Ceccano, ecco l’incubatore d’impresa: e la mediateca?


Il consigliere regionale del Pd è arrivato a Ceccano, ha messo in riga sindaco e assessori e ha decretato: l'ex cartiera Savoni torni ad essere quello per cui è stata ristrutturata, un incubatore d'impresa. Nons appiamo quali siano state le reazioni degli amministratori, che fino ad un giorno prima, come tutti, sapevano che quella invece... Continue Reading →

C’è del buono a questo mondo


di Marco Pappalardo Chi educa non può che crederci: "C'è del buono a questo a mondo"! Crederci è combattere nelle "Terre dell'educazione", tutti i giorni, la buona battaglia per ogni giovane che viene posto sulla propria strada: Stefania che a 20 anni è morta di leucemia, ma qualche giorno prima ha voluto salutare tutte le persone che le... Continue Reading →

School time, il giornale degli studenti del Liceo di Ceccano


La grande crisi in Italia, il fidanzamento in Romania, la situazione delle università in Italia, la legalizzazione della cannabis in Uruguay, la partita della morte a Kiev nel 1942, il rapporto fra i genitori e i figli, il rischio delle dipendenze da alcol e droghe, il cinema come strumento didattico, la pallavolo femminile ai mondiali,... Continue Reading →

Maltempo, non andate a Roma


La Polizia stradale e la Società Autostrade sconsigliano di andare a Roma per le severe condizioni di maltempo che stanno interessando  il territorio del Lazio. In provincia di Frosinone è straripato il Cosa mentre la protezione civile sta monitorando i corsi e le portate dei fiumi Aniene, Sacco e Liri. Una colonna dei pompieri di... Continue Reading →

Le prime pagine di oggi


L’apertura dei giornali di oggi è dedicata alla giornata parlamentare di ieri, con le manifestazioni di protesta del Movimento 5 Stelle, che al Senato ha chiesto l’impeachment per il Presidente della Repubblica Napolitano e alla Camera ha bloccato l’attività occupando le sale in cui si dovevano riunire le commissioni, arrivando quasi allo scontro fisico con... Continue Reading →

Lasciarsi guidare dall’amore, l’educazione è cosa del cuore


Nella memoria di S. Giovanni Bosco, 31 gennaio Dalle «Lettere di san Giovanni Bosco Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, e obbligarli fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie occupazioni, dei miei studi,... Continue Reading →

Il capitalismo del ricco Epulone


di Luigino Bruni Non esiste una definizione migliore di “e­sortazione apostolica” per la Evangelii gaudium di papa Francesco. Esortazio­ne viene dal verbo latino ex-hortari, che ha il duplice significato di “indurre, inci­tare a fare qualcosa” ma anche quello di “consolare, rialzare” (la radice è la stessa di confortare). La Evangelii gaudium è infatti un docu­mento... Continue Reading →

Mozart tag, le foto della Giornata Mozart al Liceo di Ceccano


Il Mozart tag, la Giornata Mozart, Buon compleanno Amade’, ha concluso un mese di gennaio particolarmente intenso per le attività del Liceo di Ceccano: la Festa delle Lingue, la Giornata della Memoria, e appunto Buon compleanno, Amade’. La preside, prof.ssa Concetta Senese ha rivolto un plauso e un grazie a tutti gli allievi e i... Continue Reading →

Ceccano, ritorno al passato, niente più Mediateca ma incubatore di impresa


Nacque, con i finanziamenti della comunità europea, per essere un incubatore d’impresa, uno strumento a servizio delle giovani generazioni per aiutarle a far nascere nuove imprese, in grado di dare lavoro e prosperità… Dopo qualche anno l’assessore che era riuscito ad ottenere il finanziamento europeo per l’incubatore d’impresa fu defenestrato da palazzo Antonelli. nessuno dei... Continue Reading →

Frosinone, blitz del Tg3 al pronto soccorso


Blitz a sorpresa questa mattina intorno alla 9,30, le telecamere di Rai 3 al Pronto Soccorso dell’ospedale di Frosinone in seguito al clamore di questi giorni per la grave situazione in cui versa il pronto Soccorso con malati assiepati sulle barelle che stazionano per diversi giorni una trentina di barelle lungo i corridoi con tanto... Continue Reading →

Le prime pagine di oggi


Le notizie che si dividono l’apertura sui giornali di oggi sono due: l’approvazione della Camera sul decreto IMU-Bankitalia, arrivata grazie all’utilizzo per la prima volta della norma “taglia dibattito” per superare l’ostruzionismo del Movimento 5 Stelle, e la decisione della FIAT di cambiare il nome del gruppo in FCA e di spostare la sede legale... Continue Reading →

Valle del Sacco, 120 mila ettari da bonificare


Sono 117.084 gli ettari da bonificare nel sito della Valle del Sacco e in tutto il Lazio sono solo 18 i siti inquinati attualmente bonificati, su un totale di 71. Le situazioni più critiche nel bacino del fiume Sacco, gravemente inquinato per la presenza di beta-esaclorocicloesano, e a Frosinone per la presenza di numerose discariche dismesse.... Continue Reading →

Popotus e la Stampa, prima pagina per Marta e i tutores del Liceo di Ceccano


Popotus, il diffuso giornale per ragazzi, pubblicato due volte a settimana, ha dedicato la prima pagina di martedì 28 gennaio al Liceo di Ceccano, a Marta Palombi e ai tutores, il gruppo di 40 allievi disposti ad aiutare i loro compagni con difficoltà nello studio. E se ne è interessata anche La Stampa di Torino... Continue Reading →

La Grande Bellezza è il desiderio e la risposta


di Alessandro D'Avenia «Ho cercato la grande bellezza», dice il protagonista dell’omonimo film, alla fine del suo percorso umano e spirituale. «E non l’ho trovata». È la constatazione rassegnata. Rimane solo la promessa non mantenuta di un amore giovane e freschissimo. La realtà purtroppo è un grande trucco, provoca illusioni e conseguenti delusioni. Si vive... Continue Reading →

Mozart tag, Buon compleanno Amade’, al Liceo di Ceccano


Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti nel nome di... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: