Ceccano, è morto don Giuseppe Rivaroli


Questa notte, presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, all’età di ottantadue anni, il nostro emerito parroco Don Giuseppe Rivaroli è tornato alla Casa del Padre. Domani, alle ore 11,30, la salma giungerà nella nostra parrocchia, che l’ha ospitato per cinquantuno anni, dove alle ore 15,30 verranno celebrate le esequie. Dalle ore 10,30 la chiesa rimarrà aperta... Continue Reading →

Polveri sottili, Ceccano ieri in testa ma Frosinone prima in classifica, meno male che piove


Speriamo nella pioggia. I dati delle centraline sono sconfortanti: Frosinone guida la classifica raggiungendo il poco invidiabile traguardo dei 70 sforamenti in un anno. Ceccano segue a 66 e coglie la vittoria di tappa per il 28 novembre, attestandosi a quota 84. Le polveri sottili sono tra i peggiori nemici della salute umana: non se... Continue Reading →

Ceccano, telecamere in funzione ma non per la polizia


Funziona perfettamente il nuovo sistema di telecamere per il controllo del territorio a Ceccano: 16 telecamere coordinate da una sala operativa. Sembra però che la Polizia Municipale non possa utilizzarle per la sorveglianza in tempo reale del traffico e dell'ordine pubblico. La sala di controllo sarebbe stata installata infatti a palazzo Antonelli e non nel... Continue Reading →

Solo una vita, Mariuccia La Manna al Liceo di Ceccano, mercoledì 29 novembre


La storia della mia Marta – dice Mariuccia La Manna – è quella di tante donne, a parer mio troppe che si aggrappano a un amore falso, che di sano non ha proprio nulla. Attraverso la protagonista ho sentito l’esigenza di veicolare messaggi di notevole importanza, in primis l’amor proprio che, soprattutto in una fascia d'età delicata, come quella... Continue Reading →

Fondo futuro, la Regione per le microimprese


Torna Fondo Futuro, il bando della Regione Lazio che assegna finanziamenti a tasso agevolato a microimprese e a liberi professionisti che si trovino in situazioni di difficoltà di accesso al credito bancario. Il tutto a un tasso agevolato dell’1%. Il fondo non richiede né garanzie personali, né garanzie particolari, e quest'anno è stato ampliato anche l’ambito dei soggetti prioritari... Continue Reading →

Ceccano senz’acqua, soffrono i quartieri del centro


La richiesta generale è per una turnazione che sia chiara per tutti. Invece Ceccano oggi soffre la sete a macchia di leopardo, con zone in cui il flusso idrico non arriva mai ed altre invece che lo hanno costante. Le lamentele dei cittadini non si fermano: ora a lagnarsi sono in particolare gli abitanti dei... Continue Reading →

Signore, quando mai ti abbiamo visto…?


«Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.  Allora... Continue Reading →

Cristo Re, identikit della festa che chiude l’anno liturgico


Pietroalviti's Weblog

pantÈ la solennità che celebra la regalità di Cristo, Signore del tempo e della storia, inizio e fine di tutte le cose e al quale tutti gli uomini e le altre creature sono soggetti. Il colore liturgico è il bianco. Fu introdotta da papa Pio XI, con l’enciclica “Quas primas” dell’11 dicembre 1925, a coronamento del Giubileo che si celebrava in quell’anno

continua a leggere qui 

View original post

La voce degli innocenti, ovvero: la corruzione è percepita, le assoluzioni no


di Mattia Feltri Notizie sommarie di fine settimana. Il senatore alfaniano Pietro Aiello dopo sette anni è stato assolto in via definitiva dall’accusa di voto di scambio a favore della ’ndrangheta; «penso alla mia famiglia, alla quale è stata inflitta un’umiliazione inqualificabile», ha detto Aiello. L’ex sindaco di Campagnatico (Grosseto), il forzista Elismo Pesucci, dopo... Continue Reading →

Ceccano senz’acqua, la protesta dei no-Acea


di Arnaldo Bonanni, PERTE' on line Da tempo i residenti della zona alta di Ceccano, in particolare via Magenta, piazza XXV Luglio, zona Serbatoio e centro storico stanno vivendo gravi difficoltà a causa della mancanza continua del flusso idrico. Da mesi, infatti, si va avanti con una fornitura “a singhiozzo” e soprattutto senza nessuna informazione... Continue Reading →

Il sesso tra libertà e dipendenza


di Luigi Alici Oggi, 25 novembre, è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, vertice di una grande mobilitazione dell'opinione pubblica, che sta coinvolgendo un numero sempre più alto di associazioni, istituzioni e singole persone. I dati offerti in Italia dall'Istat e dal Ministero dell Giustizia sono impressionanti. Basterebbe dire che negli ultimi 5 anni si sono... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: