Sarebbe stato possibile salvare le donne dagli stupri, a Pofi lo fecero, il racconto di Angelino Loffredi


A proposito della presentazione a Pofi del libro I pellerossa che liberarono l'Italia, di cui abbiamo scritto qui, Angelino Loffredi, che da tempo insieme alla moglie Lucia Fabi, ha approfondito quei terribili giorni della fine del maggio 1944, così ricostruisce quelle ore, in cui si distinsero i soldati canadesi che protessero la riva sinistra del... Continue Reading →

Emanuele, Willy, Alika, ci sono quelli che scappano (molti) quelli che intervengono (pochi) e quelli che filmano


Di fronte ad efferati episodi di violenza, commessi in pubblico, dobbiamo ormai abituarci ad una terza categoria di comportamenti, rispetto alle due cui facciamo tradizionalmente riferimento. Ci sono quei pochi che provano a dividere i contendenti, anche a rischio della propria incolumità, ci sono quelli (molti) che volgono lo sguardo da un'altra parte o al... Continue Reading →

Ceccano sotto tutela della polizia, primi interventi sul traffico di stupefacenti


Da notizie di stampa, si apprende che la Polizia di Stato considera molto "calda" Ceccano per quanto riguarda lo smercio della droga: da qui l'operazione antidroga messa in atto durante la serata di giovedì che ha portato alla denuncia di un pregiudicato per detenzione ai fini di spaccio e al sequestro di 4 dosoi di... Continue Reading →

I pellerossa che salvarono Pofi dagli stupri delle truppe coloniali francesi


Erano Saskatchewan, Irochesi, Creek, Mosquito, Mohawk, Ojibwa i soldati delle First Nations, i nativi americani che combatterono volontari nell'esercito canadese nella II Guerra Mondiale. Ne caddero ben 6000. Alcuni di loro erano con le truppe che, alla fine di maggio del 1944, dalla Casilina e da Arnara liberarono Pofi dall'occupazione germanica, che tanti lutti aveva... Continue Reading →

Vallecorsa, un toro sprofonda nel terreno, salvato da un elicottero


Il sinkhole, la caratteristica formazione geologica della piana di Vallecorsa, ha colpito ancora: un toro è sprofondato nel terreno apertosi all'improvviso sotto i suoi zoccoli. E' dovuto intervenire un elicottero, in ausilio ai vigili del fuoco, per tirarlo su dopo che un veterinario l'aveva opportunamente sedato. Qui la cronaca dei fatti come riportati da Andrea... Continue Reading →

Ceccano, al quartiere Di Vittorio Spazio Giovani #2


Si terrà al Quartiere Di Vittorio a Ceccano, la seconda edizione di Spazio Giovani, un'iniziativa dell'assessorato alla politiche giovanili con la collaborazione e il supporto dell'Associazione Culturale “Fabrateria Vetus – La Fabbrica delle Idee”. La manifestazione avrà luogo domenica 31 luglio con inizio alle ore 18. Dal manifesto si apprende che ci sarà la consegna... Continue Reading →

Del Brocco insiste: gli aumenti sui rifiuti a Ceccano non li abbiamo decisi noi, quelli delle tasse sono il PD e la sinistra


L'assessore all'ambiente del comune di Ceccano interviene ancora una volta sugli aumenti della tassa sui rifiuti (TARI), che in questi giorni arriva nelle case delle famiglie dei ceccanesi, con maggiorazioni rispetto allo scorso anno tra il 10 e il 20%. Dopo aver ricoperto di nuovi epiteti questo semplice blog, che è invece espressione soltanto di... Continue Reading →

Frosinone Asl, 40 stazioni ecocardiografiche per la medicina a distanza


40 nuove stazioni elettrocardiografiche installate in tutte le strutture sanitarie della provincia di Frosinone. Apparecchiature di ultima generazione, che consentono di effettuare il controllo cardiologico completo, con refertazione certificata, per la diagnosi delle principali patologie cardiache. L’Azienda Sanitaria Locale continua dunque nel lavoro di irrobustimento delle dotazioni tecnologiche dei servizi territoriali e ospedalieri aziendali, elemento... Continue Reading →

Il lezzo e le certezze, la gente di Ceccano, di Patrica e di Frosinone è estenuata dalla puzza


Che bello svegliarsi la mattina dal lezzo del mio paese...meno male che ci sono queste "certezze" nella vita!! Grazieeee. Lo scrive stamane M. D. su facebook esprimendo la sua sconsolata disperazione di fronte ad un fenomeno che, nonostante le denunce e le promesse di intervento, sembra non placarsi e che riguarda decine di migliaia di... Continue Reading →

Giuliano di Roma, Monte Acuto avvolto dalle fiamme, in azione elicotteri e canadair


In pericolo ettari di pregiata vegetazione e di macchia mediterranea, animali di allevamento e anche le numerose abitazioni presenti nell'area. Dalla notte sono impegnati decine di volontari con mezzi della protezione civile provenienti da tutta la provincia cui si aggiungono quelli dei vigili del fuoco. Sono intervenuti anche aerei ed elicotteri nel tentativo di arginare... Continue Reading →

Ceccano, nel 2021 scomparsi quasi tre ettari di suolo, è il secondo comune della provincia di Frosinone


Prima c'è soltanto Frosinone, dove nel 2021 sono stati consumati più di sette ettari di suolo. La trasformazione di prati e boschi in edifici continua con ritmo elevato pur nella consapevolezza di quanto il consumo di suolo sia pericoloso per l'ambiente e per la vita dei cittadini. I dati sono stati pubblicati dal sistema nazionale... Continue Reading →

Ceccano, ancora successi per le ginnaste di Tiziana Cerroni e Loredana Masi


la Pro loco di Ceccano rende noto che C'erano anche loro, le atlete ceccanesi della Federazione Ginnastica Italiana, guidate da Tiziana Cerroni e Loredana Masi, tra le 60 giovani atlete ed atleti che si sono esibite nei luoghi più simbolici del museo-fortezza di Castel Sant'Angelo, intrattenendo nel magnifico scenario i visitatori. La manifestazione "Storie di... Continue Reading →

Ceccano, gli aumenti al cimitero non riguardano i loculi, interviene il consigliere Mizzoni


Sui recenti aumenti delle concessioni cimiteriali del comune di Ceccano, registriamo un intervento, su facebook, del consigliere delegato, Marco Mizzoni, che, in risposta ad un articolo di questo blog che dava la notizia degli aumenti e che potete trovare qui, sostiene che le critiche sugli aumenti siano "pretestuose". Scrive, infatti, Mizzoni: attraverso un'analisi attenta con... Continue Reading →

Ceccano, aumento tassa rifiuti, per l’assessore è colpa di quelli di prima e del covid


Con la verve che lo caratterizza, l'assessore Del Brocco interviene sul tema dell'aumento della tassa rifiuti per i cittadini di Ceccano: in un post, già diffuso sui vari social, l'assessore all'ambiente, che ci rimprovera di essere al servizio del csx (immaginiamo voglia dire "centro sinistra", un po' difficile da individuare oggi) scrive: Durante il consiglio... Continue Reading →

Ceccano, un consiglio comunale per la Ceccano del futuro


Come sarà la Ceccano del futuro? Se ne discuterà in consiglio comunale giovedì 29 luglio alle ore 19,30: all'ordine del giorno del civico consesso infatti figura al punto n. 5 la voce Programma strategico di transizione sostenibile della città, individuazione e perimetrazione degli ambiti territoriali di recupero e di riqualificazione edilizia secondo la legge regionale... Continue Reading →

Ceccano, il comune a sostegno del teatro di Cassino


Il comune di Ceccano diventa sostenitore del teatro universitario di Cassino. Palazzo Antonelli ha infatti deliberato di diventare il soggetto sostenitore dell'attività Università degli Attori, del Centro Universitario Teatrale di Cassino, presieduto da Angela Abatecola. Il progetto può così partecipare al bando delle idee Vitamina G della Regione Lazio. Nella delibera, Palazzo Antonelli scrive che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: