Il Liceo di Ceccano, visto dall’alto
Qualche immagine del Liceo dall’alto Il Liceo dall’alto slideshow
Frosinone Pd, la guerra delle nomine
Sulla guerra delle nomine nel Pd della provincia di Frosinone, interviene Diego Protani, membro assemblea provinciale Partito Democratico, a proposito della candidatura per la Saf, Società Ambiente Frosinone. Ecco il suo comunicato: Oggi il PD provinciale è chiamato a compiere un salto di qualità. La prima occasione è quella legata al rinnovo delle cariche alla Società... Continue Reading →
Far la guerra con i bambini, vittime di tutti
E' di qualche ora fa la notizia che la scuola di Shati, a Gaza, dove sono morti diversi bambini, sarebbe stata colpita da un razzo di Hamas e non dall'esercito israeliano. E' un giornalista italiano, a darne conferma, come è possibile leggere stamane sui siti dei giornali di tutto il mondo. Rimane l'orrore di una... Continue Reading →
Ceccano, il dott. D’Alascio va via?
Le voci si fanno più insistenti: il commissario prefettizio, il dott. Edoardo D'Alascio, nominato un mese e mezzo fa, è stato trasferito ad un altro incarico a Roma. La notizia non è ancora ufficiale ma sembra data per certa in tutti gli uffici comunali. Il dott. D'Alascio aveva suscitato nella cittadinanza motivi di apprezzamento per i provvedimenti... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano premiato al MED, Media Education Cesare Scurati
Il Liceo di Ceccano ha ricevuto una menzione speciale della Giuria Scientifica al Premio Nazionale Cesare Scurati, bandito con l’intento di stimolare la produzione di buone pratiche di media education nei vari ambiti educativi (scuola, extrascuola, adulti, territorio…). Al Premio partecipano tutti coloro che intendono presentare le proprie esperienze di educazione ai media. Il liceo... Continue Reading →
Frosinone, trovano 18 mila euro, li restituiscono
Sono due vigili urbani, marito e moglie, rispettivamente in servizio a Frosinone, lei, e a Ceccano, lui. Mentre erano fuori servizio hanno trovato 18 mila euro e li hanno restituiti al proprietario. L'apprendiamo da Sora24 che scrive: Due coniugi, entrambi vigili urbani, appartenenti alla Polizia Locale di Frosinone e di Ceccano, rinvengono una busta contenente... Continue Reading →
Nibali et le Tour de France, Dantesque
di don Marco Pozza A colpirmi fu la ferocia della sua concentrazione. Mancavano più di due settimane all'appuntamento clou della sua stagione: il Tour de France. Eppure Vincenzo Nibali da Messina – il soggetto di questa frase – saliva sui tornanti del Passo San Pellegrino tradendo un'applicazione ch'era pari alla leggerezza dei suoi movimenti e... Continue Reading →
Ceccano, allerta meteo piogge forti
Livello di allarme arancione piogge forti: precipitazioni da 30 a 50 l/m² in 24 ore piogge forti: precipitazioni da 60 a 100 l/m² in 48 ore
Valle del Sacco, tra proclami e realtà
Il Comitato per la Valle del Sacco fa il punto sulla situazione del finanziamento per la bonifica. Ce lo segnala l'arch. Anita Mancini Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha annunciato che la “Bonifica dei terreni inquinati nella Valle del Sacco” è stata inserita come “azione cardine” nella programmazione regionale 2014-2020, e finanziata con 70... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, le foto di Un palco all’opera
La bellissima serata di un Palco all'opera, il 1° luglio raccontata da Tiziana Mosca e da altri amici fotografi. Protagoniste Vittoria D'Annibale, Cinzia Cristofanilli, Mariagrazia Molinari, ideatrice della serata. Con loro Chiara Olmetti e Riccardo Tiberia e il Quartetto Evenos Qui le altre foto Un palco all'opera, secondo Tiziana e qui ancora Un palco all'opera 2... Continue Reading →
Lavoro ben fatto, stavolta Frosinone al top con le Officine Giardino
Leggiamo da Il sole 24 ore Cosa si è messa in testa l’architetto Michela? Di sviluppare una nuova tecnica di stampa 3D in grado di utilizzare i materiali di scarto provenienti dalle comuni operazioni di scavo del marmo, in pratica di riciclare completamente le polveri di marmo che sono assai difficili e altrettanto costose da... Continue Reading →
Ferentino, risanare il bilancio con gli autovelox
Il Comune di Ferentino ha riscosso la bellezza di due milioni di euro grazie alle multe affibbiate agli automobilisti troppo veloci sulla Casilina. Ora che la prefettura glieli ha spenti, la città gigliata li sposta sulla superstrada e punta ad incassare 450 mila euro nel primo anno, cifra inserita nel bilancio di previsione. lo apprendiamo... Continue Reading →
Se il cosmo è una caverna di Platone
Certe idee filosofiche non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. Pensiamo all’intuizione platonica del 'mito della caverna' secondo cui il mondo nel quale viviamo è solo un’ombra, scialba e fallace, della vera realtà. L’idea, che è fondamentale nella cultura induista incentrata sul concetto di maya (illusione), ricompare nel dubbio iperbolico cartesiano, nel mondo come rappresentazione... Continue Reading →
28 luglio 1914, quando la guerra diviene mondiale
E’ il giorno in cui la guerra cambia volto. Ad un mese dall’attentato di Sarajevo e dall’assassinio di Francesco Ferdinando, erede al trono austroungarico, Vienna dichiara la guerra alla Serbia, seguita dalla Germania che scende in campo contro la Russia, intervenuta, a sua volta, in difesa della Serbia. Si mobilita anche la Francia, cui risponde... Continue Reading →
Fermatevi, per favore!
Cari fratelli e sorelle, domani, 28 luglio, ricorre il centesimo anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, che causò milioni di vittime e immense distruzioni. Tale conflitto, che Papa Benedetto XV definì una “inutile strage”, sfociò, dopo quattro lunghi anni, in una pace risultata più fragile. Domani sarà una giornata di lutto nel ricordo di... Continue Reading →
Amaseno, il sangue di S. Lorenzo si riconsolida
Il sangue del martire Lorenzo, dopo il prodigio della liquefazione di venerdì, questa mattina torna alla sua consistenza solida. Il miracolo ha avuto una vasta eco nell'isola di Malta, dove è forte il sentimento religioso e la devozione al santo, martirizzato nel 258 d.C. Così anche gli organi di stampa ed il sito web ufficiale... Continue Reading →