Ribellarsi


Così mi hanno chiesto alcuni ragazzi durante una trasmissione Rai a cui ho partecipato. Vi propongo il link dell’intervista su ribellione, perdono, scuola, scrittura, insegnamento, scelta, talenti, fallimenti… A un passo dal possibile. Ribellione e Perdono. Puntata VI – Ribellione e Perdono. Alessandro D’Avenia parla di Ribellione e Perdono. “Se smettessi di fare l’insegnante non... Continue Reading →

Giovani e bravi, Denise e Alessio vincono il Concorso Galeazzi per il violino


Denise Langiu e Alessio Gizzi  hanno ottenuto il primo premio sia come solisti di violino che per la sezione musica da camera del Concorso Giangaleazzo Visconti di Roma e dovranno ora esibirsi l'11 maggio  nel concerto di chiusura che si terrà a Roma Chiesa Valdese di P.zza Cavour. Alla XXI edizione del concorso hanno partecipato più di... Continue Reading →

Università, test di accesso: rivoluzione


DIRE - Notiziario scuola) Roma, 29 apr. - Universita', cambiano i test di accesso alle facolta' a numero chiuso per legge (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura). Si riducono i quesiti (che passano da 80 a 60, -25%), la cultura generale finisce in un angolo (con appena 5 domande in totale) e per la prima volta la... Continue Reading →

Maria Chiara Carrozza, nuovo ministro dell’Istruzione


(DIRE - Notiziario scuola) Roma, 29 apr. - Maria Chiara Carrozza, professore ordinario di Bioingegneria industriale presso l'universita' di Pisa, e' il nuovo ministro della Pubblica Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca E' stata designata dal neo presidente del Consiglio, Enrico Letta, che sabato - sciolta la riserva - ha accettato l'incarico di formare il nuovo... Continue Reading →

Energie rinnovabili, sprint in Europa


Secondo Eurostat - l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea – nel 2011 il contributo delle energie rinnovabili è salito al 13% del totale dei consumi dal 12,1% del 2011. Nel 2004 solo il 7,9% dei consumi energetici complessivi dell’Unione Europea era soddisfatto dalle energie rinnovabili. I paesi che usano più energie rinnovabili, in percentuale rispetto al totale,... Continue Reading →

Ceccano, Pd in giunta per assicurare i finanziamenti


E' quanto si legge in un articolo riportato oggi sulla cronaca locale: il partito democratico entrerebbe in giunta per assicurare al comune di Ceccano i finanziamenti pubblici, grazie alla presenza degli esponenti del pd appunto alla Regione e nella Comunità Europea... Si rendono conto di quello che dicono? sarebbe come affermare che i finanziamenti arriveranno... Continue Reading →

Cittadini, certo ma meglio ignoranti


Pare sia considerato più conveniente che il Cittadino ignori la qualità dell'acqua, dell'aria, dei terreni, e più genericamente dell'ambiente circostante. Siccome siamo Cittadini, siccome siamo interessati e colpiti dal problema, siccome svolgiamo un lavoro di ricerca, divulgazione e pressione, ci piacerebbe che le nostre richieste venissero ascoltate, ci piacerebbe avere delle risposte ufficiali alle nostre... Continue Reading →

Sos Syria, serve aiuto


Il Cairo è piena di profughi siriani, che scappano da una guerra terribile: il governo egiziano non ha mezzi e neppure voglia di intervenire per sostenere la vita delle famiglie che arrivano numerose dalla Siria. Un gruppo di italiani residenti nella capitale egiziani si sta organizzando per rpestare i primi soccorsi soprattutto ai bambini. Ecco... Continue Reading →

Benedetta vergogna


di Luigi Accattoli “La vergogna è una vera virtù cristiana e anche umana: la capacità di vergognarsi. Io non so se in italiano si dice così, ma nella nostra terra a quelli che non possono vergognarsi gli dicono ‘sin vergüenza’, senza vergogna: questo è ‘un senza vergogna’, perché non ha la capacità di vergognarsi e... Continue Reading →

Roba da piccoli


di don Mario Aversano per http://www.iltesoro.org "Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli" (Mt 11,25-30) Nella consegna totale di sé, Santa Caterina osa porsi di fronte a Dio come una figlioletta farebbe i capricci con il suo papà. Solo i piccoli possono permettersi di rivolgersi al Signore "pretendendo"... Continue Reading →

Ferentino, l’Orchestra di fiati al campionato mondiale di Kerkrade in Olanda


Dopo quattro anni Ferentino sarà rappresentata ancora una volta ai Campionati del Mondo per bande da concerto che si svolgerà, come da tradizione, a Kerkrade (Olanda) dal 4 al 28 Luglio 2013. L’organizzazione della prestigiosissima manifestazione, che ricorre così come le Olimpiadi ed i Campionati del Mondo di calcio ogni quattro anni, ha reso noto... Continue Reading →

Scuole militari, domande entro il 20 maggio


Scadrà il prossimo 20 maggio il termnine per la presentazione delle domande di ammissione alle scuole militari: Nunziatella di Napoli, Teuliè in Milano, Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” in Venezia e alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” in Firenze. Possono presentare la loro candidatura gli allievi che frequentano attualmente la classe II del Liceo Scientifico... Continue Reading →

Lavoro, dentro la crisi, cercatori di speranza


Il Movimento lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Frosinone invita tutti a partecipare alla veglia di preghiera in occasione del 1° Maggio, Festa di S. Giuseppe lavoratore e Festa dei Lavoratori. La nostra preghiera, si legge nell'invito, sarà un ritrovarci davanti al Signore per dirci che vogliamo continuare a credere in un futuro migliore, perché... Continue Reading →

Farmaci equivalenti, una inchiesta


L'Italia è il paese in Europa che consuma meno farmaci equivalenti: sono quei medicamenti che hanno lo stesso principio attivo dei prodotti di marca ma costano molto di meno, soprattutto per le casse del servizio sanitario nazionale. Se gli italiani aumentassero il loro consumo di farmaci equivalenti molte risorsi economiche potrebbero essere spostate su altri... Continue Reading →

Web e Twitter per Vangelo


di Nicola Nuti per http://www.newscattoliche.it/ A Catanzaro il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, a margine di un Convegno promosso nell’ambito dell’iniziativa “Il Cortile dei Gentili”, ha detto: “Accanto al discorso, alla riflessione, alla catechesi, all’omelia nella forma tradizionale è assolutamente necessario utilizzare l’universo digitale e tutte queste strategie comunicative che sono nuove: per annunciare il Vangelo... Continue Reading →

Come il ladro, trattami come il ladro…


se il ladro ha ottenuto il paradiso, perché non dovrebbe ottenere perdono il cristiano? Dai «Discorsi» di san Massimo di Torino, vescovo (Disc. 53, 1-2. 4; CCL 23, 214-216) Cristo è luce La risurrezione di Cristo apre l’inferno. I neofiti della Chiesa rinnovano la terra. Lo Spirito Santo dischiude i cieli. L’inferno, ormai spalancato, restituisce... Continue Reading →

L’eredità dei padri


di LUIGI BALLERINI  per http://www.avvenire.it Scontenti, o quantomeno preoccupati del poco tempo che dedicano ai figli. Così si dichiarano i padri d’oltreoceano secondo la recente e importante pubblicazione del Pew Research Center , il centro americano di ricerca indipendente sulle attitudini sociali e i trend demografici negli Stati Uniti e nel mondo. Se confrontiamo i dati del 1965 con... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: