Ceccano, comprate le barriere automatiche per l’isola pedonale


Verranno sperimentate domenica 5 ottobre per la Fiera della Madonna della Pace: si tratta di due barriere mobili, studiate appunto per le isole pedonali, Sono state acquistate dal comune di Ceccano grazie ai finanziamenti per la lotta contro l'inquinamento atmosferico. Ora sono state sistemate in via Madonna della Pace e in via Roma: sono il... Continue Reading →

Angeli ed arcangeli, san Gregorio ci spiega tutto


Nella Festa degli Arcangeli Michele, Raffaele, Gabriele

Pietroalviti's Weblog

cropped-cara.jpg È da sapere che il termine «angelo» denota l’ufficio, non la natura. Infatti quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre angeli, poiché solo allora sono angeli, quando per mezzo loro viene dato un annunzio. Quelli che recano annunzi ordinari sono detti angeli, quelli invece che annunziano i più grandi eventi son chiamati arcangeli.
    Per questo alla Vergine Maria non viene inviato un angelo qualsiasi, ma l’arcangelo Gabriele. Era ben giusto, infatti, che per questa missione fosse inviato un angelo tra i maggiori, per recare il più grande degli annunzi.
    A essi vengono attribuiti nomi particolari, perché anche dal modo di chiamarli appaia quale tipo di ministero è loro affidato. Nella santa città del cielo, resa perfetta dalla piena conoscenza che scaturisce dalla visione di Dio onnipotente, gli angeli non hanno nomi particolari, che contraddistinguano le loro persone. Ma quando vengono a noi…

View original post 244 altre parole

L’altro Settembre, 76 anni fa Napoli cacciava i tedeschi dalla città


https://youtu.be/Dcwt2JP7PV8 Ci fu la vergogna dell'8 settembre, il tutti a casa a cominciare dal Re in fuga verso Brindisi, con tutti i generali che abbandonarono il loro posto. Ma ci furono anche le $ Giornate di Napoli: il popolo napoletano prese le armi e cacciò i tedeschi dalla città in una vera e propria battaglia... Continue Reading →

Ceccano, libri nella discarica abusiva, multata una frusinate


Ha fatto scaricare un grande quantitativo di libri in una discarica abusiva in via Starnelle a Ceccano: diversi volumi però avevano come ex libris il nome della proprietaria e perciò la Polizia Municipale della cittadina fabraterna è riuscita a risalire facilmente alla cittadina frusinate multandola pesantemente, come prescrive la legge.

Ceccano, 80 mila bottigliette risparmiate con le borracce del Liceo


Un risultato impressionante: nel corso dell'anno scolastico non verranno acquistate e perciò smaltite quasi 80 mila bottigliette di plastica. E tutto grazie alle borracce con l'aquila e a due erogatori d'acqua refrigerata. E' quanto si otterrà al Liceo di Ceccano per l'iniziativa "liceo senza plastica" che ha visto distribuire 1000 borracce termiche di alluminio con... Continue Reading →

Rinunciano, gli manca lo scopo


di Alessandro D'Avenia «Era di mattina molto presto, le strade pulite e deserte. Andavo alla stazione. Confrontando il mio orologio con quello di un campanile, vidi che già era molto più tardi di quanto avessi creduto, dovevo affrettarmi, l’ansia per quella scoperta mi fece incerto della strada, non conoscevo ancora bene quella città; per fortuna... Continue Reading →

Ceccano, gazebo in piazza, alcune precisazioni


Attenti lettori ci hanno segnalato alcune imprecisioni nel post che riguarda i gazebo: intanto le autorizzazioni vengono rilasciate dal comune, per l'occupazione di suolo pubblico, valide per 120 giorni, come prevede il regolamento municipale. Sarebbe stata necessaria una revisione del regolamento per individuare forme autorizzative più lunghe e magari prorogabili nel tempo. Basterebbe una riunione... Continue Reading →

Il Liceo di Ceccano alla notte dei ricercatori per trasformare i virus in serenità per i piccoli ammalati, alla Villa Comunale di Frosinone, venerdì 27 settembre


Il Liceo di Ceccano partecipa alla Notte dei ricercatori organizzata dall'Università di Cassino con la mostra Arte e Scienza, frutto del percorso di alternanza scuola lavoro svolto nello scorso anno dagli allievi delle III classi. un progetto di divulgazione scientifica nato con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo della scienza usando l’arte come linguaggio... Continue Reading →

Ceccano, gazebo in piazza, smonta e forse rimonta


Il comune ha detto basta ai gazebo in Piazza XXV Luglio: dovranno essere smontati. Forse li faranno rimontare per Natale. Forse. Secondo Palazzo Antonelli, nessuno degli esercenti avrebbe le autorizzazioni necessarie. Fino ad oggi gli uffici comunali avrebbero chiuso un occhio ma ora è necessario attendere il regolamento comunale che però. sembra, nessuno stia redigendo.... Continue Reading →

Clic lavoro, tante proposte


Bulgari offre opportunità di lavoro a Roma, Firenze e VeneziaIl noto brand del lusso seleziona personale per assunzioni e tirocini. Bulgari al momento è alla ricerca di personale per le sedi di Roma, Firenze e Venezia. Le risorse selezionate verranno inserite nei settori Communication & Media, Marketing, Manufacturing, Retail e Finance. Per la sede di... Continue Reading →

Frosinone, visita a sorpresa del Papa a Nuovi Orizzonti


https://youtu.be/0N_mTQ06PEU Papa Francesco è stato a Frosinone stamattina: è arrivato in auto, una normalissima berlina di colore blu, alle 9,15 e si è incontrato con i giovani della comunità Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante. Con lui il cantante Andrea Bocelli. Eccone la cronaca di Avvenire: “Non rispondo alle vostre domande, sarebbero solo parole, parole, parole,... Continue Reading →

Casamari, assemblea diocesana: terra, fuoco, aria, acqua, le relazioni nei gruppi di studio


Tante idee proposte da quattro esperti sono state proposte ai partecipanti all'Assemblea Diocesana a Casamari, sabato 21 settembre. Ecco le presentazioni e i contenuti dal sito della diocesi: Domenico Gaudioso, esperto di clima, già dirigente dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (sala granaretto)Le slide proiettate   Il-creato-armonia-di-differenze-_Aria.pdfL'intervento in mp3  Andrea Masullo, Direttore Scientifico di Greenaccord (sala... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica, puzza: manifestazione rinviata


E' stata rinviata per maltempo la manifestazione di protesta contro i cattivi odori del cratere della puzza, quell'area di territorio tra i comuni di Ferentino e Supino a nord, Patrica a Ovest, Frosinone ad est e Ceccano a sud, in cui l'aria è resa irrespirabile a causa di diverse fonti odorigene. Gli organizzatori, con il... Continue Reading →

Venderemo anche lo scarto del grano…


Il Signore mi disse:«Ascoltate questo,voi che calpestate il poveroe sterminate gli umili del paese,voi che dite: “Quando sarà passato il novilunioe si potrà vendere il grano?E il sabato, perché si possa smerciare il frumento,diminuendo l’efa e aumentando il sicloe usando bilance false,per comprare con denaro gli indigentie il povero per un paio di sandali?Venderemo anche... Continue Reading →

Il Liceo pulisce il mondo, davvero: più di venti sacchi raccolti


Hanno raccolto di tutto: bottiglie, buste, resti di merende, cartoni, tutto quello che viene fiondato dai finestrini delle macchine o lasciato cadere impunemente dai passanti. Più di venti sacchi di immondizia strapieni ma tutti differenziati secondo le regole del comune di Ceccano. E' stato il lavoro degli studenti del Liceo di Ceccano per la giornata... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica, puzza: Fiordalisio ci prova ma gli altri non ci saranno


Fiordalisio non molla: ordinanze di chiusura per le fabbriche, contenziosi con il Tar, e ora una manifestazione domenica 22 settembre, nei luoghi all'epicentro della puzza, nel cratere del malodore. Non ci saranno, salvo sorprese, i colleghi sindaci di Frosinone e di Ceccano che sembrano snobbare l'iniziativa del sindaco di Patrica che nei giorni scorsi ha... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: