La storia, con i suoi accadimenti, arriva fino agli infimi di loro, secondo la scala del mondo: come un turbine vasto, incalzante, vagabondo, scoscendendo e sbarbando alberi, arruffando tetti, scoprendo campanili, abbattendo muraglie, e sbattendone qua e là i rottami, solleva anche i fuscelli nascosti tra l'erba, va a cercare negli angoli le foglie passe... Continue Reading →
Ascoltiamo la sorgente d’acqua viva
In questa estate senza pioggia, possiamo meglio apprezzare le parole del santo abate Colombano, uno dei tanti monaci irlandesi come San Cataldo Ascoltiamo, o fratelli, l'invito, con cui la Vita stessa, che è sorgente non solo di acqua viva, ma anche fonte di vita eterna e di luce, ci chiama a sé. Da lui infatti... Continue Reading →
Frosinone, incendi, arriva l’esercito ma confidiamo nella pioggia
C'è voluto un mese di fiamme per accorgersi della straordinaria emergenza che sta correndo il territorio della provincia di Frosinone in questa afosissima estate: le locandine dei giornali di stamane annunciano trionfali l'intervento, richiesto, dell'esercito e l'impiego dei drones per il controllo del territorio, con tanto di lunghe dichiarazioni di presidenti ed assessori. Forse se... Continue Reading →
Come si prepara Pechino a una escalation della crisi tra Usa e Corea del Nord
Corea, prove di guerra https://www.agi.it/estero/corea_trump-2104171/news/2017-08-30/
Ceccano, gli incendiari riprendono il lavoro, fiamme al fosso Fedele
Nel momento in cui scriviamo pompieri e protezione civile stanno arginando le fiamme lungo via Matteotti a Ceccano, nella zona del Fosso Fedele. Il fumo ha allarmato molte persone in una zona estremamente urbanizzata. La foto è tratta dall'album pubblicato da Diego Protani
I giovani terroristi sono prima violenti, poi musulmani
https://youtu.be/CSg67JgEM3s Olivier Roy ci spiega chi sono i giovani terroristi che vanno da McDonald e poi imbracciano kalashnikov e coltelli., passando dai videogiochi all'estetica della violenza. La generazione ISIS per capire di più. Secondo Max Weber il compito delle scienze sociali consiste nella comprensione del senso che gli attori attribuiscono alle proprie azioni. La violenza... Continue Reading →
Accattoli: «La Chiesa non è più divisa di prima, papa Francesco ha capacità contagiose»
di Alessandro Franzi Una volta i papi venivano contestati da sinistra. Francesco viene attaccato da destra, e questo fa scalpore tanto quanto la sua determinazione a non cambiare rotta. Viene attaccato perché non difenderebbe quelli che il suo predecessore ancora vivente, Benedetto XVI, definiva valori non negoziabili. E perché, sempre rispetto all'altro pontefice, ha una... Continue Reading →
Marianna Berardi, dal Liceo di Ceccano ai trapianti nei bambini, quel cuore studiato in classe
Marianna Berardi è specializzanda in cardiochirurgia pediatrica al Sant'Orsola Malpighi di Bologna. La scorsa settimana è volata a Kosice in Slovacchia per espiantare il cuore di un bambino morto durante il parto. Insieme ai colleghi ha dato il via al Sant'Orsola dove l'equipe dei trapianti aveva cominciato a preparare il bambino che avrebbe ricevuto il cuore... Continue Reading →
Quanti Erodi!
Oggi, 29 agosto, memoria del martirio di Giovanni il Battista
In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.
Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i più alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dell’esercito e i notabili della Galilea. Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla fanciulla: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò». E le giurò più…
View original post 140 altre parole
Le lacrime di coccodrillo sugli incendi
di Alessio Porcu Quello che dà più fastidio sono le lacrime di coccodrillo. Versate sugli incendi che giorno dopo giorno stanno bruciando la nostra terra. Non riusciranno a spegnere nemmeno una fiammella, le inutili lacrime che la politica sta versando in questi giorni. Il disastro era annunciato. La Ciociaria arde. I suoi polmoni verdi stanno... Continue Reading →
Pensavo fosse una giornata nuvolosa
di Matteo Ernesto Oi Pensavo fosse una giornata nuvolosa, invece era il fumo degli incendi. Da inizio estate si corre in lungo e in largo per questa infernale provincia che è la Ciociaria. Ci sono volontari della protezione civile che non hanno fatto neanche un giorno di mare o di lago e la montagna, invece,... Continue Reading →
Frosinone, incendi, Zingaretti chiama l’esercito dopo che è bruciato tutto
La locandina di un quotidiano stamane annuncia che il presidente Zingaretti starebbe pensando di inviare l'esercito per combattere la strategia dei roghi. Meglio tardi che mai. Certo risulta singolare il proliferare in questi giorni di dichiarazioni dei decisori politici totalmente assenti nelle settimane passate. Gli incendi stanno divorando la Valle Latina, i Monti Lepini, gli... Continue Reading →
Quanti sono i musulmani in Italia?
di Fabrizio Ciocca per Lenius In Italia, come in tutta Europa, la questione della presenza musulmana è elemento di accesa discussione politica e sociale. Il sentimento anti-islamico è in crescita, tanto che secondo una ricerca dell’Istituto PEW realizzata nel maggio 2014 e ripetuta due anni dopo, i due terzi circa della popolazione italiana si dichiara poco favorevole alla... Continue Reading →
Frosinone, incendi, brucia la faggeta di Monte Gemma a Supino
Continua la strategia del salto della quaglia degli incendiari: ora è la volta della splendida faggeta di Monte Gemma in territorio di Supino. Altri roghi sono segnalati sugli Ernici verso Campo Catino. Forse c'è bisogno di una reazione più decisa da parte delle autorità con un'attività di indagine che scopra finalmente autori e mandanti. Come... Continue Reading →
I piromani attaccano i Lepini, ora tocca a Morolo, case in pericolo
Situazione pericolosa a Morolo, con l'intervento di ben tre aerei e un elicottero impegnati nell'impedire alle fiamme di raggiungere il centro abitato. Gli incendiari sembrano seguire una strategia precisa che sposta le forze antincendio da una parte all'altra della Valle Latina. Forse ci sarebbe bisogno di un maggior coordinamento degli interventi.
Incendi, la Provvidenza ha protetto Ceccano
E' stato un intervento provvidenziale: le fiamme. come si può notare dalle preziose foto di Antonio Cristofanilli, hanno letteralmente lambito la discarica di Vignatonica, un ecomostro che sta lì dai primi anni 90, a due passi dal cimitero, a 300 metri dal centro urbano della città. La recinzione di metallo è stata coinvolta nell'incendio. L'intervento... Continue Reading →
Il mestiere della matematica
Le due anime della matematica di Claudio Facchinelli, su suggerimento della collega Vanessa Tiberia Se i nostri allievi non lo sanno, noi dobbiamo sapere che non è vero che il motivo per cui è opportuno studiare la matematica è quello della ginnastica del cervello, altrimenti si potrebbe insegnare a giocare a bridge o a scacchi.... Continue Reading →