Violenza in piazza a Ceccano: indagini a buon punto, ma è sufficiente la polizia?


Si attendono da un momento all'altro i provvedimenti restrittivi dell'autorità giudiziaria per i giovani che l'altra notte in via Villanza, a Ceccano,  hanno selvaggiamente picchiato una ragazza che tentava di rientrare a casa, causandole gravi lesioni soprattutto al volto. I carabinieri avrebbero portato a termine le indagini, individuando in maniera abbastanza certa gli autori dell'atto... Continue Reading →

Pensare e fare scienza, il Liceo di Ceccano ad Experimenta 3


Trasformare tutta la scuola in un grande laboratorio perché il metodo scientifico diventi un’abitudine di studio per ogni disciplina. La preside del Liceo di Ceccano Concetta Senese e le prof Di Salvatore e Fiorini sono impegnate a Frascati per Experimenta 3, un progetto del Ministero per diffondere la cultura scientifica tra i giovani. Si tratta... Continue Reading →

Quaresima a Spello con l’Ac


Il libro dell’Esodo farà da sfondo alle giornate che si susseguiranno nei fine settimana, a Spello, nella casa di spiritualità dell'Azione Cattolica,  fino alla Domenica delle Palme. Nel suo significato di tempo e luogo dello Spirito, a Spello Casa S. Girolamo, è accolta ogni persona che, in un clima di silenzio e di fraternità, desidera... Continue Reading →

Lasciarsi guidare dall’amore


Dalle «Lettere di san Giovanni Bosco Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, e obbligarli fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie occupazioni, dei miei studi, del mio ministero sacerdotale, e della nostra Congregazione... Continue Reading →

Sherpa, maggiordomi… chauffeur… i signori sono serviti. E se provassimo il pedibus?


Nell'elencazione dei ruoli genitoriali trasformati in servitori dei figli principi di casa, ho dimenticato quello dello chauffeur, l'autista. Mamme chiamate a macinare ogni giorno decine e decine di chilometri, a servizio dei figli impegnati in palestra, scuola, cinema, festa amici etc,.. Certo, spesso non c'è altra possibilità perché questo nostro territorio non ha diritto ad avere... Continue Reading →

Allerta meteo nel Lazio, nevicate anche in pianura?


Da 12159-allerta-meteo-nel-lazio-nevicate-anche-in-pianura.html La Direzione regionale della Protezione Civile del Lazio ha diramato, a tutti gli enti e i soggetti interessati, l'allerta meteo a partire da domani martedì 31 gennaio, per le successive 24/36 ore, con previsioni di nevicate inizialmente al di sopra di 400/600 metri di quota, per poi proseguire in graduale abbassamento fino a 100/300... Continue Reading →

Ceccano, violenza in piazza


Assalita perché voleva rientrare in casa: è accaduto l'altra notte a Ceccano, nella centralissima Via Villanza, a poche decine di metri dalla sede comunale di via Madonna della Pace, di fronte alla chiesa di S. Nicola. Un gruppo di ragazzi e ragazze, alcuni dei quali minorenni, ha picchiato una giovane coppia di fidanzati, sembra perché... Continue Reading →

Leggere non ha l’imperativo


Alessandro D'Avenia ci propone qualche considerazione sulla lettura dei ragazzi Qualche mese fa in una mia classe cadeva la scadenza di lettura di un libro di racconti di Dino Buzzati (del quale ricorre il 40° anniversario dalla morte). Si tratta di una classe di terzo anno e la raccolta “Il colombre” mi sembrava una tappa... Continue Reading →

Semplificazioni, novità per la scuola


Diverse le novità per la scuola nel recente provvedimento del governo, conosciuto con il nome di decreto Semplificazioni. Le disposizioni in materia di istruzione si trovano nella Sezione III. La cosiddetta“autonomia responsabile” prevede un organico di personale docente ed Ata “funzionale all’attività didattica” complessivamente intesa, e un “organico di rete” per l’integrazione degli alunni diversamente abili,... Continue Reading →

L’uomo è un animale politico, in memoria di Oscar Luigi Scalfaro


E' morto stamane, Oscar Luigi Scalfaro, presidente emerito della Repubblica Italiana è un'intervista rilasciata all'Azione Cattolica Italiana del cui distintivo Scalfaro era stato sempre orgoglioso Chi volesse conoscere di più la vita di Scalfaro può visitare morto-oscar-luigi-scalfaro_7d0ca31e-4a55-11e1-bc89-1929970e79ce.shtml?fr=box_primopiano

Lo zaino e le squadrette, sherpa e maggiordomi


Uscita di scuola elementare: mamme, papà ad attendere i bambini. Eccoli che escono e subito decine di zaini cambiano spalla: non c'è un bambino che porta il suo, hanno tutti il loro sherpa, pronto ad aiutarli nella difficile missione del ritorno a casa, dopo una giornata di fatica a scuola. Lo zaino e il genitore... Continue Reading →

C’è giustizia


Una scuola è stata chiamata in giudizio per non aver promosso un ragazzo con tante insufficienze in pagella. L'accusa: non ha avvisato in tempo i genitori. Procedimento penale:  avvocati, citazioni,  procura della Repubblica, udienza davanti al giudice delle indagini preliminari (Gip), convocazione in udienza preliminatre del preside e dell'insegnante coordinatore nonostante la richiesta di archiviazione... Continue Reading →

Orienteering al centro storico di Ceccano, vince il Liceo, classifiche e foto


Appassionante gara di orienteering nel centro storico di Ceccano, giovedì 26, con oltre 150 ragazzi per le antiche strade della cittadina fabraterna nella manifestazione organizzata con cura dal Liceo di Ceccano con il coordinamento del prof. Fabio Langiu. Le antiche vie della cittadina si sono riempite delle voci dei giovani atleti che, con in mano... Continue Reading →

La classe dirigente blocca l’Italia


La denuncia nel Rapporto dell'Eurispes: un Paese vittima e complice di una democrazia bloccata. Dove una parte della società non vuole rinunciare ai privilegi conquistati. 27/01/2012 da Famiglia Cristiana la-classe-dirigente-che-blocca-l-italia_270112101841.aspx?utm_source=facebook&utm_medium=fanpage+fc&utm_campaign=fanpage+fc  C'è un'Italia bloccata, ostaggio di una "classe dirigente generale" separata dal resto della società, articolata sul modello feudale, che non vuole rinunciare ai privilegi conquistati. Lo... Continue Reading →

Se cerchi un esempio…


San Tommaso D'Aquino, il nostro grande conterraneo di cui si celebra oggi, 28 gennaio, la memoria, ci indica dove trovare l'esempio migliore per le diverse situazioni della nostra vita Fu necessario che il Figlio di Dio soffrisse per noi? Molto, e possiamo parlare di una duplice necessità: come rimedio contro il peccato e come esempio... Continue Reading →

Giornata della Memoria, la Madonna Sistina


vi consiglio la lettura del racconto “La Madonna Sistina” di Vasilij Grossman (autore di Vita e destino) contenuto nel libro Il bene sia con voi! Ne ho trovato una traduzione in questa pagina web per capire cosa la parola può fare per aiutarci a “ricordare”. “Continuiamo a credere che vita e libertà siano una cosa sola, e che non ci... Continue Reading →

Giornata della Memoria 2012. la memoria non è il ricordo…


«La memoria non è il ricordo. La memoria è quel filo che lega il passato al presente e condiziona il futuro». Lo ha detto di recente Piero Terracina uno degli ultimi testimoni di Auschwitz ancora in vita. Sono parole dense che faccio mie e alludono a questioni che in Italia ci riguardano direttamente. Vorrei proporne... Continue Reading →

Diritti alla pace, con le borracce dell’Acr


““Vorrei dunque presentare il Messaggio per la XLV Giornata Mondiale della Pace in una prospettiva educativa: «Educare i giovani alla giustizia e alla pace», nella convinzione che essi, con il loro entusiasmo e la loro spinta ideale, possono offrire una nuova speranza al mondo.” Proprio accogliendo l’esortazione del Papa: Sabato 28 gennaio l’ACR di Ceccano invita... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: