Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato. In tanti hanno risposto all'invito del vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico per una testimonianza forte per la pace, il 31 dicembre. Da Largo Turriziani alla cattedrale di S. maria, centinaia di fiaccole hanno espresso la volontà che non ci siano più morti e stragi inutili, che... Continue Reading →
In marcia per la pace, per difendere l’ambiente
Un modo diverso di festeggiare la fine dell'anno, prima dei cotechini e dei mortaretti: dire forte il proprio sì alla pace, custodendo però l'ambiente in cui viviamo. Questa l'iniziativa del Vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, che ha invitato tutti gli uomini di buona volontà ad esprimere con un gesto semplice l'impegno per un mondo... Continue Reading →
Polveri sottili, 118 volte sopra al limite
L'inquinamento da polveri sottili a Frosinone nell'anno 2009 non è affatto migliorato, anzi negli ultimi 365 giorni sono stati registrati ben 118 superamenti dei limiti giornalieri di polveri sottili a fronte dei 117 del 2008. Un primato negativo che fa del capoluogo ciociaro la maglia nera della regione Lazio. Frosinone, tra i centri monitorati dall'Arpa,... Continue Reading →
Due concerti del coro del Liceo, 29 dicembre e 5 gennaio
Un bimbo ci è stato donato, incanto di Natale. Due concerti del Coro del Liceo della cittadina fabraterna accompagnano al gioia delle festività natalizie. Gli oltre 60 allievi che formano i complessi musicali del Liceo di Ceccano si presenteranno al pubblico in due occasioni: la prima, mercoledì 29 dicembre, alle ore 18,45, nel santuario di... Continue Reading →
Andiamo a Betlemme, come i pastori…
Dai pensieri di don Tonino Bello Andiamo fino a Betlem Andiamo fino a Betlem, come i pastori. L'importante è muoversi. Per Gesù Cristo vale la pena lasciare tutto: ve lo assicuro. E se, invece di un Dio glorioso, ci imbattiamo nella fragilità di un bambino, con tutte le connotazioni della miseria, non ci venga il... Continue Reading →
Treni, panini e coperte
In molti sono stati coinvolti nella débacle ferroviaria dei giorni precedenti il Natale. Come pure molti sono rimasti sfavorevolmente colpiti dal commento - battuta dell'amminsitratore delegato di Trenitalia, Moretti, ex sindacalista della CGIL, oggi manager di una delle più grandi aziende italiane, he ha invitato i clienti di Trenitalia a portare con sé panini e... Continue Reading →
Sindaco e Ceccanoviva, auguri con botta e risposta
Gli auguri di Natale a Ceccano si sono trasformati in un'interessante botta e risposta tra il sindaco, Antonio Ciotoli, e i giovani di Ceccano viva. Ecco i rispettivi testi, a cominciare da quello del sindaco che scrive: Un augurio Sincero a tutti i concittadini per un sereno Natale ed un felice Anno Nuovo. È questo... Continue Reading →
Buon Natale, auguri!
Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c'è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore... Continue Reading →
Babbo Natale per Castel Sindici
Torna Ceccano viva per ricordarci di non dimenticare
Inaugurato il nuovo casello di Ferentino
E’ stato inaugurato ieri il nuovo svincolo e stazione autostradale di Ferentino. Situata tra Anagni e Frosinone al Km 618+598 dell’A1 Milano-Napoli, la nuova infrastruttura, realizzata con un investimento di 16 milioni di euro, rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di mobilita’ e di integrazione tra l’Autostrada del Sole e la superstrada Sora-Frosinone. ”Sono... Continue Reading →
L’ultima mossa, un paese di pochi o un paese di tutti?
Da Gianluca Popolla e Giovanni Proietta riceviamo e pubblichiamo: …5 settembre 2009 …24 dicembre 2009 Il 5 settembre di quest’anno, un gruppo di ragazzi volenterosi di cambiare la loro città (stufi della solita retorica dei partiti), sono entrati a Castel Sindici, con il duplice intento di pulire un viale abbandonato (anche se pubblico) e di... Continue Reading →
Fiume Sacco, quasi senza ossigeno
Pessime notizie per il Fiume Sacco: l'ossigeno nelle sue acque è quasi scomparso. Lo rivelano le indagini compiute dagli allievi del Liceo Scientifico della cittadina fabraterna per la Giornata Mondiale dell'Acqua. Le analisi hanno riportato un valore di 2 milligrammi per litro, contro i 9 che normalmente assicurano la possibilità della vita per piante ed... Continue Reading →
Tranquilli, l’arsenico non c’è più…
Il sindaco ha emesso l'ordinanza: i ceccanesi possono stare tranquilli, l'arsenico nell'acqua delle condutture pubbliche è tornato nei limiti previsti dalla legge. Lo comunica Palazzo Antonelli che ha reso nota, senza alcun commento, l'ordinanza di revoca del divieto di consumo dell'acqua del serbatoio di via S. Stefano. Rimane il forte sconcerto dei cittadini sospesi tra... Continue Reading →
Dieci minuti film festival: il programma
Qui il programma del concorso di cinema per corti Dieci minuti film festival che si terrà nel prossimo gennaio al Cinema Antares. dieciminuti-film-festival-5-il-programma-completo
Frosinone, sempre peggio nella qualità della vita
Il verdetto del il Sole 24 ore è inequivocabile: 97a posizione per la cultura, 100a per l'ambiente, 83a nella classifica generale. Un risultato davvero meschino per una provincia che vuole rilanciarsi. Ci si salva soltanto per l'ordine pubblico, 21° posto. Trieste è lontana anni luce... Ci sarà tempo per le considerazioni. qui tutte le classifiche... Continue Reading →
Ceccano nel presepe
Opera di Carlo Bartoli, nel passetto pedonale tra via Madonna della Pace e Piazzale Peppino Impastato
Cinema Moderno, addio
Vado da Ninuccio, io da Clito... questo dicevamo da ragazzi per indicare in quale tra i due cinema presenti a Ceccano saremmo andati a vedere quelle pellicole che si rompevano sempre. Poi si passò al Cinema Moderno e all'Antares. Oggi, un altro pezzo di storia ceccanese cessa di esistere: le ruspe hanno infatti abbattuto il... Continue Reading →
Tutti attendiamo quel sì
Hai udito, Vergine, che concepirai e partorirai un figlio; hai udito che questo avverrà non per opera di un uomo, ma per opera dello Spirito santo. L'angelo aspetta la risposta; deve fare ritorno a Dio che l'ha inviato. Aspettiamo, o Signora, una parola di compassione anche noi, noi oppressi miseramente da una sentenza di dannazione.... Continue Reading →