Lasciarsi guidare dall’amore


Dalle «Lettere di san Giovanni Bosco Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, e obbligarli fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie occupazioni, dei miei studi, del mio ministero sacerdotale, e della nostra... Continue Reading →

Carlo, un’altra vittima


Ora è toccato a lui... il prossimo? Prosegue,nella completa afasia ed inazione di tutti,  la stupida, tremenda strage di tante giovani vite. Carlo Fiorentini, 29 anni, allenatore di calcio delle serie minori, amico di tanti ragazzini appassionati di calcio, ex allievo del Liceo di Ceccano, è morto venerdì 29 gennaio, alla sera, di fronte al... Continue Reading →

Gesualdo Coggi al Liceo per Buon compleanno Amade’


Sarà Gesualdo Coggi, il giovane pianista frusinate, terzo classificato al concorso internazionale Ferruccio Busoni, un vero e proprio campionato del mondo per i talenti musicali, l’ospite d’onore, sabato 30 gennaio, con inizio alle ore 9, nell’aula magna Francesco Alviti,  di Buon Compleano Amade’, il Mozart tag, la giornata Mozart che ogni anno coinvolge gli allievi... Continue Reading →

Treni piombati e celluloide: 35 mm. di storia


CECCANO –  Treni piombati e celluloide: immagini e riflessioni della Shoah è il tema del primo incontro dell’iniziativa: Capire la storia attraverso il cinema, la scommessa del Liceo Scientifico di Ceccano con i suoi insegnanti di storia nelle ultime classi del corso liceale. Prende infatti il via giovedì 28 gennaio, alle ore 15, nell’aula magna... Continue Reading →

Giornata della Memoria: Lampi di memoria!


CECCANO _ Che fine hanno fatto gli 800 ceccanesi prigionieri di guerra della II Guerra Mondiale? Una ricerca offre la possibilità di seguire le vicissitudini di ciascuno dei prigionieri catturati dal 10 giugno 1940 all’8 settembre 1943 ed internati nei campi di prigionia nei diversi paesi del Commonwealth e negli Stati Uniti. E sarà proprio la... Continue Reading →

Benedetto XVI ai preti: evangelizzate internet!


Il papa invita i sacerdoti di tutto il mondo a non trascurare i nuovi mezzi di comunicazione per annunciare il vangelo Qui il messaggio per la XLIV Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, reso noto il giorno della festa di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, 24 gennaio 2010. hf_ben-xvi_mes_20100124_44th-world-communications-day_it.html

Giornata della Memoria: le iniziative del Liceo


Giornata della Memoria 2010 La Repubblica Italiana  con la Legge n. 211 del 20 Luglio 2000 ha istituito la Giornata della Memoria  per invitare tutti i cittadini a ricordare la “Shoah”.  Il 27 gennaio del 1945, alle ore 11,54,  le truppe sovietiche entravano nel Lager di Auschwitz,  rivelando al mondo l’orrore di quanto era accaduto.... Continue Reading →

Frosinone, città contro i pedoni


Tante volte l'abbiamo scritto per Ceccano: la città è contro i pedoni, non ci sono marciapiedi, strisce pedonali, isole salva vita... Ma anche a Frosinone la situazione non è migliore. Ecco il parere di Riccardo Mastrangeli, riportato da http://www.ultimissime.net: FROSINONE - Dichiarazione di Riccardo Mastrangeli, Consigliere Comunale di Frosinone del Popolo della Libertà: Non solo... Continue Reading →

Ragazzi in guardia: troppo tempo coi new-media riduce il rendimento a scuola


In base ad una ricerca sulla "generazione digitale" degli Stati Uniti, scattata dalla “Kaiser Family Foundation”,  le ore quotidiane di fruizione delle nuove tecnologie superano ormai quota 10: solo a scrivere sms dedicano in media un’ora e mezza al giorno. La parola chiave diventa “portabilità”. Ma in classe si arriva sempre meno preparati. In una... Continue Reading →

Riforma Licei: il parere della Commissione parlamentare


Parere favorevole della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati sui Regolamenti attuativi della Nuova Scuola Superiore che andranno in vigore a partire dal 1° settembre prossimo venturo Ecco il testo integrale del parere pareri_camera_regolamenti_secondaria e qui un interessante sintesi dei provvedimenti adottati di recente dal governo index.php?id=27729&action=view

Ospedale di Ceccano: le chiacchiere elettorali


Ceccano _ Mentre prosegue la passerella dei politici delle varie fazioni che intervengono sul futuro della sanità fabraterna e dell'ospedale ormai condannato all'insignificanza, il sindaco Ciotoli interviene sull'argomento con un lungo comunicato che pubblichiamo di seguito: Qualche giorno fa come ormai rituale abituale di una qualsiasi tornata elettorale, a pochi mesi dall’apertura delle urne, siamo... Continue Reading →

Ayres de tango, master class di musica argentina


L'Associazione Musicale Francesco Alviti e il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres annunciano il Master class Ayres de tango, Master class di musica di insieme su il tango argentino e la musica latina. Lo condurrà il m° Mario Luis Zeppa, argentino, docente presso la Escuela Nacional de Musica di Rosario e l'Universidad de Salamanca, Spagna.... Continue Reading →

Mal’aria, Frosinone, ancora Legambiente


Frosinone_ C'è troppa rassegnazione per i verdi di Legambiente. Lo dice Francesco Raffa, esponente di Legambiente e  consigliere comunale nella città capoluogo. In un'intervista rilasciata a FR notizie, Raffa dice che il problema più grosso è che ci si sta rassegnando all’idea che l’inquinamento atmosferico sia qualcosa di ineluttabile e che con le polveri sottili... Continue Reading →

Teatro dell’Opera di Roma: 6 ceccanesi in orchestra


Roma - 6 giovani valenti musicisti ceccanesi sono stati selezionati per l'orchestra giovanile del Teatro dell'Opera di Roma. Si tratta di Simone D'Emilio, trombone, Maria Carmen Di Mario   - oboe,  Andrea Ferracuti -  tromba, Daniele Liburdi -  corno,  Tiziano Liburdi -  sax e Roberto Quatrini  -  basso tuba. Con loro ci sono altre tre giovani... Continue Reading →

La piazza delle pezze


Da Stefano Gizzi riceviamo e pubblichiamo: La piazza delle pezze! Nelle ultime settimane assistiamo ad uno spettacolo veramente indecente a riguardo degli interventi di manutenzione di Piazza XXV luglio. Piazza XXV luglio nel 1996 venne lastricata con cubetti di porfido di profondità di pochi centimetri, con una spesa di centinaia e centinaia di milioni delle... Continue Reading →

Mal’aria: Frosinone maglia nera, e Ceccano?


Frosinone_ La peggior aria possibile, 135 superamenti dei limiti delle polveri sottili  in un anno. Questa la situazione a Frosinone. A Ceccano? Chi lo sa? L a  macchina per misurare l'inquinamento non c'è. Quindi, tutti tranquilli, nessuna preoccupazione, Palazzo Antonelli ha da pensare ai suoi assessorati, i candidati alla regione alla loro propaganda parolaia, con... Continue Reading →

Dieci Minuti Film Festival


Una nuova edizione da record per il Dieciminuti Film Festival. La quinta edizione della manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione culturale IndieGesta con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ceccano e dell’Assessorato allo Spettacolo e Politiche Giovanili della Provincia di Frosinone ha fatto registrare infatti il numero record di 203 cortometraggi iscritti alle varie... Continue Reading →

Terremoto ad Haiti: per aiutare


TERREMOTO AD HAITI La Caritas di Frosinone-Veroli-Ferentino a sostegno della popolazione gravemente colpita In collegamento con la rete di Caritas Italiana e di Caritas Internationalis, anche la nostra Diocesi si mobilita a sostegno della popolazione gravemente colpita. "Le enormi difficoltà di comunicazione restano l’ostacolo più grande per il coordinamento dei nostri primi interventi. Cibo, acqua,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: