia su Roma, l'evento che determinò il cambiamento radicale nella storia italiana, alcuni suggerimenti per capire un po' di più. Innanzitutto un podcast di Emilio Gentile, storico del fascismo, intitolato proprio 1922, 4 episodi per capire gli anni che precedettero quel fatidico momento. Potete trovarlo qui Un altro podcast dedicato proprio... Continue Reading →

Raccogli funghi? domenica 30 alla stazione di Ceccano un controllo micologico


Hai raccolto funghi?, vuoi farli contrillare? Potrai farlo gratuitamente domenica 29 alla stazione di Ceccano, per un'iniziativa che vede collaborare l'Associazione Tolerus, che gestisce gli spazi non ferroviari della stazione, e l'Associazione Micologica Latium Vetus. Sarà possibile effettuare i controlli dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19.

Ceccano, fermate il depuratore, no tutto a posto, ci siamo sbagliati


E' stata una mattinata di passione quella vissuta ieri in decine di aziende ricadenti nel territorio del Consorzio Asi di Frosinone che a metà mattinata del 26 ottobre si sono viste recapitare un avviso di chiusura del depuratore ASI di Ceccano per un guasto. Chiudere il depuratore consortile significa innescare una reazione a catena che... Continue Reading →

L’Orto dei Libri rinasce a Castel Sindici, grazie al Liceo di Ceccano gli alberi parlano


L'Orto dei libri è un percorso naturalistico a realtà aumentata, realizzato all'interno di Castel Sindici dagli allievi del Liceo di Ceccano nel 2019. Si tratta di una serie di paline con un qr code che, inquadrato da uno smartphone, si collega ad un sito realizzato dagli stessi allievi, da cui si ricevono indicazioni sulla specie... Continue Reading →

Ceccano, due gruppi per la promozione del Castello dei Conti


Palazzo Antonelli ha salomonicamente attribuito a due gruppi diversi la promozione di attività nel Castello dei Conti, in via provvisoria, fino al 31 gennaio 2023, in attesa di una regolamentazione degli accessi nelle struttura. Le due delibere di giunta, con cui si dirime la questione, non fissano né orari né giornate. In effetti a tutt'oggi,... Continue Reading →

Gemma Edizioni da Ceccano a Più Libri Più Liberi alla Nuvola di Roma


 "Gemma Edizioni" parteciperà alla Fiera dell'editoria romana "Più Libri Più Liberi" prevista dal 7 all'11 dicembre prossimo presso il Centro Congressi "La Nuvola" in Viale Asia 40/44 a Roma Eur. L'intraprendente azienda ceccanese ha già partecipato al Salone del Libro a Torino ed ora si misurerà in questa ulteriore La notizia è stata data dalla Casa... Continue Reading →

Dalla Sapienza a Ceccano, per studiare Itelyum


Docenti e studenti del Dipartimento di ingegneria ambientale dell'Università La Sapienza di Roma hanno visitato lo stabilimento di Ceccano dell'Itelyum, la raffineria sulla Monti Leèini che rigenera ogni anno più di mezzo milione di tonnellate di olio esausto, per scoprire da vicino la tecnolofia e i processi industriali per la produzione di basi lubrificanti rigenerate... Continue Reading →

Frosinone, la provincia conta il più alto numero di ragazzi vaccinati nel Lazio, 3400 le verifiche


Obbligo vaccinale in età scolare: la ASL di Frosinone vanta la copertura più alta dell'intera Regione Lazio. Con il 94,5%, la Asl di Frosinone è infatti l’azienda con il miglio risultato per l’adempimento dell’obbligo vaccinale in età scolare. Si tratta di un dato che sottolinea come nelle scuole delle provincia la copertura sia praticamente quasi... Continue Reading →

Ceccano, i carabinieri “avvisano” tre persone


Precedenti per rissa, molestie, disturbo alla quiete pubblica, furto, spaccio di stupefacenti, estorsione, danneggiamento, minacce, resistenza a pubblico ufficiale: sulla base di questi fatti, i carabinieri hanno "avvisato" tre persone di Ceccano, intimando loro di conformarsi alla legge. Nel caso persistessero in tali comportamenti, i carabinieri applicheranno  misure di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale, con... Continue Reading →

Ceccano, appaltato il restauro del monumento ai caduti


Costerà oltre 18 mila euro, soldi del bilancio comunale , il restauro del Monumento ai Caduti in Piazza 25 Luglio a Ceccano. Il 22 ottobre infatti è stato affidato l'appalto dei lavori, dopo una lunga procedura che era iniziata nel maggio del 2019, con l'indicazione degli interventi da effettuare sul monumento. Nel luglio dello stesso... Continue Reading →

Ceccano, PoPolitica fa il pienone


Da tempo non si vedeva una riunione così affollata, senza promesse di cene... Lo ha sottolineato Alessio Porcu, dicendo appunto che lo spettacolo non lo facevano lui e il regista Marzilli sul palco, ma il pubblico venuto per parlare di politica e di comunicazione e soprattutto i tantissimi giovani presenti. Il direttore Porcu e il... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: