Ecco le foto e i filmati, programma di sala e manifesto tutto in questo link
Carabinieri a Ceccano, fine dell’esilio, ecco le insegne
Il vento ha rovinato la sorpresa ma ormai è fatta, ci sono le insegne, quelle luminose con la fiamma e i colori rosso e blu. I carabinieri tornano a Ceccano dopo l'assurdo esilio a Giuliano di Roma, iniziato nel febbraio 2020, mentre da tante parti si chiedeva da tempo l'utilizzo dell'edificio giudiziario, che finalmente torma... Continue Reading →
Frosinone, palazzo civico illuminato con i colori dell’Ucraina ma non è vero
Eppure lo si legge sul sito del comune di Frosinone, in cui c'è una foto di palazzo Munari, nuova residenza civica della città capoluogo, illuminato da i colori della bandiera dell'Ucraina. C'è anche una dichiarazione solenne del sindaco Ottaviani. Peccato che la notizia non sia vera e la foto risulti un fotomontaggio...
Ceccano, radicale taglio al patrimonio arboreo del Siserno
Lo ha evidenziato la nevicata di sabato mattina, mettendo un risalto una larga porzione del versante ceccanese del Siserno, la montagna della Badia, per i vetuscolani, ormai priva di alberi e che perciò ha consentito la diffusione del bianco manto nevoso.
Se non fossi prete, starei in Ucraina a difendere la mia patria, i nostri parenti sono lì sottoterra, la drammatica testimonianza del parroco ucraino a Ceccano
Le nostre famiglie, i figli, i nipoti, i mariti di queste donne che sono qui in mezzo a voi vivono da giorni sottoterra, non sappiamo dove siano, non sappiamo se domani potremo sentirli di nuovo. Vogliamo soltanto vivere da ucraini nella nostra terra e non essere sottomessi di nuovo alla Russia. Così don Sviatoslav Tytuliak,... Continue Reading →
A Ceccano con la comunità ucraina in preghiera per la pace a S. Giovanni, ore 11
Ci sarà tutta la comunità ucraina a S. Giovanni battista a Ceccano, alle ore 11 di domenica 27 febbraio per pregare insieme per la pace e per la fine della guerra. La celebrazione sarà guidata dai canti della comunità.
Ceccano ci prova con il carnevale, ma soltanto mascherine
Ceccano ci prova: oggi pomeriggio, 27 febbraio, alle 14, dal Piazzale della Stazione partirà il corteo delle mascherine che nel passato radunava centinaia di persone lungo il percorso che raggiungerà la Piazza e poi il Castello L'organizzazione è curata dal Comune.
Ceccano, in preghiera per la pace con lo Stabat di Pergolesi, il libretto di sala
Ecco il libretto di sala per lo Stabat Mater di Pergolesi, introdotto dalla preghiera di La Pira per la pace in Europa, dedicata alla vergine della tenerezza di Kiev e di Mosca. Il libretto è stato curato da Mariagrazia Molinari. Libretto di sala Ecco la preghiera alla Vergine della tenerezza di Kiev e di Mosca,... Continue Reading →
13 anni fa, a Ceccano l’ultimo saluto a Francesco
13 anni fa, il 25 febbraio 2009, salutavamo l'esistenza terrestre di Francesco Alviti. Potete trovare qui i video di quel pomeriggio, festa dell'affetto, della condoglianza, dello stupore, dell'amicizia, della fede. Ciao, France'. qui i video
Ceccano, ancora abbattute grandi querce
Questa volta il taglio dei grandi alberi è stato effettuato a Ceccano in via Badia, seconda traversa, come recita il cartello della toponomastica. Probabilmente potevano farlo, però è davvero un gran peccato: se non si redige il catalogo degli alberi monumentali, con la loro individuazione e salvaguardia, il patrimonio arboreo della città è destinato ad... Continue Reading →
In memoriam, la musica contro la morte, lo Stabat di Pergolesi a Ceccano sabato 26 febbraio alle 18 a S. Giovanni
E' la bellezza che vince la morte, in queste ore tremende per tutti e in particolare per le tante vittime della guerra scatenata nell'Europa Orientale. Così il concerto In memoriam assume un significato ulteriore: non saranno soltanto ricordati Francesco Alviti, il giovane percussionista ventiduenne, stroncato da un male contro cui aveva lottato vanamente nel 2009,... Continue Reading →
Ceccano, blu tempesta, raccolta di firme contro i parcheggi a pagamento
La questione dei parcheggi a pagamento, 1.131 in totale, di cui 460 paganti, 398 per abbonati, 61 per disabili e 212 liberi, da cui il comune ricaverà poco più di 200 mila euro in tre anni, contro i due milioni dell'azienda appaltatrice, continua ad agitare la scena amministrativa della cittadina vetuscolana: sabato 26, tre associazioni,... Continue Reading →
Ceccano, a Santa Maria in preghiera per la pace
L'appuntamento è alle 16,30 ma è soprattutto un invito alla preghiera personale in questi momenti terribili per l'Europa. Il santuario di Santa Maria a fiume è testimone della pace contro tutte le guerre
Ceccano… eppure io ci son voluto tornare
di Davide Martella Ceccano La mia città è poco famosa Ma a volte è assai chiassosa I libri di testo citano lo schiaffo di Anagni Ma nessun dice dove si radunarono quei compagni Ad Avignone un museo porta il suo nome Di una potente famiglia era il cognome Nel suo cuore scorre il Sacco Un... Continue Reading →
Ceccano, targa system a mezza forza
C'era chi diceva che sarebbe bastato per ripianare il "disavanzo" del bilancio comunale ma poi si è scoperto che le multe, per essere valide, debbono essere contestate immediatamente dalla polizia. E così le telecamere per il controllo automatico delle targhe dei veicoli, poste dal comune di Ceccano sul tratto della Monti Lepini che attraversa il... Continue Reading →
Ceccano, urge spegnere quel semaforo
Domenica 20 febbraio, in occasione del blocco del traffico, ha causato lunghe code con relativo forte aumento dei gasi di scarico di decine e decine di automobili ferme in salita lungo via Colle Antico. Ci riferiamo a quello strano semaforo che regola l'incrocio tra via Colle Antico ed una traversa, due strade dall'intensità di traffico... Continue Reading →
Ceccano, 250 euro per sposarsi al Castello dei Conti e a Castel Sindici
A tanto ammonta la tariffa stabilita da palazzo Antonelli per l'utilizzo del castello dei Conti de Ceccano e di Castel Sindici per la celebrazione dei matrimoni. Costa 200, se si sceglie di sposarsi dal lunedì al venerdì. C'è uno sconto per i residenti nella cittadina vetuscolana, anche se non si precisa se il requisito riguardi... Continue Reading →
Ceccano, tanta gente in piazza per il mercatino che finalmente spezza la tristezza dei blocchi
Il primo esperimento è andato bene: in piazza a Ceccano c'erano tante persone, nonostante il blocco dei traffico. Dopo tante sollecitazioni, anche su queste colonne, Palazzo Antonelli ha infatti deciso di riempire le domeniche ecologiche di qualche iniziativa subito gradite dai cittadini, spinti anche dalla dolcezza delle temperature. Intanto però, si segnalano difficoltà nel traffico... Continue Reading →
Ceccano, in preghiera per la pace nel mondo e in Ucraina, il vescovo Spreafico con i fedeli greco cattolici
Dopo aver presieduto la Messa nella chiesa di San Nicola, in Ceccano, il Vescovo Ambrogio si è recato, con il parroco don Tonino Antonetti ed alcuni fedeli, nella vicina chiesa di San Sebastiano, in Piazza Municipio, per un momento di preghiera con i fedeli della chiesa greco-cattolica ucraina. Insieme si è pregato per la pace... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, blocchi del traffico ma le polveri dilagano
Ancora una domenica senz'auto a Frosinone e a Ceccano, ma la cittadina vetuscolana ha già superato i limiti per il 2022, con la centralina di Borgo Berardi che riporta i dati peggiori di tutta la Regione Lazio. L'inquinamento atmosferico non sembra suscitare l'attenzione dei decisori politici, se non nel momento in cui si sviluppano puzze... Continue Reading →