Un masso lanciato sulle panchine di Castel Sindici, così, tanto per divertirsi. Ora però Franz è stato individuato dal nuovo sistema di telecamere installato per proteggere i beni della comunità, 16 occhi elettronici controllati da Palazzo Antonelli. Sapremo chi è Franz? Attendiamo il nome dalle indagini.
Un’idea al giorno: quello che dipende da noi
Non dipende da noi 1. dove nasciamo 2. il colore della pelle 3. la nostra famiglia 4. il nostro sesso 5. la nostra lingua materna 6. il nostro nome 7. la nostra cultura 8.le nostre attitudini Ma possiamo scegliere di essere gentili generosi onesti capaci di ringraziare rispettosi ottimisti modesti disposti ad imparare fiduciosi felici
Gabriele Cipriani, da Ceccano parte l’alfabetizzazione del Brasile
E' il segretario esecutivo del Movimento Educaçao de Base, organismo della Conferenza episcopale brasiliana che si occupa della alfabetizzazione degli adulti. Ceccanese doc, la Badia gli ha dedicato la Messa domenica per la Festa di S. Paolo della Croce, festeggiando il 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Padre Passionista, uno dei tanti ceccanesi che hanno... Continue Reading →
Diego Protani presenta il suo libro a Napoli
Dopo le fortunate presentazioni di Roma e Milano questa volta lo scrittore ceccanese Diego Protani autore con Viviana Vacca del saggio Sulle Labbra del tempo - Area tra gesti musica ed immagini sarà a Napoli ospite del Comicon nello stand della Lfa Publisher. Il Napoli COMICON - Salone Internazionale del Fumetto e del Gioco è una fiera annuale dedicata al fumetto e all'animazione... Continue Reading →
C’è bisogno di Parola: Chi ci sposterà la pietra dal sepolcro?
C'è bisogno di Parola, 43 per alessioporcu.it Schiacciati da un macigno, un peso sulla mia vita: i pesi hanno rappresentato sempre i nostri limiti, le nostre sconfitte, soprattutto la nostra paura di non farcela, di non riuscire a cogliere l’obiettivo prefissato, di lavorare invano, di perdere tempo e denaro. Ci sono anche massi più sottili... Continue Reading →
Il giorno in cui da Ceccano salvarono il Torino calcio
di Alessio Porcu Da “Tutto il Toro minuto per minuto” – Libro intervista a Gigi Marengo – Dal fallimento del Torino Calcio, al Lodo Petrucci, fino all’arrivo di Cairo. Capitolo 3 “Concretamente, si attivarono solo Giovannone, Chiamparino, Simona Ventura…” Nell’estate 2005 il Toro ottenne i soldi per l’iscrizione al campionato di Serie B con l’aiuto di pochissimi. A 20... Continue Reading →
Edilizia libera, l’elenco delle opere
di Barbara Weisz Rifare l’impianto elettrico, le tubature del bagno o i sanitari, tinteggiare le pareti, realizzare un controsoffitto: sono tutti lavori di ristrutturazioneche non richiedono alcuna pratica burocratica, che si possono quindi realizzare in regime di “edilizia libera”. L’elenco delle opere che non richiedono un titolo abilitativo (Scia, Cila, o permesso di costruzione), è contenuto... Continue Reading →
Ceccano chiede un nuovo miracolo a San Marco
Il 25 aprile del 1997 San Marco faceva il miracolo: un solaio dell’Ospedale Civile di via Roma crollava, costringendo all’evacuazione di tutta la struttura e al suo trasferimento al S. Maria della Pietà. Il miracolo di quei momenti concitati consistette nel fatto che essendo giorno festivo non erano in corso analisi in quella zona dedicata... Continue Reading →
Sora e Velletri, zone franche urbane… Ceccano?
Il comune ha perimetrato le zone: chi ha un'attività commerciale o ne apre una gode di tutta una serie di agevolazioni fiscali che sono coperte da un fondo europeo. Qui tutti i particolari Sora e Velletri ci sono riuscite. Perché non andare a chiedere come ci sono riuscite?
25 aprile, Festa della democrazia, il prefetto Cesari ai liceali: abbiamo una Costituzione bellissima
C'è un'armonia nella Costituzione, è sufficiente leggerla, ascoltare il suono delle parole, per capire la bellezza che può essere il fondamento di una nuova rinasciata, di un nuovo Risorgimento d'Italia, come lo fu la Guerra di Resistenza e soprattutto il capolavoro della redazione della Carta Costituzionale. Così il prefetto emerito di Frosinone, Piero Cesari, ha... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano su Fahrenheit, Radio3 ore 15 del 25 aprile
Il Liceo di Ceccano sarà protagonista della trasmissione di Rai Radio3, Fahrenheit, dedicata al 25 aprile, Festa della Liberazione. Studenti e prof saranno intervistati sull'iniziativa Nata dalla Resistenza, che si è svolta ieri, 24 aprile, nell'Aula Magna Francesco Alviti, con la lectio magistralis del prefetto emerito di Frosinone, Piero Cesari. Sarà possibile seguire la trasmissione sulle frequenze... Continue Reading →
Ceccano, lotta senza quartiere ai caccanesi, multe a raffica
Dalla pagina facebook del comune di Ceccano: Il controllo della Città continua in maniera incessante da parte degli agenti della Locale Polizia Municipale che, anche durante questo fine settimana, hanno individuato i responsabili dell'abbandono dei rifiuti in diverse zone del territorio. I responsabili sono stati pesantemente sanzionati dagli agenti della Locale Polizia Municipale mentre lo... Continue Reading →
Nata dalla Resistenza, lectio magistralis di Piero Cesari, prefetto emerito di Frosinone, al Liceo di Ceccano, 24 aprile, ore 11,15
Nata dalla Resistenza è il tema della lectio magistralis che il prefetto emerito di Frosinone, il dott. Piero Cesari, terrà martedì 24 aprile 2018, alle ore 11,15 nell'Aula Magna Francesco Alviti del Liceo di Ceccano, in occasione della Festa della Liberazione. L'iniziativa, proposta dall'Associazione I Fabraterni, si inserisce nell'ambito dello studio che il Liceo di... Continue Reading →
Il Lazio dominato dalla ‘ndrangheta, lo afferma il rapporto sulle mafie
di Alessio Porcu «C’è la presenza di una zona grigia che lavora e investe nel territorio. È una cosa sotto gli occhi di tutti. Oggi chiude un negozio e domani ne apre un altro con grande velocità. L’attività di prevenzione in questa città è molto importante»: il prefetto di Roma Paola Basilone non nasconde la polvere sotto... Continue Reading →
Ceccano, Monti Lepini, 45 controlli, 3 denunce, 6 patenti ritirate, 14 multe
Pugno duro della Polizia Stradale sulla Monti Lepini, al ritorno dalle discoteche, in territorio di Ceccano: gli agenti hanno fermato 45 veicoli, riscontrandone il 30% in situazione di irregolarità, con tre denunce per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, 6 ritiri di patente e 14 multe per diverse infrazioni. L'intervento è stato effettuato grazie alla... Continue Reading →
Ceccano, la rivincita dei caccanesi
Se ne infischiano delle multe, del rispetto dell'ambiente, dell'educazione: sono i caccanesi Ecco una delle loro ultime imprese, via Fosso della Badia, dopo che era stato ripulito...
Frosinone, aumentano le offerte di lavoro
Nel corso del 2017 le imprese italiane hanno proseguito i piani di assunzione iniziati negli anni precedenti, con un trend di crescita che si conferma positivo seppure con un leggero rallentamento rispetto al 2016. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro 2017. La situazione in Italia I numeri sottolineano come in... Continue Reading →
Il Liceo include, sempre più scuola a Ceccano grazie all’Europa
120 ore per recuperare in matematica, italiano, scienze, lingua straniera, 30 per imparare una postura corretta nella propria vita, altre 30 per arrampicarsi su pareti artificiali e naturali e ancora altre 30 per aumentare la formazione musicale degli studenti, 5 corsi per aprire ancora di più la scuola nel pomeriggio, oltre le lezioni tradizionali: è... Continue Reading →
Ceccano, salvate quelle querce
Ce ne sono di straordinarie, secolari, maestose, in questa stagione poi risplendenti di fulgido verde: ma sono alla mercé di chiunque giudichi più importante metterle al fuoco che preservarne la bellezza. Eppure le querce sono il simbolo stesso del nostro territorio ed andrebbero preservate perché anche i nostri i gifli e nipoti possano godere della... Continue Reading →
Flixbus con Cialone, Frosinone si collega all’Europa
di Giulia Crescenzi «Il mondo cambia e noi restiamo al passo con i tempi. Ma senza dimenticare le nostre radici. È per questo che abbiamo deciso di restare a Ferentino nonostante abbiamo sedi a Roma, Milano, Francoforte, Londra… Qualche tempo fa abbiamo fatto due conti: solo spostando la sede a Londra avremmo ottenuto un risparmio... Continue Reading →