Ceccano, bloccata la strada ASI davanti al depuratore, più di 500 presenti


Manifestazione spontanea a Ceccano, contro l'olezzo nauseabondo di questi giorni. Al momento in cui scriviamo la strada ASI è bloccata. Sono almeno 500 le persone presenti, secondo alcuni osservatori. La strada è ancora bloccata ed il servizio d'ordine è svolto dalla Polizia Stradale. Non è presente, almeno non in maniera visibile, alcun rappresentante del comune... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica: un’altra manifestazione contro la puzza


Sono in molti ad essere costretti a starsene chiusi in casa per il malodore: stavolta la manifestazione nasce dal basso, una specie di autoconvocazione, tutti al depuratore alle 22 del 31 maggio. La notizia rimbalza sui social mentre le indagini in questo caso starebbero spostandosi dal depuratore allo sversamento fognario e quindi le responsabilità sarebbero... Continue Reading →

Il saluto a Maria


Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio,     tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura.     Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo fiore.    ... Continue Reading →

Simona Riccardi, ceccanese, vince il premio nazionale per la letteratura contemporanea


La giuria ha molto apprezzato la sua silloge poetica Il mondo dell'anima e l'ha premiata il 15 maggio scorso presso la Biblioteca Elsa Morante  di Roma (Lido di Ostia). La premiazione  di Simona Riccardi, si è svolta nell'ambito della manifestazione Il Maggio dei Libri: il premio è giunto alla VI edizione ed è bandito dalla casa... Continue Reading →

Come saranno la nostra vita, gli affetti, le relazioni sociali nel 2030?


Tra 12 anni esatti i primi millennials diventeranno definitivamente adulti, i bambini di oggi andranno all’Università e chi è nato negli anni '60 sarà ormai anziano. Da qui al 2030 accadranno molti eventi importanti che cambieranno la nostra società ed i nostri stili di vita. Come sarà il lavoro del futuro? Come potrà un uomo... Continue Reading →

Depuratore Asi, Ceccano, denunciati i responsabili pert il trattamento dei fanghi


Avrebbero illegalmente declassato i fanghi di risulta del depuratore dell'Area di Sviluppo Industriale di Ceccano per evitare costosi processi di depurazione. Questa l'accusa degli inquirenti ai responsabili del funzionamento del depuratore dell'Asi di Ceccano a seguito dell'indagine seguite all'inquinamento registrato nello scorso autunno quando si arrivò addirittura all'evacuazione di una scuola, quella di via Passo... Continue Reading →

Ceccano e la guerra, i terribili giorni della fine di maggio del 1944, ricostruiti al Liceo, giovedì 31 maggio


Giovedì 31 maggio 2018, alle ore 11,15 nell’aula magna Francesco Alviti del Liceo di Ceccano, nell’ambito dell’iniziativa Per ben finire,  il prof. Gianluca Coluzzi, già insegnante di storia e filosofia nell'istituto fabraterno e coordinatore del libro Ceccano e la guerra, pubblicato dal Liceo, proporrà una ricostruzione multimediale di quei terribili giorni della fine di maggio... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica: il malodore si sposta a valle, ipotesi sversamento nel fiume


Dopo un'altra nottata e una mattinata condite dal malodore, gli inquirenti vanno convincendosi che la causa stia in uno sversamento di liquami fognari nel fiume Sacco.  A sostegno di questa ipotesi sarebbe il lento spostamento a valle dell'epicentro del malodore, come se seguisse la corrente del fiume. Stamattina lo spostamento sarebbe stato più veloce a... Continue Reading →

Quante polveri respiriamo al giorno? al Liceo di Ceccano i dati dell’Università di Cassino con il prof. Buonanno


Quante polveri sottili respiriamo nella nostra vita di tutti i giorni? Non soltanto all'aperto ma anche in cucina, in macchina, in palestra? E' stato questo lo scopo di un monitoraggio del prof. Buonanno dell'Università di Cassino, cui ha collaborato anche il nostro Liceo, con alunni e prof. coordinati dal prof. Pizzutelli e giovedì 31 maggio,... Continue Reading →

Ceccano, parco astronomico, un altro monumento all’inefficienza


Sembra che tutto sia attirato dalla via Morolense: la discarica di Vignatonica, il Palazzetto dello sport, il campo da baseball, la pista inutilizzata se non per passeggiare, l'ospedale mai aperto e mai abbattuto sino alla puzza che viene dal depuratore o dal fiume, chissà. Accanto a tutto questo c'è un altro capolavoro dell'inefficienza: il parco... Continue Reading →

I nuovi schiavi, io ne ho 37


Il mondo occidentale pensava di aver sconfitto la schiavitù: purtroppo non è così. Oggi ho scoperto che per me lavorano ben 37 schiavi: c'è chi provvede alle mie magliette, chi ai pantaloni, chi allo smartphone, chi al televisore, chi a fornirmi di frutta... E voi quanti ne avete? se volete saperlo ecco lo strumento La... Continue Reading →

Al Liceo di Ceccano la Corte dei Giusti, gli alberi raccontano la natura, il coraggio e la generosità


Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Carlo Angela, Giorgio Perlasca, Arrigo Beccari, Rocco Gatto, Cheikh Sarr, Gino Bartali, Domenico Cipriani, Calogero Marrone, Angelo Frammartino sono i primi giusti cui i ragazzi del Liceo hanno voluto dedicare uno degli alberi del giardino della scuola, da oggi Corte dei Giusti. Il termine Giusto è utilizzato nella tradizione ebraica per indicare coloro,... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica: ancora una serata nella puzza


Lo denunciano i residenti che tentano di appellarsi alle autorità.  Una residente di via Passo del Cardinale ieri sera, tramite facebook, invitava gli amministratori comunali a fare una passeggiata nella zona per  sentire anche questa sera l'odore NAUSEABONDO. Il messaggio, postato nella pagina pubblica del sindaco Caligiore, era firmato come una delle tante famiglie costrette a... Continue Reading →

Cosa c’è dietro l’immgrazione di massa


di FEDERICO CENCI Negli ultimi anni l’opinione pubblica europea ha imparato a conoscere e in qualche modo a metabolizzare il fenomeno dell’immigrazione di massa. Frotte di uomini, donne e bambini assiepano scomodi barconi che salpano il mar Mediterraneo fin quando non vengono raggiunti dalle imbarcazioni delle ormai arcinote ong, le quali si assumono il compito di traghettare... Continue Reading →

Ceccano, ancora strage di querce


Stavolta sono venute giù quelle imponenti di via S. Paolo della Croce, a Ceccano, all'incrocio con via Fontana Colle Alto. A poca distanza ne è stata abbattuta una ultrasecolare in via Villa Cocceio. Certo, chi le ha abbattute avrà avuto le sue ragioni, probabilmente dovute anche a condizioni di pericolo, ma si trattava di alberi... Continue Reading →

Le parole del Presidente della Repubblica


https://youtu.be/kRDi1yxssdo Dopo aver sperimentato, nei primi due mesi, senza esito, tutte le possibili soluzioni, si è manifestata - com'è noto - una maggioranza parlamentare tra il Movimento Cinque Stelle e la Lega che, pur contrapposti alle elezioni, hanno raggiunto un'intesa, dopo un ampio lavoro programmatico. Ne ho agevolato, in ogni modo, il tentativo di dar vita... Continue Reading →

La battaglia di Ceccano, 27 maggio 1° giugno 1944


74 anni fa Ceccano e il suo territorio venivano travolti dalla guerra, oltre 20 mila uomini si affrontarono in un violentissimo scontro a fuoco durato più di 5 giorni, sui si sarebbe aggiunte le violenze sulla popolazione civile perpetrate dalle truppe coloniali dell'esercito francese. Il Liceo di Ceccano dedicherà un convegno di studi alla battaglia... Continue Reading →

Vergine Santa e Misericordiosa, Ceccano davanti a Maria del fiume


Con l'arrivo delle Compagnie dalle varie contrade comincerà stasera alle 19,30 il momento centrale della devozione dei Ceccanesi a Maria a fiume, la processione che costituisce il fulcro della religiosità fabraterna. La processione seguirà il percorso tradizionale: via per Frosinone, Stazione Ferroviaria, via Ponte, via Gaeta, Via dell'Abazia, via S. Francesco

Frosinone, Ceccano, Patrica: sabato notte di puzza attorno al depuratore ASI


Ho fatto l'esperiemento direttamente: attorno alle due di stanotte 27 maggio 2018, l'acre malodore si spargeva nella zona occupata dal depuratore ASI. Se ci si allontanava l'effluvio diminuiva, se ci si accostava al contrario aumentava. I cittadini residenti nei tre comuni, in particolare nei quartieri prospicienti l'area  della confluenza tra il Sacco e il Cosa,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: