CECCANO – Ladri di rame: obiettivo discendenti e grondaie. E' accaduto nel pieno centro della cittadina fabraterna, quartiere Madonna della Pace: aveva da poco installato la grondaia in rame e qualche giorno fa al mattino uscendo di casa si è accorto che gliel'avevano rubata. Dopo il primo momento di stupore e soprattutto di incredulità, non... Continue Reading →
Più assistenza per i malati di cancro
CECCANO – Combattere l’ansia e l’angoscia di chi è costretto a letto, malato di cancro o vittima di incidente o colpito da ictus, contrastare la solitudine di chi vede crollare all’improvviso l’orizzonte della sua vita per una malattia o per un incidente e senza ricorrere al ricovero in ospedale o in strutture specializzate ma mantenendo... Continue Reading →
Trasporto studenti: bisogna cambiare!
CECCANO – Un nuovo piano di trasporti per gli studenti. Lo chiedono gli istituti superiori della cittadina fabraterna in relazione alla frequenza di tali scuole da parte di molti ragazzi che vengono da comuni che non sono collegati con Ceccano. Si tratta di un fenomeno in forte espansione che da una parte mette in difficoltà... Continue Reading →
I tre parchi della vergogna
CECCANO – La triade della vergogna: tre parchi attrezzati, tre storie di abbandono e di spreco del denaro pubblico. La cittadina fabraterna annovera nel suo territorio ben tre parchi attrezzati ma conta anche tre storie corrispondenti di malamministrazione. Un parco astronomico, uno naturalistico, alle falde del Monte Siserno, uno in pieno centro, quello di Castel... Continue Reading →
Nessun misuratore per le polveri sottili
CECCANO – E' senza strumenti di controllo l'ambiente nella cittadina fabraterna: mentre nel capoluogo ed in altre cittadine del territorio frusinate, vengono monitorate le particelle minute disperse nell'atmosfera, le famose pm10, i ceccanesi non hanno questo privilegio. infatti la centralina installata nel Piazzale Europa non ha il misuratore per le polveri sottili. Così quando a... Continue Reading →
Ceccano nella Valle dei Lepini
CECCANO – C'è anche la cittadina fabraterna nel distretto agro energetico della Valle dei Latini. Lo comunica l'amministrazione Ciotoli che si dà il merito di essere riuscita a porre riparo all'estromissione di Ceccano dai provvedimenti in favore del territorio chiamato Valle dei Latini. Si tratta della recente invenzione della Regione Lazio, per controbattere in qualche... Continue Reading →
La sicurezza secondo il comune
CECCANO _ Sicurezza urbana integrata: così l'amministrazione Ciotoli chiama il nuovo progetto nell'ambito dell'iniziativa Ceccano Città Educativa, per il biennio 2008-2009. Nome più adatto non poteva essere scelto per il momento paricolare che si vive nella cittadina fabraterna, soprattutto dopo i recenti atti di vandalismo che si sono verificati nei quartieri entrali della cittadina fabraterna.... Continue Reading →
I Carmina Burana di Orff a Casamari
CASAMARI_ Sarà il coro lirico del Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres il protagonisti dell'attesa esecuzione dei Carmina Burana di Orff martedì 12 agosto a Casamari per l'annuale edizione del festival lirico. La formazione musicale diretta da Mauro Gizzi si cimenta così in un altro dei capolavori della musica di tutti i tempi. I Carmina... Continue Reading →
Vandali in piazza: è ora di agire
CECCANO _ E' paura nel centro della cittadina fabraterna, dopo l'ennesimo atto di vandalismo, culminato nell'incendio di alcune sedie di un pub in Largo Tomassini. E questo proprio dopo che il consiglio comunale aveva affrontato la questione della sicurezza dei quartieri storici di Ceccano. da tempo la giunta parla di installare un sistema di controllo... Continue Reading →
Il vescovo Spreafico ad Amaseno per S. Lorenzo
AMASENO _ Grande è stata l'attesa e grande la festa per il primo intervento pubblico di mons. Ambrogio Spreafico, vescovo coadiutore di mons. Boccaccio. Il presule ha partecipato ai festeggiamenti in onore di S. Lorenzo Martire ad Amaseno, particolarmente solenni quest'anno in cui si celebra il XXXV anno giubilare dell'invenzione delle reliquie del martire Lorenzo.... Continue Reading →
Il Concentus a Casamari
CASAMARI _ Il coro e 4 cantanti solisti del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres partecipano al Festival Lirico di Casamari in svolgimento in questi giorni, nella stupenda cornice dell'abazia cistercense. Nelle serate di gala canteranno i soprani Vittoria D'Annibale e Maria Grazia Molinari, il mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo e il tenore Enrico Talocco, che eseguiranno... Continue Reading →
Uno sportello per i disservizi Acea
CECCANO _ Uno sportello per i reclami contro la cattiva gestione dell’acquedotto. Lo ha aperto nella cittadina fabraterna, nei locali dell’Ecostazione ferroviaria, il Centro Studi Tolerus che ha aderito al Coordinamento provinciale per l’acqua pubblica di Frosinone. Secondo Tolerus, <<nella gestione del servizio idrico integrato da parte di ACEA ATO 5 S.p.a. – si legge... Continue Reading →
Nuovi punti luce, ma sempre nelle contrade
CECCANO _ Oltre 700 milioni per altri punti luce: la giunta fabraterna ha approvato il progetto di estendimento della pubblica illuminazione appaltando la somma di 360 mila euro. I lavori interesseranno una parte del centro e della periferia. In un comunicato stampa della segreteria del sindaco Ciotoli si legge che <<gli estendimenti saranno volti principalmente... Continue Reading →
Primi impegni per mons. Spreafico
FROSINONE _ Primi impegni per mons. Ambrogio Spreafico, vescovo coadiutore di Frosinone, che ieri mattina ha incontrato i sindaci delle tre città sedi delle cattedrali della diocesi, i sindaci di Frosinone, di Veroli e di Ferentino. Il sindaco della città capoluogo, Marini, ha rivolto un saluto a mons. Spreafico, augurandogli ogni bene nella sua missione... Continue Reading →