Recentemente un'indagine de il Sole 24 ore ha correlato le percentuali dei redditi bassi, secondo le imposte, e la presenza di auto di lusso, evidenziando come questa doppia presenza dia un segnale di presenza di irregolarità su un territorio. Ebbene in provincia spiccano i casi di Frosinone, Ceccano, Supino e Patrica. Il dato si ottiene... Continue Reading →
Giovani medici, al Liceo di Ceccano sabato 1° settembre la presentazione del programma di prevenzione
I Giovani Medici si presentano ufficialmente: lo faranno sabato 1 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano, nell'aula magna Francesco Alviti. Ci sarà la prsentazione del gruppo "Giovani Medici Frosinone" e il nostro nuovo sito web. Verrà illustrato il programma di prevenzione (tumori, diabete, ipoacusia e molto altro):... Continue Reading →
Coltivare l’alleanza con la terra, a Veroli la Giornata mondiale per il creato
Nelle giornate di sabato 1° e domenica 2 settembre la nostra Diocesi ospita nella città di Veroli, la 13ma Giornata Nazionale per la Custodia del Creato indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana che quest'anno avrà come tema “Coltivare l’alleanza con la terra”. Qui trovate il testo dell'intervento del Vescovo leggibile il 1 settembre alle ore 11:00 COLTIVARE L’ALLEANZA CON LA... Continue Reading →
Papa Francesco: i migranti vanno accolti soltanto se si è capaci di accoglierli
Durante il viaggio di ritorno dall'Irlanda, papa Francesco, rispondendo ad una domanda di una giornalista, è tornato sul tema dell'immigrazione con parole chiare e ferme, che forse proprio per questo non sono state riprese dalla macchina mediatica. Ecco le parole del Santo Padre, parole che meritano di essere lette con attenzione: Accogliere i migranti è... Continue Reading →
L’Australia e l’immigrazione, non soltanto no way
di Enrico Di Pasquale, Andrea Stuppini e Chiara Tronchin Nonostante la politica migratoria molto rigida, ogni anno in Australia entrano più immigrati che in Italia, contribuendo a mantenere un saldo positivo della popolazione. Sono arrivi legati alle esigenze del mercato e con il coinvolgimento di sponsor. La storia delle migrazioni in Australia Si parla molto in... Continue Reading →
L’olio dell’umanità
Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono... Continue Reading →
Luigi Bartolini, nuovo direttore artistico de La Bacchetta d’Oro
L’Unione Musicale Ciociara ha deciso di continuare l'avventura della Bacchetta d'Oro, giunta ormai alla XXI edizione che si terrà presso il teatro Comunale di Fiuggi il 4-5 Maggio 2019 e di affidare la nuova Direzione Artistica al M. Luigi Bartolini. La presidenza ha ringraziato con tutto il cuore il Maestro Angelo Bartolini per aver guidato... Continue Reading →
Stop ai vecchi diesel,tantissimi veicoli coinvolti a Frosinone e a Ceccano
Una limitazione della circolazione dal 1 novembre al 31 marzo di ogni anno, da applicare entro il 1° novembre 2018, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 18,30, per le autovetture ed i veicoli commerciali di categoria N1, N2 ed N3 ad alimentazione diesel, di categoria inferiore o uguale ad Euro 3. La... Continue Reading →
A Ceccano la macchina volante di Mimmo Locasciulli, venerdì 31 agosto, Villa Principessa di Piemonte, ore 21
Mimmo Locasciulli presenterà il suo libro Come una macchina volante a Ceccano, nel giardino della Biblioteca comunale, nella Villa Principessa di Piemonte, alle ore 21 di venerdì 31 agosto 2018, per iniziativa dell'Associazione Culturale Il Centro del Fiume, presieduta da Diego Protani
Ceccano ha come patrono il campione della verità a costo della vita
Oggi, 29 agosto, memoria del martirio di Giovanni il Battista In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo... Continue Reading →
Ceccano, il degrado dell’Annunziata spaventa molti
Tetti che si sbriciolano, cemento che sembra star su con lo sputo: anche allo sguardo di un inesperto, l'edificio, che una volta ospitava il saponificio Annunziata, è in una condizione di forte degrado. Quelle coperture poi potrebbero rilasciare nell'aria particelle di amianto, terribili avvelenatrici del corpo umano. Due anni fa, i giornali riportarono la denuncia... Continue Reading →
Ceccano, volontari sicurezza, domande entro il 20 settembre
Saranno impiegati contro il degrado e la mancanza di senso civico e particolarmente di fronte alle scuole, nei parchi pubblici, nelle aree soggette a tutela ambientale, nelle manifestazioni pubbliche. La domanda va presentata al comune di Ceccano entro il 20 settembre prossimo qui il bando
Nave Diciotti, i fatti e la propaganda
di Maurizio Ambrosini La tormentata vicenda dei profughi eritrei della nave Diciotti segna un nuovo passaggio dello scontro che il governo italiano ha deciso di ingaggiare sulle politiche migratorie. La sua conclusione è una sconfitta dell’Italia. Ma anche del salvinismo. I fatti e la propaganda La tormentata vicenda dei profughi eritrei accolti a bordo della nave... Continue Reading →
Finché durerà la terra…
Azione Cattolica Italiana «“Finché durerà la terra, seme e mèsse, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno” (Gen. 8, 22). Con queste parole la Scrittura indica nell’alternanza dei tempi e delle stagioni un segno di quella stabilità del reale, che è garantita dalla fedeltà di Dio». Così i vescovi italiani nel... Continue Reading →
Agostino d’Ippona, vescovo e dottore della Chiesa
di Lorenzo Montanaro È sempre straordinariamente attuale la figura di questo santo, di cui la liturgia fa memoria il 28 agosto. Poche altre personalità dell’universo cristiano hanno lasciato nei secoli un’eredità paragonabile alla sua. E ancora oggi le sue “Confessioni” sono una bussola per tanti uomini e donne in ricerca. Un Dottore della Chiesa, un... Continue Reading →
Ceccano, ecco cosa temono i residenti del centro storico
E' lì da più di 30 anni, con un'armatura in cemento armato realizzata al tempo dell'amministrazione Loffredi. Da allora nessun intervento ha riguardato il palazzo Bovieri il cui degrado spaventa i residenti che si sono rivolti con ogni mezzo al comune, chiedendo interventi di tutela, dopo alcuni provvedimenti adottati in via Madonna degli Angeli.
Parlavamo soli, con grande dolcezza
Nella memoria di santa Monica, madre di Sant’Agostino, padre della chiesa
Dalle «Confessioni» di sant’Agostino, vescovo
(Lib. 9,10-11; CSEL 33,215-219)
Era ormai vicino il giorno in cui ella sarebbe uscita da questa vita, giorno che tu conoscevi mentre noi lo ignoravamo. Per tua disposizione misteriosa e provvidenziale avvenne una volta che io e lei ce ne stessimo soli, appoggiati al davanzale di una finestra che dava sul giardino interno della casa che ci ospitava, là presso Ostia, dove noi, lontani dal frastuono della gente, dopo la fatica del lungo viaggio, ci stavamo preparando ad imbarcarci.
Parlavamo soli con grande dolcezza e, dimentichi del passato, ci protendevamo verso il futuro, cercando di conoscere alla luce della Verità presente, che sei tu, la condizione eterna dei santi, quella vita cioè che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrò in cuore d’uomo (cfr. 1 Cor 2,9).
View original post 387 altre parole
Ceccano, sottopasso, allagamenti e manutenzione
Come spesso accade, le notizie pubblicate su questo blog personale rimbalzano sui social network, suscitando un dibattito di opinioni. E questo è un bene: in qualcuno dei commenti sui social si è messo in dubbio che ci sia stato un allagamento del sottopasso ferroviario di via Mulino S. Rocco il 22 agosto scorso, per il... Continue Reading →
Cristiani e politica, perché tanta sorpresa? Hanno detto no anche all’appello del Papa
In molti sono rimasti sorpresi per il sondaggio riportato da tanti giornali sul fatto che molti cattolici italiani sarebbero favorevoli alle esternazioni del ministro Salvini sugli immigrati. Al di là della veridicità dei dati, tutta da verificare, devo dire che è una situazione che non mi meraviglia: tre anni fa, nel settembre del 2015, papa... Continue Reading →
Veniteci, in parrocchia
di Simone Esposito I cento poveri cristi della Diciotti accolti dalle comunità cattoliche italiane stupiscono solo chi in parrocchia non ci viene mai. Veniteci, in parrocchia, dove trovate sempre meno ragazzi ma c'è sempre un pallone e un muretto di cemento per far crescere un'amicizia senza schermi e senza falsità. Veniteci, in parrocchia, dove i... Continue Reading →