La forza della vita nella sofferenza


Ecco il messaggio dei Vescovi italiani per la XXXI Giornata per la vita, 1° febbraio 2009: Messaggio per la 31ª Giornata Nazionale per la Vita - 1 febbraio 2009 “La forza della vita nella sofferenza” La vita è fatta per la serenità e la gioia. Purtroppo può accadere, e di fatto accade, che sia segnata... Continue Reading →

Stella: monitorare le polveri sottili


Dal consigliere Angelino Stella riceviamo e pubblichiamo: Uno studio americano a firma di due giganti dell’epidemiologia ambientale- Arden Pope e Douglas Dockery di Harvard-  e pubblicato in questi giorni da un importante quotidiano nazionale, ha evidenziato che dalla fine degli anni 70 alla fine degli anni 90 a causa del calo delle polveri sottili scese... Continue Reading →

Semafori intelligenti: arrivano anche a Ceccano


CECCANO _ Semafori intelligenti in via per Frosinone. Tranquilli però, non avranno lo scopo du multare gli automobilisti che transitano con il giallo, magari con qualche nauseabondo odorino di truffa, bensì quello di salvaguardare la vita dei pedoni. I semafori infatti dovranno consentire l'attraversamento tranquillo da parte dei pedoni in una strada che ha un... Continue Reading →

Amleide al Liceo


CECCANO - Dopo Mozart, Shakespeare: si sono appena spenti gli echi della musica per il Mozart tag, con oltre 100 esecutori sul palco, che si passa ad un altro gigante della cultura europea, William Shakespeare. Venerdì 30 gennaio, gli allievi delle classi IV parteciperanno ad Amleide,  un affascinante viaggio letterario e multimediale intorno al Teatro elisabettiano, Shakespeare... Continue Reading →

Sacco dei veleni: si muovono le associazioni


CECCANO - Venerdì 30 gennaio  presso l'Ecostazione della cittadina fabraterna ci sarà il primo incontro delle associazini sul tema dell'inquinamento del fiume Sacco. L'iniziativa è stata presa dal Centro Studi Tolerus, l'antico nome del fiume Sacco, che gestisce l'ecostazione dopo la dismissione effettuata dalle Ferrovie. L'appuntamento è per le ore 17 e lo scopo dell'incontro... Continue Reading →

Buon compleanno, Amade’


Fu vero genio? E’ la domanda cui tenterà di rispondere quest’anno il Mozart tag, la Giornata Mozart, che, come ormai tradizione, si svolgerà nell’aula magna del Liceo di Ceccano, giovedì 29 gennaio. Sul palco si alterneranno complessi musicali, solisti, cantanti, studiosi: tutti presenteranno quello che amano di più del grande musicista salisburghese di cui ricorre... Continue Reading →

Buoni postali: persi 30 mila euro


CECCANO _  30 mila euro in buoni postali persi in autunno: proprietari distratti, buoni che hanno scadenze troppo lunghe e chi li possiede neppure ricorda dove ha messo i certificati, furti nelle abitazioni. Tante le cause degli avvisi di smarrimento di buoni postali appesi nell’ufficio di Ceccano centro, come prevede il regolamento postale. E’ la... Continue Reading →

Sacco dei veleni: controllare gli scarichi


CECCANO _ Ora che il fiume è pulito è il momento dei controlli. Lo impone la legge: la provincia deve avere un registro degli scarichi fluviali. E' il modo più semplice per perseguire chi non rispetta le norme e per porre riparo agli inquinamenti permanenti. E però non si fa:  si attenderà, di nuovo, la... Continue Reading →

Sacco dei veleni: ora tocca agli allevamenti


CECCANO _ Un altro allarme per i residenti della Valle formata dal Fiume nel cui nome c'è già la spiegazione del problema: diversi allevamenti di bestiame, soprattutto di vitelli e di bufali, sarebbero stati multati per il mancato rispetto delle normative relative agli scarichi dei liquami e degli escrementi degli animali nelle stalle. Più volte,... Continue Reading →

Sacco dei veleni: appello ai parlamentari


Da Stefano Gizzi riceviamo e pubblichiamo: La gravissima emergenza ambientale, finalmente divenuto il primo problema reale dell’agenda politica, merita una risposta qualificata e di alto profilo. Come già scrivevo altre volte, non vorrei che tutto finisca con il fiume di parole dei politici “falsamente indignati”, ma in realtà corresponsabili di decenni e decenni di inquinamento... Continue Reading →

Il vescovo in visita ufficiale a Ceccano


Domenica 25 gennaio, mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone - Veroli - Ferentino, visiterà in forma ufficiale la città di Ceccano. Il programma prevede l'accoglienza del successore di mons. Boccaccio alle ore 15,30 in Piazza Municipio, quindi la riunione del consiglio comunale di cui mons. Spreafico sarà ospite.  Nella seduta il sindaco Ciotoli rivolgerà al... Continue Reading →

Sacco dei veleni: troppo tardi?


Tra manifestazioni e contro manifestazioni si trascina stancamente la polemica sui dati finalmente portati alla luce sul disastro ambientale della Valle del Sacco. Ora si parla di tumori, di emergenza, di colture avvelenate, di inquinamento dell'intero habitat naturale della Valle come se si trattasse di una cosa nuova. Chi scrive, purtroppo per lui, è stato... Continue Reading →

La Giornata della memoria al Liceo


La Repubblica Italiana  con la Legge n. 211 del 20 Luglio 2000 ha istituito la Giornata della Memoria  per invitare tutti i cittadini a ricordare la “Shoah”.  Il 27 gennaio del 1945, alle ore 11,54,  le truppe sovietiche entravano nel Lager di Auschwitz,  rivelando al mondo l’orrore di quanto era accaduto. Tutti sono chiamati ad ... Continue Reading →

Sacco dei veleni: stop alle colture, finalmente!


Dopo tante notizie, dati allarmanti, finalmente il sindaco Ciotoli si è deciso a vietare le colture sulle rive del Sacco. Ecco il testo dell'ordinanza: L’Amministrazione comunale, in riferimento alla delicata problematica dell’emergenza ambientale della Valle del fiume Sacco: -    A seguito della caratterizzazione attuata nelle aree limitrofe al fiume Sacco che ha interessato anche il... Continue Reading →

35 mm di storia: l’Italia del 900 attraverso il cinema


Capire la storia attraverso il cinema: è la scommessa del Liceo Scientifico di Ceccano con i suoi insegnanti di storia nelle ultime classi del corso liceale. Prenderà infatti il via, mercoledì 21 gennaio, “35mm di storia” , seminario pubblico tenuto dal prof. Massimo Cardillo, storico e critico cinematografico, con la lezione Il duce, Scipione e... Continue Reading →

Amore e Psiche da Apuleio: giovedì e venerdì all’Antares


TEATRO ANTARES - Ceccano (Fr) giovedì 15 e venerdì 16 gennaio 2009 – ore 21.00 Compagnia Mario Chiocchio Balletto di Roma in collaborazione con Taormina Arte Peppe Barra e André De La Roche in LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE di Renato Giordano da L’Asino d’Oro di Apuleio con Francesca Nunzi, Francesca Marini e con... Continue Reading →

Inquinamento: analisi anche sui ceccanesi


Anche i ceccanesi saranno sottoposti ad analisi per studiare le consegenze dell'inquianmento. Lo si legge in un comunicato dell'amminsitrazione comunale. In un comunicato stampa, il Sindaco Ciotoli, infatti, rende noto che da notizie assunte dalla Asl, il Commissariato all’Emergenza della Valle del Sacco ha provveduto ad eseguire nel corso del 2008 indagini sullo stesso fiume... Continue Reading →

16 gennaio 1969 – 16 gennaio 2009: ricordando Jan Palach


40 anni fa, un giovane studente cecoslovacco, Jan Palach, alcune settimane dopo che i carri armati sovietici avevano soffocato nel sangue la Primavera di Praga, decise di elevare la propria protesta con un gesto sproporzionato ma fortissimo e significativo: si dette fuoco in Piazza San Venceslao, a Praga. Il suo sacrificio è ancora vivo in... Continue Reading →

Piano regolatore: che succede?


Se lo chiedono gli esponenti della Democrazia Cristiana, in un comunicato stampa che pubblichiamo: I dirigenti della Democrazia Cristiana per le autonomie, Ins. Piero Venditti, la Segretaria Franca Carcasole ed il Consigliere Comunale Stefano Gizzi, intervengono sulla discussione in corso sulla revisione del Piano Regolatore Generale, proponendo la convocazione di un’Assemblea pubblica per l’esame approfondito... Continue Reading →

La Carta e l’Uomo: lectio magistralis del Prefetto di Frosinone


“Il riconoscimento della dignità è intrinseco agli esseri umani, e i diritti uguali e inalienabili di tutti i membri della famiglia umana costituiscono la pietra angolare su cui si fondano libertà, giustizia e pace nel mondo“. CECCANO _ La Carta e l’Uomo: sarà il Prefetto di Frosinone, Piero Cesari, a tenere la lectio magistralis celebrativa... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: