Lavori che muoiono e nascono con rivoluzione digitale


di Stefano Uberti Foppa INNOVAZIONE E RICERCA La rivoluzione digitale ridefinirà radicalmente la domanda e l’offerta di lavoro. Le previsioni indicano però che il saldo tra posti perduti e generati dovrebbe essere positivo. A patto di avere una visione di sistema, che in Italia per ora manca. Il futuro? Simbiosi uomo-macchina Dopo anni di diffusione... Continue Reading →

Perché ce ne sia per tutti, Frosinone, veglia per il lavoro, 30 aprile


Come ogni anno si rinnova l'appuntamento del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) con la festa del lavoro del 1° maggio, giorno in cui la Chiesa cattolica ricorda San Giuseppe artigiano, festa laica del mondo del lavoro che però per il MLAC e ovviamente per i cristiani in generale, è il momento del confronto con... Continue Reading →

Ceccano, school cup, la solidarietà in campo


Martedì 30 aprile la solidarietà in campo con la School Cup, il torneo di calcio che vede coinvolte le scuole superiori di Ceccano e di Ceprano, in un'azione solidale con la ricerca contro le malattie genetiche dell'Airfa, l'Associazione per la ricerca sull'anemia di Fanconi. Il torneo è in memoria della giovane Irene di Mario, scomparsa... Continue Reading →

Manduria, la noia assassina


di DON ALDO BUONAIUTO L’abbiamo fatto per passare il tempo”, ha detto agli inquirenti uno dei ragazzi che ha vessato Antonio Stano. Sembra che molti sapessero da sempre quello che accadeva a questo “Gesù” trafitto da una spietatezza inaudita. Si parla di ripetute aggressioni con bastoni, pugni e calci a una persona del tutto indifesa. E’... Continue Reading →

Ceccano, 11 anni, forse, per le case popolari


Una storia iniziata 10 anni fa e destinata a durare almeno un altro anno: ruguarda le case popolari del quartiere Vigne Vecchia a Ceccano. Burocrazia, imprenditoria non felice, lentezze amministrative fanno sì che una decina di famiglie non riescano ad ottenere 'abitazione cui hanno diritto. Ecco la storia, come ce le racconta Luana Compagnone, per... Continue Reading →

Ceccano, le giostre chiudono la strada lungo il fiume


Ceccano, il suo traffico, nella zona di Piazza Berardi, sta per ricevere il suo colpo annuale: per favore non fatelo, trovate un’altra soluzione, non fatelo per abitudine, perché s’è fatto sempre così. I giostrai stanno per bloccare per oltre due mesi la strada che corre lungo la riva destra del Sacco, un’importante via di fuga... Continue Reading →

Ceccano, chiuso il sito del Castello dei Conti


Non esiste più: se cercate il sito del castello dei conti di Ceccano, redatto in più lingue, pieno di informazioni e di itinerari su Ceccano non lo troverete. Cercate per verificare. Come mai? Possibile che un sito così importante e ben fatto sia stato abbandonato? Perché? questo il vecchio indirizzo Realizzato grazie al lavoro dei... Continue Reading →

Ceccano, differenziata, interviene il comune ma l’umido resta dov’è fino al 26


Un comunicato di stamane 23 aprile, pubblicato sulla pagina facebook del comune ha provocato una lunga serie di commenti critici sull'organizzazuione della raccolta in questi giorni inframmezzati dalle feste. In particolare a molti cittadini risulta strano non ritirare l'umido per un'intera settimana. Anche il profilo del sindaco Caligiore è stato affollato di commenti critici. Dal... Continue Reading →

Ceccano, superveloce, continue effrazioni


Non fanno in tempo a riparare le recinzioni che subito vengono creati nuovi varchi e per aprirne ci vogliono tronchesi di vaglia. Accade lungo la superveloce, in contrada Badia: negli scorsi giorni sono stati creati altri due varchi. Più volte la polizia effettua sopralluoghi. Probabilmente i varchi sono creati da ladri di rame che mettono... Continue Reading →

Ceccano, differenziata, umido ritirato soltanto venerdì 26


Brutte notizie per le famiglie di Ceccano, per la differenziata: secondo un avviso presente soltanto sullla pagina facebook di Gea ecologia, azienda incaricata della raccolta, domani 22 aprile non sarà effettuato alcun servizio. Pertanto, almeno secondo quello che si legge sulla pagina, l'organico verrà ritirato soltanto venerdì 26. Non vi pare un po' pochino? In... Continue Reading →

Victimae Paschali laudes immolent christiani


Pietroalviti's Weblog

1. Victimæ paschali laudes immolent Christiani.
2. Agnus redemit oves: Christus innocens Patri reconciliavit peccatores.
3. Mors et Vita duello conflixere mirando: Dux Vitæ mortuus, regnat vivus.
4. Dic nobis, Maria, quid vidisti in via?
Sepulcrum Christi viventis, et gloriam vidi resurgentis,cerop
5. angelicos testes, sudarium et vestes.
Surrexit Christus spes mea: præcedet suos in Galilaeam.
6. Scimus Christum surrexisse a mortuis vere: Tu nobis, victor Rex, miserere.
Amen. Alleluia
Alla vittima pasquale si innalzi il sacrificio di lode,
l’Agnello ha redento il gregge, Cristo l’innocente ha riconciliato i peccatori col Padre.
Morte e Vita si sono affrontate in un duello straordinario: il Signore della vita era morto, ora, regna vivo.
Raccontaci, Maria, che hai visto sulla via?
La tomba del Cristo vivente, la gloria del risorto;
e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le vesti;
Cristo mia speranza è risorto e precede i suoi in Galilea.
Siamo certi…

View original post 15 altre parole

La discesa agli inferi del Signore


Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c'è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno... Continue Reading →

Venerdì Santo a Ceccano, nel ricordo delle vittime dell’inquinamento


Questa città, questa terra pagano un tributo altissimo alla colpevole disattenzione nei confrontid ell'ambiente: una terra bellissima che ha visto il suo volto deturpato come quello di Gesù sulla croce. ma abbiamo la speranmza di ricostruire tutto questo, cominciando ciascuno dal suo piccolo. Così don Tonino Antonetti alla processione del Venerdì santo, che si è... Continue Reading →

Sabato santo, l’uomo è il riposo di Dio


Pietroalviti's Weblog

di Alessandro D’Avenia

depL’ultimo sabato di Cristo sulla terra conferma il primo sabato della storia: Dio riposa e contempla ciò che ha fatto. Nel sepolcro Dio riposa, dopo aver ricreato il mondo e l’uomo in lui, fatto e disfatto della materia del mondo e dell’uomo. Ha rinnovato dall’interno gli atomi, con la vera particella di Dio, l’Amore che non può essere isolato da nessun acceleratore perché è l’acceleratore di quelle particelle (Amor che move il Sole e l’altre stelle), non può essere ulteriormente diviso perché è l’elemento degli elementi, la sostanza di tutta la tavola periodica. Dio impadronendosi da dentro di ogni atomo di materia lo rende nuovo, ogni atomo adesso appartiene alla vita di Dio e non può più decadere: è salvo. Tutto è rinnovato dal di dentro oggettivamente, e lo sarà anche soggettivamente grazie a chi aderirà: «Completo nella mia carne quello che manca ai patimenti…

View original post 693 altre parole

Ceccano, crollata la diga fluviale al Ponte Berardi


Un boato durante la notte ha segnato la fine della piccola diga sul Fiume Sacco all'altezza di Ponte Berardi a Ceccano. La struttura era stata edificata per consentire agli stabilimenti industriali di poter captare acqua con maggiore facilità. La piccola diga è entrata nel paesaggio cittadino del centro vetuscolano. Ora la parte centrale è crollata... Continue Reading →

Venerdì Santo, le meditazioni per la Via Crucis del Papa


Nella solenne via Crucis al Colosseo, per ogni stazione sarà letta una meditazione, quest'anno affidata a Suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata, presidente dell'Assiciuazione Slaves no more Con Cristo e con le donnesulla via della croce Introduzione Sono ormai trascorsi quaranta giorni da quando, con l’imposizione delle ceneri, abbiamo iniziato il cammino quaresimale. Oggi abbiamo... Continue Reading →

La grande preghiera del venerdì santo


Ecco la preghiera universale che sarà recitata in tutte le chiese cattoliche del mondo, oggi, venerdì santo I. Per la santa ChiesaPreghiamo, fratelli carissimi, per la santa Chiesa di Dio: il Signore le conceda unità e pace, la protegga su tutta la terra, e doni a noi, in una vita serena e tranquilla, di render... Continue Reading →

Ceccano, alle 20,30 la grande processione del dolore e della speranza


Si rinnova stasera a Ceccano la tradizione della processione del Cristo morto e della Madonna Addolorata, evento tanto caro  a tutti. Il percorso è quello che tradizionalmente viene ripetuto a partire dal secolo XVI: Via San Giovanni, Piazza Vecchia, Via Sant’Antonio, Via Cappella, Borgo San Martino, Via San Pietro, Via Madonna degli Angeli, Via Cavour, Piazza... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: