Un uomo aveva due figli
In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola:
«Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli…
View original post 336 altre parole
Tu cerchi la via?
Tu cerchi la via? Ascolta il Signore che ti dice in primo luogo: Io sono la via. Prima di dirti dove devi andare, ha premesso per dove devi passare: «Io sono», disse «la via»! La via per arrivare dove? Alla verità e alla vita. Prima ti indica la via da prendere, poi il termine dove... Continue Reading →
Lazio, 50 mila euro per le piccole imprese e i professionisti
LAZIO FINANZIAMENTI A TASSO ZEROFONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO: finanzaimenti fino a € 50.000 a tasso zero a Pmi e professionisti, senza garanzie.OBIETTIVI: Il FRPC sostiene la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite e con storia finanziaria, con difficoltà nell’accesso al credito legate ai fabbisogni di entità contenuta.BENEFICIARI: Micro, Piccole e Medie Imprese... Continue Reading →
Quaresima, giornata di spiritualità dell’Ac a Ferentino anche per don Morosini
Pomeriggio di spiritualità per l'Azione Cattolica diocesana, oggi 31 marzo a Ferentino, nei locali del seminario. L'incontro sarà guidato da Don Francesco Paglia, assistente diocesano. L'inizio è previsto alle ore 15. Al termine si potrà partecipare, in cattedrale, al convegno di studi storici su don Giuseppe Morosini, a 75 anni dalla sua morte.
Ferentino, un concerto per ricordare don Morosini
Un concerto oggi in cattedrale a Ferentino per il 75 anniversario della morte di don Giuseppe Morosini, trucidato dai nazisti il 3 aprile 1944, con l'orchestra da camera frusinate ed il soprano Vittoria D'Annibale.
Ceccano, Castello dei Conti, una sala dedicata ad Egidia de Ceccano
Madre del conte Giovanni, fu una delle prime donne in Europa a compiere il camino di Santiago, nel 1190. A lei il comune oggi 30 marzo 2019 dedicherà una sala ed un convegno di studi
Ceccano, blocco del traffico, si replica domenica 31
Altro blocco totale del traffico a Ceccano: domenica 31 marzo dalle 8 alle 18 nessuno potrà circolare nel perimetro dell'area urbana. L'ultimo blocco c'è stato 14 giorni fa. Allora ci furono i cavalli a movimentare un po' la vita cittadina. Per domani sembra non sia previsto nulla.
Brexit, regno Unito in anarchia
di Gianni De Fraja Il Regno Unito è ormai ufficialmente in una situazione di anarchia. Il governo ha perso il controllo: in teoria, le agenzie incaricate del rispetto delle leggi che controllano i rapporti con stati e cittadini esteri si trovano in un vuoto legislativo, non sanno cioè quali regole applicare. In pratica, la Ue... Continue Reading →
Stop alla plastica, in Europa niente monouso dal 2021
di Mara Magistroni Addio a posate, cannucce, cotton-fioc e agli altri prodotti di plastica usa-e-getta per cui esistono alternative in materiali sostenibili o riutilizzabili. Così, con l’approvazione di nuove norme che limitano la diffusione dei principali prodotti di plastica monouso entro il 2021 e volte a responsabilizzare produttori e consumatori, l’Unione europea muove (almeno sulla carta) i primi passi per contrastare l’inquinamento di... Continue Reading →
Ceccano, due convegni sull’inquinamento
Uno in biblioteca, promosso da famiglia futura e Lega dei Consumatori. Un altro nell'aula magna del Liceo, convocato da Retuvasa per organizzare una manifestazione popolare. Tutto venerdì 29 marzo, tutto allo stesso orario...
Frosinone adotta un albero, le scuole con mons. Spreafico
Un gesto concreto e simbolico allo stesso tempo: il rimboschimento di un terreno mediante la posa di alberi, al fine di aumentare la superficie del verde cittadino. Nella mattinata di giovedì 28 marzo la cerimonia presso il terreno individuato a Frosinone (sito precisamente al termine di via Ferentino-angolo via Tommaso Landolfi). Diversi gli istituti scolastici... Continue Reading →
Ferentino ricorda don Morosini a 75 anni dalla sua uccisione
Si aprono venerdì 29 marzo le celebrazioni per i 75 anni dalla morte di don Giuseppe Morosini a Ferentino (Fr), sua città natale. Il missionario vincenziano e cappellano militare, che partecipò alla Resistenza, venne fucilato dai tedeschi a Forte Bravetta il 3 aprile 1944. Don Giuseppe Principali è parroco del duomo dei SS. Giovanni e... Continue Reading →
Frosinone, aeroporto per tutti, giovedì 28 marzo
Open day all'aeroporto di Frosinone giovedì 28 marzo, dalle 9 alle 12 sarà possibile visitare le dotazioni del 31° stormo. Occasione da non perdere per tutti gli appassionati di aviazione
Frosinone, adotta un albero, l’iniziativa di mons. Spreafico
Alberi contro l'inquinamento: è l'idea semplice, ma efficace, del vescovo di Frosinone, Ambrogio Spreafico che giovedì 28 marzo piantumerà tanti nuovi alberi nella zona immediatamente a ridosso dell'ospedale di Frosinone. Lo farà insieme agli alunni delle scuole del capoluogo provinciale. Secondo mons. Spreafico, si tratta di un gesto concreto e simbolico allo stesso tempo: il... Continue Reading →
Fiume Sacco, reclutamento di 4 volontari in servizio civile
Nel Marzo 2018 l’Associazione Civis in partnership con il CESC Project (ente capofila) e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, ha partecipato al bando indetto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del CdM, per i progetti nel settore “emergenze ambientali in Italia” da realizzare con i volontari dei Corpi Civili di... Continue Reading →
Letti da rifare, una svedese e la natura
di Alessandro D'Avenia “Immaginavi tu forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? Ora sappi che nelle operazioni mie, sempre ebbi e ho l’intenzione a tutt’altro che alla felicità degli uomini o all’infelicità. Quando io vi offendo in qualunque modo e mezzo, io non me n’avvedo, se non rarissime volte: se io vi diletto... Continue Reading →
Lavoro news, occasioni in Altran e in Ferrovie
Altran, 1000 assunzioni nel 2019 Altran, multinazionale francese operante in vari settori tra cui automotive, infrastructures&transportation, aerospace, defense&railway, energy, industries&life sciences, financial services e telecoms&media, ha annunciato il proprio piano assunzioni in Italia che prevede 1000 inserimenti in azienda entro la fine del 2019. Si tratta di contratti a tempo indeterminato, determinato e opportunità di stage... Continue Reading →
Frosinone – Roma – Cassino tutti i treni di domani
Dal sito di Trenitalia i treni che circoleranno domani 26 marzo 2019, con ancora gravi irregolarità di circolazione. Qui le info
Ceccano, caccanesi in forze
Questo uno degli ultimi regali al Bosco Peschieta