Sabato 25 marzo si terrà la raccolta promossa dalla Caritas diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino, in occasione della quaresima. Per l'intera giornata si potranno donare generi alimentari ma anche prodotti per l'infanzia e per l'igiene personale ai volontari Caritas presenti presso i supermercati aderenti. I volontari saranno riconoscibili dalla pettorina che indosseranno e ciascuno potrà donare qualcosa: anche un... Continue Reading →
I ragazzi e la poesia, a Ceccano i versi degli studenti
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2023, premiazione all'IIS di Ceccano del primo concorso letterario "Giovani Di-Versi". Ai ragazzi era stata data ampia libertà di scrittura. I testi poetici giunti sono stati valutati da una commissione mista, composta da due alunne della classe 4F IPSSEOA Ilaria Cerroni e Chiara Montoni, più due docenti delle... Continue Reading →
Quel sì che cambiò la nostra vita
Oggi è la Solennità dell’Annunciazione: è fissata al 25 marzo, 9 mesi prima del 25 dicembre. Ci facciamo spiegare l’Annunciazione da S. Bernardo di Chiaravalle Tutto il mondo attende la risposta di MariaHai udito, Vergine, che concepirai e partorirai un figlio; hai udito che questo avverrà non per opera di un uomo, ma per opera dello... Continue Reading →
Ceccano, perché volete girare in carrozzina?
Non si deve essere per forza costretti su una carrozzina da qualche malattia terribile, basta una gamba rotta, o voler fare un giro con un passeggino per sperimentare come l'abbattimento delle barriere architettoniche a Ceccano sia soltanto un'illusione, come denunciamo da anni. Provate ad immaginarvi in quella situazione e di risalire via matteotti, verso la... Continue Reading →
In memoria dei missionari martiri, venerdì 24 marzo, ore 20,45, Frosinone, Sacro Cuore
Il secolo dei martiri lo ha chiamato papa Francesco, riferendosi alle tante persone che nel mondo vengono uccise e perseguitate per la fede cistiana. La Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri ogni anno si svolge il 24 marzo, a ricordo di quella data del 1980 quando, mentre celebrava l’Eucarestia, venne ucciso... Continue Reading →
Ceccano ricorda Luigi Mastrogiacomo, trucidato alle Fosse Ardeatine, 79 anni fa, il 24 marzo 1944
In memoria di Luigi Mastrogiacomo e delle altre 334 vittime delle Fosse Ardeatine, luogo della rappresaglia dopo l’attentato di via Rasella a Roma, il 23 marzo 1944, pubblichiamo un profilo del nostro concittadino a cura di Angelino Loffredi e Lucia Fabi. A Luigi Mastrogiacomo è dedicato il complesso scolastico di via Matteotti, mentre una lapide... Continue Reading →
Ceccano, fate una banda, ma per fare il bene non il male, il vescovo Spreafico ai giovani al Liceo, il video
L'hanno subissato di domande: voglio cogliere l'occasione, ha detto una di loro, mentre con i suoi compagni si metteva in fila per parlare con il vescovo. Don Ambrogio, chiamatemi così, ha detto il presule quando ha visto che i ragazzi avevano difficoltà nell'usare i titoli ufficiali: non sono venuto qui per farvi un discorso ma... Continue Reading →
Ceccano, trovato morto in casa
E' accaduto nel pomeriggio in via Marano. Sono intervenuti i carabinieri e il 118 ma non c'è stato nulla da fare, se non constatare il decesso del malcapitato. Gli inquirenti stanno svolgendo le indagini di rito ma sembra che la morte sia stata causata da un malore improvviso. per restare aggiornati
Ceccano, la prof.ssa Micheli chiamata alla Provincia per il PNRR
La Provincia di Frosinone ha nominato la prof.ssa Anna Paola Micheli, di Ceccano, docente all'Università di Cassino, membro dela squadra di professionisti che si occuperà di sostenere gli enti locali nella gestione del Piano. La squadra si occuperà di affiancare i comuni nella presentazione dei progetti. Insieme alla prof.ssa Anna Paola Micheli sono stati nominati... Continue Reading →
Ceccano, qui Manfredi si innamorò di sua moglie
Oggi, 22 marzo, è il suo compleanno e vogliamo ricordare Nino con il racconto della visita a Ceccano nel dicembre del 1959, che proprio lui fece al giornale Il Musichiere del 7 gennaio 1960. Era appena finita la Canzonissima e Manfredi, che aveva avuto un grande successo con Delia Scala e Paolo Panelli, e che... Continue Reading →
Ceccano, sprofonda un TIR vicino la superveloce, due gru per rimetterlo in carreggiata
E' accaduto qualche giorno fa, ma c'era da aspettarselo: la presenza di un'azienda per il recupero di materiali ferrosi in via Madonna del Carmine, all'altezza di via Facciabate, ed un intricato sistema di divieti di transito costringe giganteschi e pesanti autoarticolati a percorrere la strada parallela alla superveloce tra via Badia e via S. Paolo... Continue Reading →
Ceccano, pranzo in strada domenica 26 marzo, per la domenica a piedi
Una grande tavola per tutta via Magenta, organizzata dall'Associazione Fabrateria Vetus La Fabbrica delle Idee di cui Palazzo Antonelli si serve per gli eventi e a cui ha dato il patrocinio e l'uso gratuito del suolo pubblico. Se abbiamo capito bene, ci saranno 20 banchi di vendita del cibo e chiunque potrà comprare quello che... Continue Reading →
Ceccano, un vescovo incontra i giovani, mons. Spreafico a colloquio con i ragazzi delle scuole, giovedì 23 marzo, ore 11,15 al Liceo
Il vescovo incontra i giovani è il titolo del colloquio che gioved 23 marzo 2023, alle ore 11,15, nell'aula magna Francesco Alviti del Liceo di Ceccano, mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone, terrà con i giovani delle scuole di Ceccano. E' stata scelta l'aula magna del Liceo per la possibilità di trasmettere in streaming l'incontro... Continue Reading →
Ceccano, dodici posti per il servizio civile 2023
Quattro nell'ufficio urbanistica, quattro nella sede municipale, entrambi i gruppi per “Percorsi per un’Italia più coesa: percorsi di educazione culturale, ambientale e di comunità; altri quattro nella biblioteca municipale, per percorsi d'arte. E' il progetto di Palazzo Antonelli per il servizio civile universale, per il 2023, la cui domanda per gli enti scade nel prossimo... Continue Reading →
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, le parole del Procuratore Caselli al Liceo di Ceccano
Gianfranco Caselli è stato procuratore della Repubblica a Palermo dopo gli attentati in cui persero la vita Falcone, Borsellino e tanti agenti delle scorte. Per tre volte ha incontrato gli studenti del Liceo di Ceccano. Ecco la sua testrimonianza nel 2021 Dopo le bombe di Capaci e via D’Amelio avevamo una paura matta che alla... Continue Reading →
Sono nata il 21, a primavera, Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia
La giornata mondiale della poesia coincide con l’anniversario della nascita della più grande potessa italiana del XX secolo, Alda Merini. Sono nata il ventuno a primaverama non sapevo che nascere folle,aprire le zollepotesse scatenar tempesta.Così Proserpina lievevede piovere sulle erbe,sui grossi frumenti gentilie piange sempre la sera.Forse è la sua preghiera. per restare aggiornati
Ceccano, la banda delle tabaccherie colpisce di nuovo nella notte
Stavolta il colpo c'è stato in via Matteotti, quando due ladri con il volto travisato hanno sfondato la protezione, facendo scattare l'allarme e riuscendo ad arruffare 2 cartoni di gratta e vinci, che sembrano essere particolarmente ricercati dai malviventi. Sono intervenuti subito i carabinieri che raccomandano ai cittadini di avvisare subito il 112 per qualunque... Continue Reading →
Ceccano, riflessi cileni, 50 anni dopo il golpe, dibattito pubblico
Sono trascorsi 50 anni dall'11 settembre del 1973, quando i militari cileni deposero con la forza il presidente Allende, uccidendolo all'interno della Rosada, il palazzo presidenziale di Santiago. Quelle vicende ebbero un'eco fortissima nella politica italiana perché molti temevano potesse esserci una vicenda simile anche nel notro paese. Di quelle vicende discuteranno i giovani di... Continue Reading →
Ecco la primavera, alle 22,24 di oggi 20 marzo l’equinozio, come ci spiega Gianluca Masi
di Gianluca Masi, astronomo Benvenuta primavera: salutiamola con alcuni tra i versi più alti della letteratura italiana. Alle ore 22:24 di oggi, 20 marzo 2023, il Sole, nel suo moto apparente tra le stelle lungo l'eclittica (ovvero la proiezione in cielo dell'orbita della Terra), incrocia da Sud verso Nord l'equatore celeste (ossia la proiezione in... Continue Reading →
Ceccano, approvato il piano finanziario per i lavori nel centro storico
Palazzo Antonelli ha approvato il piano dei lavori per un totale di poco più di un milione di euro da spendere per la messa in sicurezza del centro storico, con fondi provenienti dal PNRR. Ad oggi non si conosce in quali strade o piazze del centro di Ceccano saranno effettuati i lavori. Qualche settimana fa... Continue Reading →