MEMMINO ci PARLA .... Se tu conoscessi il mistero immenso del Cielo dove ora vivo, se tu potessi vedere e sentire quello che io vedo e sento... in questi Orizzonti senza fine, e in questa Luce che tutto investe e penetra, tu non piangeresti, se mi ami. Qui si è ormai assorbiti dall’incanto di Dio,... Continue Reading →
Ciao, Memmi’!
Senza clamore, come tua abitudine, ci hai lasciato. Siamo avvolti dalla tristezza ma anche dalla riconoscenza per averti potuto conoscere, per aver goduto di te, della tua amicizia. Ciao, Memmino, ora che sei lassù, dà una mano a questi tuoi ragazzi, a cui tanto hai voluto bene. A loro hai dedicato la tua vita, come... Continue Reading →
Vittoria a Senigallia per la Gym School
Ottimo risultato per il liceo di Ceccano, impegnato nella Gym School a Senigallia, gara nazionale di ginnastica artistica: primo posto nel percorso della gara maschile, terzo posto nel corpo libero e nella classifica generale, per la squadra composta da Riccardo Spinelli, Alex Diana, Federico Catozi, Giorgio Bartoli, che hanno così confermato l’ottima tradizione della ginnstaica... Continue Reading →
Gesù ebreo
Giovedì 22 aprile 2010, il vescovo diocesano, S. E. Mons. Ambrogio Spreafico, terrà una conferenza sul tema “Gesù ebreo“: appuntamento alle ore 17.30 presso la Sala Convegni della Cassa Edile in Piazza DeMattheis a Frosinone L’invito a partecipare è rivolto a tutti e, per gli insegnanti, l’iniziativa sarà valida ai fini dell’aggiornamento professionale.
Grazie, Signore
La vita in due Grazie, Signore, perché ci hai dato l’amore capace di cambiare la sostanza delle cose. Quando un uomo e una donna diventano uno nel matrimonio non appaiono più come creature terrestri ma sono l’immagine stessa di Dio. Così uniti non hanno paura di niente. Con la concordia, l’amore e la pace l’uomo... Continue Reading →
Tutti tornati!
L’applauso liberatorio che li ha accolti ha segnato la conclusione dell’avventura per i 100 allievi del Liceo di Ceccano, bloccati a Londra dallo top ai voli, imposto dalla nuvola di cenere vulcanica che si aggira per i cieli d’Europa. C’erano ad attenderli i genitori, i professori, gli amici, tutti preoccupati dall’ansia generata dalle tante notizie... Continue Reading →
Settimana della cultura: ecco il Liceo di Ceccano
Astronomia, Ovidio, lingua e letteratura inglese, teatro, ginnastica artistica, arrampicata, esercitazioni di laboratorio sulle celle dei pannelli solari, imparare a scrivere internet, il multiverso e Stanley Kubrick, lo sviluppo sostenibile e l’industria petrolifera. Questi i temi della settimana della cultura al liceo di Ceccano. Giunta alla XII edizione, la Settimana, promossa dal Ministero dei beni... Continue Reading →
Il Liceo in Inghilterra
13 classi in Inghilterra, oltre 100 allievi impegnati per una settimana dedicata alla lingua inglese e anche alle metamorfosi di Ovidio. Si sta svolgendo in questi giorni lo stage linguistico per 12 classi del biennio del Liceo fabraterno, accompagnati dal dirigente scolastico, Giuseppe Giacomobono, e dagli insegnanti di lingua inglese Tennenini, Crecco, Vivoli. Gli allievi, oltre 80,... Continue Reading →
Salamanca e Ceccano
Sempre la voce dei giovani, stavolta quella di Sara Bucciarelli Di ritorno da uno stage linguistico a Salamanca (Spagna), ho pensato a delle considerazioni, riflessioni riguardo l’impatto con il “Diverso”, con L’altra cultura, che seppur simile per certi aspetti alla nostra, è particolare e tutta da scoprire. Già di buon mattino numerosi turisti affollano la bellissima... Continue Reading →
Che fine ha fatto Fabrateria Vetus?
Ancora un giovane, Pierfrancesco Gizzi, ci dà qualche segno di speranza: … Ricominciare… Da mesi sono tartassato da questo dubbio: cosa vuol dire ricominciare? Ho visto molti programmi, sentito tantissimi convegni ed altrettante manifestazione; tutti che parlavano di <<ricominciare>>.. Ma da cosa? Il vero significato di questo vocabolo secondo me è ammantato dalla realtà odierna,... Continue Reading →
Dies irae, dies illae
Giancarlo Ruggiero pubblica alcune interessanti considerazioni sul cimitero di Ceccano “Dies irae , dies illa” Le parole dell’antico detto latino si adattano perfettamente all’articolo di quest’oggi: la situazione del cimitero vecchio di Ceccano. Scrivo quest’articolo perchè ciò che si può vedere nel nostro cimitero è davvero penoso e senza giustificazione. A quanti si sono recati... Continue Reading →
Requiem Mozart: le foto del concerto all’Ara Coeli
Qui le foto ConcertoAraCoeli6Aprile2010
Il Requiem di Mozart all’Ara Coeli per L’Aquila
ROMA _ Per non dimenticare L'Aquila: il Requiem di Mozart, nella basilica dell'Ara Coeli, in Campidoglio, martedì 6 aprile alle ore 21, in ricordo della grande tragedia che proprio un anno fa, il 6 aprile, distrusse la città aquilana. Il Concentus parteciperà con il suo coro polificonico, diretto da Mauro Gizzi. Il concerto sarà trasmesso anche... Continue Reading →
Buona Pasqua
Victimae Paschali laudes immolent Christiani. Agnus redemit oves: Christus innocens Patri reconciliavit peccatores. Mors et vita duello conflixere mirando: dux vitae mortuus, regnat vivus. Dic nobis Maria, Quid vidisti in via? Sepulcrum Christi viventis, et gloriam vidi resurgentis, Angelicos testes, sudarium et vestes. Surrexit Christus spes mea: praecedet suos in Galilaeam. Scimus Christum surrexisse a... Continue Reading →
Oggi sulla terra c’è grande silenzio
Da un'antica «Omelia sul Sabato santo» La discesa agli inferi del Signore Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c'è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano.... Continue Reading →
Venerdì Santo: la fede vera
“No, credere a Pasqua non e’ giusta fede: troppo bello sei a Pasqua! Fede vera e’ al Venerdi’ Santo quando Tu non c’eri lassu’. Quando non una eco risponde al suo grido e a stento il Nulla da’ forma alla Tua assenza”. David M. Turoldo. la-passione-di-cristo-la-passione-della-chiesa
Via Crucis Colosseo: i testi
Stasera, venerdì santo 2 aprile, alle ore 21, Benedetto XVI guiderà la Via crucis al Colosseo. Una delle meditazioni sarà dedicata a Giovanni Paolo II, del quale ricorre oggi il V anniversario della morte Qui i testi delle meditazioni viacrucis colosseo
Lo Stabat di Pergolesi a San Nicola, venerdì santo 2 aprile
Le struggenti note dello “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi, a 300 anni dalla nascita del grande musicista marchigiano, accompagneranno la tradizionale devozione dei ceccanesi alla Madonna Addolorata nella Chiesa Abaziale di S. Nicola di Ceccano, il venerdì santo 2 aprile, alle ore 17, prima dell'inizio della azione liturgica della passione. Ad eseguirle il soprano... Continue Reading →