Sarebbe interessante scoprire chi abbia diretto i lavori, chi abbia firmato la regolare esecuzione dei lavori e così disposto il pagamento per la costruzione del marciapiedi in via S. Maria a fiume a Ceccano. In almeno due punti infatti la barriere architettoniche non sono state abbattute, anzi, c'è una specie di trappola: si può salire... Continue Reading →
Ceccano senza fognature, la denuncia di Olmetti
Qualche giorno fa avevamo segnalato il fatto che molti quartieri di Ceccano, anche a ridosso del centro storico, non abbiano un collegamento fognario. La situazione è particolarmente pericolosa in tutte le zone che sono a valle del depuratore di via Gaeta, quindi le contrade Colle Alto, Badia, Cardegna, Valle, Maiura, sulla riva destra del Sacco,... Continue Reading →
Al Liceo di Ceccano, corso di cinese
Sono 12 i primi allievi iscritti al corso di cinese che sta per iniziare al Liceo di Ceccano, nell’ambito delle attività aggiuntive dell’istituto fabraterno. Il cinese si aggiunge così alle altre lingue straniere studiate nel liceo scientifico e soprattutto nel corso linguistico. Il corso ha l’obiettivo di far confrontare i ragazzi con la cultura del... Continue Reading →
Qualità dell’aria, stavolta il blocco funziona
Ceccano con le auto a 68, Frosinone ed Alatri senza auto, sotto i limiti. Domenica 26 gennaio il blocco delle auto, applicato contemporaneamente a Frosinone e ad Alatri, sembra aver funzionato, secondo i risultati sulle polveri sottili in atmosfera pubblicati dalla Regione Lazio. Intanto Ceccano è leader nella triste e pericolosa classifica: dall'inizio dell'anno 20... Continue Reading →
Le prime pagine di oggi
Molti giornali di oggi decidono di dedicare l’apertura ancora al percorso parlamentare della nuova legge elettorale e alle trattative sugli emendamenti presentati alla Camera. Repubblica invece apre con l’autodifesa del presidente dell’INPS Mastrapasqua in una conversazione telefonica con un giornalista, l’Unità si occupa della proposta di Electrolux ai suoi operai di tagliare gli stipendi per... Continue Reading →
Se cerchi un esempio
San Tommaso D’Aquino, il nostro grande conterraneo di cui si celebra oggi, 28 gennaio, la memoria, ci indica dove trovare l’esempio migliore per le diverse situazioni della nostra vita Fu necessario che il Figlio di Dio soffrisse per noi? Molto, e possiamo parlare di una duplice necessità: come rimedio contro il peccato e come... Continue Reading →
Domiziana e Francesco nell’orchestra dei Violini della speranza
Domiziana Como, III E, e Francesco Ruggeri, II F, allievi del Liceo di Ceccano, amasenesi e componenti dell'Amaseno Harmony Show Band, hanno suonato lunedì sera all’Auditorium del Parco della Musica di Roma nell’Orchestra de I violini della speranza. I due ragazzi, flautista Domiziana, percussionista Francesco, fanno parte della Junior Orchestra dell’Accademia Nazionale di santa Cecilia,... Continue Reading →
Documentiamoci, vince “Per Ulisse”
"Per Ulisse" di Giovanni Cioni vince il premio come migliore documentario alla prima edizione del Documentiamoci Film Festival di Ceccano (FR), che si è svolta dal 21 al 26 gennaio 2014 presso il Cinema Teatro Antares.Menzione speciale della giuria a "Mi manca Riva" di Giuseppe Gagliardi. Perr la sezione La Sicilia premiati ex equo "Zavorra" di Vincenzo Mineo e "Il Secondo Tempo" di Pierfrancesco Li Donni.
Memoria, memorie, la Shoah al Liceo di Ceccano
Hanno cominciato le prime classi, nell’aula magna Francesco Alviti, con la visione del cortometraggio Angelica Sed, una di noi, discutendo poi con i prof sulle leggi razziali ed incontrando Enzo Ardovini, l’architetto newyorkese, di origini ceccanesi che partecipò alle operazioni di soccorso alle Torri Gemelle l’11 settembre del 2001. Hanno poi continuato le altre classi... Continue Reading →
Scuola, iscrizioni: primo passo, registrazione al sito del MIUR
Il Liceo di Ceccano rende noto che, per le iscrizioni in prima, dal 27 gennaio è possibile registrarsi sul portale http://www.iscrizioni.istruzione.it/ La legge stabilisce infatti che le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line. Questa pagina web oltre a fornire l’accesso al servizio, accompagna... Continue Reading →
Colombe invece di bombardieri, per il 70° anniversario del bombardamento di S. Maria a fiume a Ceccano
Colombe che escono da una bomba: gesto suggestivo che ha concluso la celebrazione della Messa davanti a S. Maria a fiume, nel 70° anniversario della distruzione bellica del Santuario a Ceccano
Ceccano, palazzetto crollato: 71 mila euro per togliere le macerie
Mancano pochi giorni al II anniversario del crollo del palazzetto dello sport e finalmente a Palazzo Antonelli si accorgono che è urgente togliere le macerie per preservare la struttura dall'ammaloramento (si dice così...) derivante dall'esposizione alle intemperie, come se fino ad oggi in questi due anni non abbia piovuto o non ci siano state gelate.... Continue Reading →
Ceccano, nuovo dosso pedonale
Un nuovo dosso per l'attraversamento pedonale sarà installato in via Roma a Ceccano, per tutelare i bambini della Scuola S. Giovanna Antida e coloro che accedono alla chiesa di S. Nicola. L'ha deciso l'amministrazione comunale di Ceccano. Insieme all'attraversamento sarà installato anche un dissuasore di velocità in via Madonna della Pace. Tanti altri cittadini hanno... Continue Reading →
Cristo, il matrimonio e la famiglia
Dalla Costituzione pastorale «Gaudium et spes» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa e il mondo contemporaneo (Nn. 48) Santità del matrimonio e della famiglia L'uomo e la donna, che per il patto di amore coniugale «non sono più due, ma una sola carne» (Mt 19, 6), prestandosi un mutuo aiuto e servizio con l'intima unione... Continue Reading →
Nessuno è escluso dalla salvezza di Dio
Gesù ci insegna che nessuno è escluso dalla salvezza di Dio, anzi, che Dio preferisce partire dalla periferia, dagli ultimi, per raggiungere tutti. Ci insegna un metodo, il suo metodo, che però esprime il contenuto, cioè la misericordia del Padre. «Ogni cristiano e ogni comunità discernerà quale sia il cammino che il Signore chiede, però... Continue Reading →
Giornata della Memoria, celebrazione al Liceo di Ceccano
Angelica Sed, un film cortometraggio realizzato dagli allievi sulle leggi razziali aprirà la giornata della Memoria 2014 al Liceo di Ceccano, lunedì 27 gennaio 2014, anniversario dell'entrata delle truppe sovietiche nel lager di Auschwitz. Il cortometraggio è la riproposizione della storia di Angelica Sed, bambina romana, cacciata dalle scuole della capitale per le leggi razziali... Continue Reading →
Frosinone, domani auto ferme
Domenica 26 gennaio tutti a piedi a Frosinone. L'amministrazione comunale ha ordinato infatti lo stop alle auto per ridurre l'inquinamento da polveri sottili. Lo stop avrebbe dovuto riguardare anche Ceccano ma la giunta ha revocato l'ordinanza. Quindi traffico regolare nella cittadina fabraterna. Intanto le polveri salgono: il 23 gennaio il livello delle pm10 che non... Continue Reading →
S. Maria a fiume, individuato il comandante dei bombardieri
Sono in corso le celebrazioni del 70° anniversario della distruzione di S: Maria a fiume a Ceccano a causa della furia bellica: Gli allievi del Liceo fabraterno sono riusciti ad individuare il nome del comandante della squadriglia americana che colpì Ceccano il 26 gennaio. C'è anche la foto dell'epoca. E’ il Lt. John R. Dolny,... Continue Reading →
Marta, tutor dei propri compagni
Il quotidiano Avvenire ha dedicato oggi, 24 gennaio, una pagina all'esperienza dei tutores nel Liceo scientifico e linguistico di Ceccano