Ceccano, Via Bella Torre, regina viarum: che meraviglia che sei!


Ci scrive ancora, Ugo, residente nel centro storico di Ceccano, proprio in via Bella Torre, al centro di un serrato dibattito in questi giorni.  Querido Pedro, scrive simpaticamente, rapido aggiornamento da Via Bella Torre, la nostra piccola regina viarum. Stamattina, a decorazione di quel poco che rimaneva di sgombro nella macilenta facciata della ex abitazione Sindici,... Continue Reading →

La scuola cambia a suon di byte e byod, il GARR la sostiene


Sono due parole che accompagnano la grande trasformazione di questi mesi. Le scuole si stanno mettendo al passo con le tecnologie: pagano lo scotto della mancanza di indicazioni generali ma stanno riuscendo a trovare la strada giusta. Il GARR, il consorzio che riunisce le università e i centri di ricerca per la fornitura della banda... Continue Reading →

Ceccano, liberato il monumento


L'aveva già fatto il commissario D'Alascio, respinto un anno fa come un corpo estraneo a Palazzo Antonelli.  D'Alascio diceva che i Ceccanesi non amavano la loro città proprio perché lasciavano il Monumento ai Caduti in quello stato. Ora ci è riuscito anche Caligiore, marmo riportato al candore, fontana pulita, automobili allontanate...: e i sindaci che... Continue Reading →

Non solo ideologia: riappropriamoci del genere


di Chiara Giaccardi Oggi la questione del 'gender' si pone come spinosa ma necessaria. Al di là di incomunicabilità e fraintendimenti, azioni di attacco e barricate difensive, proprio nella sua incandescenza il dibattito segnala un nodo di senso ineludibile: quale rapporto intrattenere e coltivare con la nostra dimensione biologica, in un tempo in cui i... Continue Reading →

Provincia e strade, pulendo, sporca


Persevera la provincia di Frosinone nella deleteria pratica di pulire le siepi senza raccogliere quello che gli automobilisti fiondano dai finestrini: nella foto potete vedere il risultato dell'operazione a Ceccano, in via Gaeta, direzione Frosinone, all'altezza del km 10. La macchina tagliasiepi avanza rapidamente, ma tutti i rifiuti rimangono a terra e addirittura sminuzzati, con... Continue Reading →

Ceccano, Caligiore rimette in moto il comune


Ora tocca al monumento, l'altro giorno alla piazza, poi in qualche strada: Caligiore prova a rimettere insieme i cocci di una non amministrazione durata 25 anni, in cui palazzo Antonelli è sprofondato nell'incuria più assoluta, con i funzionari comunali incapaci di assicurare quella ordinaria amminsitrazione che non dovrebbe spettare alle decisioni di sindaco ed assessore.... Continue Reading →

Italia, Sud sempre più povero


L'ultimo rapporto Svimez lancia l'allarme sulla crisi economica nel Mezzogiorno che, "alla fine del prossimo cinquantennio, avrà perso 4,2 milioni di abitanti, oltre un quinto della sua popolazione attuale, rispetto al resto del Paese che ne guadagnerà, invece, 4.6 milioni. Paralisi economica. Dal 2000 al 2013 ilSud d'Italia è cresciuto del 13%,"la metà della Grecia"... Continue Reading →

Ceccano, la cultura del vicolo, le azioni dell’Amministrazione, intervengono i protagonisti


A proposito della pulizia del centro storico di Ceccano e della constatazione di quanto siano pulite alcune strade curate dal vicinato, dopo l'intervento di una delle residenti in via S. Giovanni, portata ad esempio di cittadinanza attiva, ci scrive Ugo: “La nostra strada dista pochi passi dalla casa comunale, ma a parte le sfilate con pennacchi... Continue Reading →

Edunet, la rete delle scuole per la banda ultraveloce, su Il Sole 24 ore


di Maria Cristina Tubaro Si chiama «EduNet» ed è il progetto che punta a collegare gli istituti scolastici a Garr - che gestisce la rete telematica nazionale delle università e della ricerca - attraverso la rete in fibra ottica UnicasNet, di proprietà dell’Università di Cassino. L’idea ha mosso i primi passi nel 2004, quando l’Università... Continue Reading →

Ceccano, centro storico e pulizia, ferve il dibattito


Sulla pulizia del centro storico interviene Rita Cipriani che scrive: Non è soltanto questione di tenere pulito il vicolo di casa. Via San Giovanni è per chi ci abita l’ingresso di casa, è da 21 anni considerata da me e dalla mia vicina Giovanna parte integrante del nostro decoro.Per tenere pulito davanti l’uscio di casa ci... Continue Reading →

Giovani e agricoltura, un amore che rinasce grazie alla crisi


12% di occupati in più, un record in questi tempi di crisi ed è proprio la crisi a provocare un ritorno storico, quello dei giovani all'agricoltura. Ma è un modo di coltivare 2.0, con l'utilizzo di tutte le opportunità offerte da internet, così chi compra le zucchine può vederle già nell'orto che crescono e seguirne... Continue Reading →

Giovani e religione, oggi


di Gilberto Borghi Qualche giorno fa ho trovato sulle pagine "on line" dell'Espresso-Repubblica questo articolo articolo, a firma di Lorenzo Di Pietro sul tema che da anni mi appassiona: il rapporto tra i giovani, la fede e la religione. Di Pietro, partendo da una serie di dati raccolti da tre fonti diverse, descrive un quadro in... Continue Reading →

Ceccano, controlli sulle strade


Caligiore ordina controlli sulla circolazione stradale: continua l'azione normalizzatrice del neo sindaco di Ceccano, giunto quasi al 45° giorno di incarico e teso intanto a restituire al comune le sue funzioni basilari. Dopo gli interventi di pulizia, dopo il presidio di Piazza Municipio, per lo meno al mattino, ora tocca ai controlli sulle strade. In un... Continue Reading →

Patrica – Ceccano, ancora sequestri per i rifiuti animali


Rifiuti sospetti nella produzione di farine da rifiuti animali: li hanno trovati i carabinieri che hanno denunciato alla Procura di Frosinone i titolari di una ditta di Patrica e provveduto a sequestrare l'azienda. Secondo il sito Frosinone24 nella vasca della tramoggia per l’alimentazione del ciclo produttivo, frammisti ai sottoprodotti animali, in decomposizione  erano presenti  resti... Continue Reading →

Ceccano, Bella Torre, precisazioni sulla pulizia, che nel centro storico fa notizia


I lettori discutono sull'intervento di pulizia a Ceccano in via Bella Torre. Antonio riporta le parole che, presumiamo, siano dell'assessore Gizzi:  Giusto per scrupolo. La vicenda della pulizia di Via Bella Torre è stata segnalata subito dopo la sua nomina,  dall’Assessore alla Cultura,Stefano Gizzi, al Dirigente Arch. Frank Ruggiero (potete chiedere a lui per conferma) con la richiesta di un intervento... Continue Reading →

Ti ho cercato, carissimo con 3… disattivatelo!


Da oggi, 26 luglio, il servizio Ti ho cercato di 3 è a pagamento: la prima volta che qualcuno vi chiamerà e non risponderete partirà quasi un euro, 0,90 centesimi per l'esattezza. Avrete pagato per tutto il mese solare. Se non volete sottomettervi all'ennesimo balzello, fate così: compilate sulla tastiera telefonica *112# ed inviate la chiamata.... Continue Reading →

Il coraggio di sposarsi


di Antonio Sanfrancesco Avverte che il matrimonio cristiano «non è semplicemente una cerimonia che si fa in chiesa, coi fiori, l’abito, le foto ma un sacramento che avviene nella Chiesa, e che anche fa la Chiesa, dando inizio ad una nuova comunità familiare». Poi, citando San Paolo, si rivolge direttamente ai mariti presenti in piazza... Continue Reading →

Ceccano, libera un libro per cacciatori di storie


Libera il libro torna a Ceccano: è iniziato il 25 luglio per concludersi il 2 agosto prossimo. Scrive Roberta Tiberia, animatrice dell'iniziativa: È molto semplice partecipare: prendete un libro che avete in casa, scrivete un biglietto con il nome dell’iniziativa “Libera un libro a Ceccano”, il vostro nome e un pensiero rivolto al libro o allo... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: