qui per sentire un antica trascrizione del canto http://iccd.beniculturali.it/paci/iccd/attachments/view/755/2118
Banda larga, trasporto pubblico, attività culturali e palazzo Antonelli, questi i suggerimenti per il programma del nuovo sindaco di Ceccano
La giornata elettorale volge verso il termine. Qualche giorno fa avevamo lanciato uno strumento d'indagine (tricider) per chiedere ai ceccanesi quali priorità dovessero comparire nel programma amministrativo del nuovo sindaco di Ceccano: banda larga per la digitalizzazione della città, un vero trasporto pubblico locale, un potenziamento delle attività culturali, la riorganizzazione della macchina amministrativa di... Continue Reading →
Festa della Repubblica, il programma delle manifestazioni al Quirinale
Le celebrazioni della Festa della Repubblica avranno inizio al Quirinale il 1° giugno alle ore 17.00 con il concerto eseguito da Riccardo Muti nel salone dei Corazzieri alla presenza del Corpo diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano. Muti dirigerà l'Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini" con musiche di Rossini, Verdi, e Bellini. Il programma della Festa della... Continue Reading →
Ceccano, raddoppia l’affluenza dei votanti
Alle 12 aveva votato già il 20% degli elettori, contro il 10 per cento del 7 maggio 2012. Certo allora si votava in due giorni ma sembra che i ceccanesi rispondano alle sollecitazioni della campagne elettorale. E la partecipazione è sempre un buon segnale. qui i dati ufficiali
Ceccano, elezioni, quasi 20 mila al voto
Esattamente 19779 sono gli elettori iscritti per le amministrative 2015, le donne superano gli uomini di quasi 600 unità. Qui tutti i dati divisi anche per sezioni elettorali
Ceccano, elezioni, la situazione del 2012
In questo padlet i risultati del 2012, in maniera di averli a portata di mano
Ceccano, discariche avanti tutta
Eccone una in via Badia, sul gradiente collinare che dà su via Gaeta Busta attira busta, scritta attira scritta...
Abbiamo il pensiero di Cristo
Fratelli, quando sono venuto tra voi, non mi presentai ad annunziarvi la testimonianza di Dio con sublimità di parola o di sapienza. Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso. Io venni in mezzo a voi in debolezza e con molto timore e trepidazione; e... Continue Reading →
Ceccano, elezioni, l’onda del cambiamento
Con una punta d'orgoglio, ho visto in queste settimane a Ceccano decine di ex alunni impegnarsi seriamente in una campagna elettorale, espressione massima della vita civile e democratica della Repubblica. Per un insegnante è uno dei migliori risultati: sono diventati cittadini consapevoli ed in grado di contribuire al bene comune. Sono in liste diverse naturalmente,... Continue Reading →
A riveder le stelle, serata di astronomia al Liceo di Ceccano, sabato 30 maggio, ore 20
Serata d’astronomia al liceo di Ceccano, sabato 30 maggio, ore 20, terrazzo del Liceo Pubblicato su Studiare ed insegnare | Modifica
Questione di faccia
Massimo Taglioni, candidato al consiglio comunale, scrive I tanti giovani e le tante persone nuove che “ci hanno messo la faccia” sono sparpagliate tra le diverse liste che sostengono i diversi candidati a Sindaco. Quindi, caro Pietro, richiamare queste persone non vuol dire identificare quale candidato rappresenta per te la “cesura” con il passato, l’abbandono... Continue Reading →
Ceccano, elezioni, grande opportunità di cambiamento
Voto per la cesura, per un taglio netto con il passato: domani, 31 maggio, i ceccanesi potranno cambiare la guida della loro città, potranno dimostrare che il potere davvero appartiene al popolo come la Costituzione ci ricorda e non invece alla clientela, alla promessa di posti di lavoro, al punto luce, all'asfalto davanti casa... E' il... Continue Reading →
Ceccano, elezioni, come si vota, il voto disgiunto
di Enzo Ardovini Si avvicina il 31 maggio, giorno in cui i cittadini di Ceccano, saranno chiamati,dalle ore 7 alle ore 23, ad eleggere il Sindaco e Consiglieri Comunali, coloro che, per i prossimi anni, gestiranno l'amministrazione delle comunità di cui singolarmente facciamo parte. Votare rappresenta l'espressione massima di partecipazione, sebbene tale atto possa sembrare... Continue Reading →
Per un parco dei fiumi, festa dell’acqua al Liceo di Ceccano, sabato 30 maggio, ore 9
La Memoria dell’acqua, che cosa hanno significato i fiumi del territorio nella storia e nella vista di quanti hanno abitato la Valle Latina, le tradizioni dei fiumi Sacco e Cosa, oggi ridotti a semplici sollettori di scarichi e non più in grado di rappresentare l’elemento fondamentale del sistema ambiente: questo il tema del convegno che... Continue Reading →
La Battaglia di Ceccano, 71 anni fa
71 anni fa la distruzione, la morte, la paura, la violenza si impadronivano di Ceccano: tedeschi, marocchini, canadesi si affrontarono in scontri sanguinosi mentre la popolazione civile viveva i momenti più duri della storia della nostra comunità. Per non dimenticare: un libro, un filmato, le foto della mostra al Liceo
Le prime pagine di oggi
Sui giornali di oggi si parla ancora molto degli arresti dei dirigenti FIFA e degli sviluppi di ieri: il presidente della UEFA Michel Platini ha chiesto le dimissioni di Sepp Blatter e ha detto che – nelle elezioni di oggi – i paesi UEFA non voteranno per la sua rielezione a presidente della FIFA. Ancora molto... Continue Reading →