Gli auguri della musica
I ragazzi di Solopaca (Bn) terra di S. Alfonso Maria de Liguori e quelli del Liceo video.php?v=2104921840885 e quelli dei bambini della Scuola S. Giovanna Antida video.php?v=2105268129542
2012: incognite e discontinuità nel mondo
Vittorio Emanuele Parsi, su Avvenire, ci aiuta a capire la scena internazionale del pianeta all'inizio del 2012 È la discontinuità la grande incognita per questo 2012 che va ad incominciare. La discontinuità innanzitutto rispetto a una crisi finanziaria ed economica che, in forme diverse, dura ormai da quattro anni. Si gioca in gran parte... Continue Reading →
Essere pronti
Saper essere pronti è una grande cosa! È una facoltà preziosa che implica fermezza, analisi, colpo d'occhio, decisione. Saper essere pronti è anche saper partire. Saper essere pronti è anche saper finire. Saper essere pronti è, in fondo, anche saper morire. «Saper essere pronti è anche saper finire». Mi aiutano i Frammenti di un diario... Continue Reading →
Festa dell’istante
Davide Rondoni, su Avvenire, ci aiuta a comprendere il significato pieno della Fine dell'anno È una festa del presente. La fine di un anno che in un impercettibile istante trapassa in un inizio. È l’occasione della più strana, commovente festa inventata dagli esseri umani. Si festeggia un istante. Quell’istante. Lo si aspetta contando, poi si... Continue Reading →
Il Corteo storico non è cultura
Lo sentenzia una lettera dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone che, con questa motivazione, ha comunicato il rigetto della domanda di contributo presentata dal Comune di Ceccano. Sic!
Fare famiglia a Nazaret
Ce lo insegna Paolo VI nel suo discorso, tenuto a Nazaret il 5 gennaio 1964 La casa di Nazaret è la scuola dove si è iniziati a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. Qui si impara ad osservare, ad ascoltare, a meditare, a penetrare il significato così profondo e così misterioso... Continue Reading →
Salvate la differenziata
Certo, ci sono ancora cosa che non vanno: non si sa bene dove sia l'isola ecologica, non ci sono i cestini per le strade, non ci sono i contenitori per alcuni rifiuti speciali ma c'è soprattutto il grande impegno civico dei Ceccanesi. Confesso di esserne rimasto meravigliato ed ammirato: migliaia di famiglie disciplinate a riempire... Continue Reading →
Ceccano lavori in Piazza, perseverare diabolicum
Stanno rimettendo gli stessi sottili cubetti di porfido e le stesse fragili lastre di marmo e gli stessi inconsistenti mattoncini di cotto come se l'esperienza di questi quasi 20 anni non avesse insegnato niente. I lavori di sistemazione della Piazza XXV Luglio, che ora stanno riguardando in particolare Largo Tomassini, dovrebbero concludersi con la semplice... Continue Reading →
marcia della pace 31 dicembre Frosinone – In cammino per la giustizia e la pace
Educare i giovani alla giustizia e alla pace: è questo il tema della Giornata Mondiale della Pace 2012 che i cristiani di Frosinone si apprestano a celebrare con la tradizionale Marcia della Pace, il 31 dicembre. Le fiaccole che verranno accese in Piazza della Libertà annunceranno l’impegno rinnovato per la pace e la solidarietà per... Continue Reading →
Strage degli innocenti… oggi
La sofferenza degli innocenti è anche la sofferenza della Vergine Maria di Marilena Marino Uomini buttati per strada, morti di freddo. Bambini abbandonati e raccolti in orfanotrofi dell’orrore, dove sono violentati e abusati. Quella donna di quel quartiere, con il Parkinson, abbandonata dal marito, che il figlio malato di mente picchiava con un bastone e... Continue Reading →
Fotografia dell’Italia al tempo della crisi
da Avvenire Conti pubblici, manovre, risparmio, lavoro, imprese, prezzi, volontariato, mercati, euro, Dal Fisco al lavoro, fotografia dell’Italia al tempo della crisi Come va oggi la Borsa? E lo spread? Ogni giorno le domande sono queste. Da mesi. E non sono più quesiti da alta finanza, che riguardano grossi imprenditori o giornalisti finanziari. Lo spread... Continue Reading →
Santa Claus tra Natale e Hanukka, la fede non sentimentale
di Lorenzo Albacete per ilsussidiario.net Due sono le grandi feste religiose celebrate in questi giorni: Natale e Hanukkah. Entrambe sono state assimilate in America nella religiosità corrente: staccate dalla loro origine in precisi fatti ed eventi storici, sono state fatte diventare un fatto sentimentale e sono state aggiunte al grande melting pot (calderone etnico, NdR).... Continue Reading →
“Et incarnatus est”, dal gregoriano alle messe polifoniche
di Giacomo Baroffio L’espressione Et incarnatus est de Spiritu sancto ex Maria virgine et homo factus est costituisce un punto centrale della professione di fede cristiana. Il testo in uso oggi nella Messa deriva dalla prassi battesimale. Di questo antico uso c’è un’evidente traccia nella parola iniziale (Credo) che sottolinea la dimensione personale... Continue Reading →
Natale senza Cristo
Il sito http://www.sussidiario.net pubblica uno speciale sul Natale, tutto molto interessante. Mi ha colpito, in particolare, una poesi di John Newman, dal titolo Natale senza Cristo Come posso celebrare la mia festività del Natale nel suo doveroso aspetto di festa, orbato come sono della vista del Sommo Sacerdote dal quale tutte le natalizie glorie discendono?... Continue Reading →
Salvate le foreste sacre
di Moreno Migliorati Tra il 5 e il 10% delle foreste mondiali appartengono a gruppi religiosi: è questo il risultato di uno studio effettuato a cura dell’Istituto per la Biodiversità dell’Università di Oxford, che ha pubblicato una interessante mappa al riguardo. Dallo studio (effettuato in collaborazione con l’Alleanza delle Religioni e della Conservazione utilizzando il... Continue Reading →
Gli auguri dalle scuole, un video
Eccolo video.php?v=2091319180827 e qui gli altri del balletto video.php?v=2092507050523 video.php?v=2092641613887
31 dicembre, in marcia per la pace, Frosinone, da Piazza della Libertà alla Cattedrale
Educare i giovani alla giustizia e alla pace: è questo il tema della Giornata Mondiale della Pace 2012 che i cristiani di Frosinone si apprestano a celebrare con la tradizionale Marcia della Pace, il 31 dicembre. Le fiaccole che verranno accese in Piazza della Libertà annunceranno l'impegno rinnovato per la pace e la solidarietà per... Continue Reading →
Gli auguri dalle scuole, le foto
Sono state le scuole le grandi protagoniste di questo Natale a Ceccano. Il 22 dicembre, all'Antares, gli allievi del Liceo, dell'Itc, della Scuola Santa Giovanna Antida, del I e del II Circolo hanno presentato un musical, frutto della collaborazione di tanti insegnanti ed animatori, insieme con l'Associazione Tam Tam. La serata, organizzata dall'Avis, aveva lo... Continue Reading →