di Lorenzo Montanaro
È sempre straordinariamente attuale la figura di questo santo, di cui la liturgia fa memoria il 28 agosto. Poche altre personalità dell’universo cristiano hanno lasciato nei secoli un’eredità paragonabile alla sua. E ancora oggi le sue “Confessioni” sono una bussola per tanti uomini e donne in ricerca.
Un Dottore della Chiesa, un Vescovo, un filosofo, ma prima di tutto un uomo, con le sue fragilità, le sue contraddizioni e la sua continua ricerca di un senso profondo del vivere. E’ sempre straordinariamente attuale la figura di Sant’Agostino (di cui la liturgia fa memoria il 28 agosto), un faro spirituale che ha orientato la vita di migliaia di credenti (e non solo) di tutte le epoche e le latitudini. Poche altre personalità dell’universo cristiano hanno lasciato nei secoli un’eredità paragonabile alla sua. «Ci hai creati per Te, Signore, e inquieto è il nostro cuore finché non trova riposo…
L’ha ripubblicato su Pietroalviti's Weblog.