Il Festival Francesco Alviti al giro di boa, stasera a Ceccano le trombe, lunedì e martedì le bande giovanili e l’Orchestra di Fiati di Ferentino


Il Festival Francesco Alviti arriva al suo giro di boa, mentre risuonano ancora le note del Magnificat di Alda Merini, del Duo notturno, della Traviata e del concerto del coro e dell'orchestra del Liceo di Ceccano: domenica 30 giugno, in piazza S. Giovanni, a Ceccano, alle 21,30, ci sarà l'Ensemble di trombe del Conservatorio Licinio... Continue Reading →

Il Coro e l’Orchestra del Liceo al Festival Francesco Alviti, sabato 29 giugno 2019, ore 21,30, Ceccano, Piazza S. Giovanni


Al Festival Francesco Alviti, inaugurato mercoledì scorso con il Magnificat di Alda Merini,  arrivano il coro e l'orchestra del Liceo di Ceccano, la scuola dove Francesco si diplomò nel 2006 e dove più volte si era esibito come percussionista. Sabato 29 giugno, nella XI edizione della manifestazione musicale, presenteranno il programma frutto del laboratorio musicale della scuola, ma anche di... Continue Reading →

Nuova stazione Frosinone, coinvolta anche quella di Ceccano


Anche la stazione di Ceccano sarà rinnovata nell'ambito del rifacimento degli accessi alla linea ferroviaria Roma Cassino per la quale Rete Ferroviaria italiana investirà oltre 15 milioni di euro: lo si è appreso durante la presentazione della nuova stazione di Frosinone https://www.frosinonetoday.it/attualita/frosinone-presentato-il-progetto-per-la-riqualificazione-della-stazione-foto-e-video.html?jwsource=cl https://www.frosinonetoday.it/attualita/frosinone-presentato-il-progetto-per-la-riqualificazione-della-stazione-foto-e-video.html?jwsource=cl

Ecco le 10 professioni più richieste nel mondo digitale


Sviluppatore (51.473, 52,73%) – uso di modelli di progettazione software, analisi dei requisiti, programmazione;Disegnatore tecnico (30.967, 27,83%) – creare disegni AutoCAD, utilizzare software di disegno tecnico, software grafico;Operatore di macchine utensili per la lavorazione dei metalli (28.268, 34,51%) – programmare un controller CNC, uso di macchinari di taglio laser CNC, uso di macchinari di foratura... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Ceccano,dopo il Magnificat e il tango ora tocca all’opera


La Traviata a Piazza S. Giovanni a Ceccano, venerdì 28 giugno, alle 21,30: sono i solisti del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone a metterla in scena, nella terza serata del Festival Francesco Alviti, dopo il commovente Magnificat a Santa Maria a fiume con il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, diretto da Mauro Gizzi, e... Continue Reading →

Frosinone brucia, Arpa: in inverno ci sono più polveri di quelle dell’incendio


L'allarme sulle polveri derivanti dall'incendio è stato ridimensionato dall'ARPA, l'agenzia per l'ambiente della Regione Lazio: in un comunicato l'Agenzia fa presente che non c'è pericolo diossina e che la concentrazione di polveri nell'aria è stata abbastanza relativa e certamente inferiore a quella che normalmente si respira a Frosinone quando sono accesi i camini del riscaldamento.... Continue Reading →

Il Magnificat di Alda Merini apre il Festival Francesco Alviti, Ceccano, 26 giugno, ore 21 e 30 Santa Maria a fiume


L'omaggio a Santa Maria del fiume con il Magnificat di Alda Merini e musiche di Schubert, Gounod, Refice, Saint Saens per il 75° anniversario della distruzione, dà l'avvio al Festival Francesco Alviti mercoledì 26 giugno, alle ore 21,30, nel santuario lungo il fiume. Il Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres e l'orchestra sinfonica Francesco Alviti... Continue Reading →

Frosinone brucia, la diocesi: tutti siamo responsabili della nostra casa comune


L’incendio che si è sviluppato domenica presso i depositi della MECORIS ha contribuito ad inquinare ulteriormente la Ciociaria, già duramente provata dai veleni della Valle del Sacco e dalle polveri sottili che riempiono le città… Un’immagine surreale riassume tutta la preoccupazione per questo evento: la processione del Corpus Domini 2019 , con centinaia di fedeli e ragazzi... Continue Reading →

Frosinone, brucia, nasi e centraline non vanno d’accordo


Si avverte ancora forte a Frosinone l'odore tipico dei rifiuti bruciati: l'incendio dei materiali in un deposito in via Casale continua ancora a fumare e sono al lavoro i vigili del fuoco. C'è un forte contrasto tra le sensazioni della popolazione, guidata dall'olfatto e invece i dati delle macchinette per la rilevazione del particolato nell'aria.... Continue Reading →

Frosinone brucia, dieci domande sul rogo


Mentre si attendono i dati dell'Arpa, ecco dieci domande su quanto accaduto rivolte alle autorità competenti dal consigliere comunale di Frosinone Stefano Pizzutelli: 1. Cosa c'era dentro all'area della Mecoris al momento dell'incendio? 2. Cosa è bruciato, carta e cartone o altro? 3. Perché dopo qualche ora dall'incendio il sito internet della Mecoris non è più... Continue Reading →

Frosinone brucia, le poveri avvolgono la valle e la provincia chiede un tavolo


Di fronte all'emergenza incendio rifiuti che il 24 giugno ha fatto dichiarare il coprifuoco nell'intera città capoluogo, l'amministrazione provinciale di Frosinone ha chiesto l'istituzione di un tavolo presso il ministero dell'ambiente per dire basta agli impianti impattanti. la cosa strana è che è proprio la provincia ad emettere le autorizzazioni ambientali integrate, che servono per... Continue Reading →

Frosinone, le polveri dell’incendio riempiono l’atmosfera


Il picco massimo è stato registrato a Corso Lazio con 216 mg per mc, contro un massimo di 50 consentito dalla legge: lo riportano le centraline del sistema ancler che nella mattinata del 24 hanno registrato un forte aumento della presenza di polveri provenineti appunto dall'incendio della zona aeroporto. Al momento in cui scriviamo la... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Ferentino, Alatri, emergenza incendio, confusione ed incertezze


Un'ordinanza dopo l'altra, nessun collegamento con i comuni viciniori, nessuno strumento di informazione ufficiale da cui si possa apprendere lo stato delle cose. Le chat di whatsapp dominano incontrastate. Facciamo il punto: il sindaco di Frosinone ha prima chiuso alcune scuole, lasciandone alcune aperte, poi a fine mattinata ha chiuso tutte le altre. costringendo i... Continue Reading →

Frosinone, chiuse le scuole per paura dei rifiuti tossici


Per il comune di Frosinone la cosa è molto seria: oggi chiuse quasi tutte le scuole della parte bassa della città: il Liceo scientifico, l'artistico, il Conservatorio e tutte le altre più vicine a via Armando Fabi rimarranno chiuse oggi in attesa di conoscere dagli esperti la natura dei materiali incendiati all'interno della Mecoris, l'azienda... Continue Reading →

Frosinone, i rifiuti bruciano ancora, spavento tra la gente


Ecco l'immagine dell'incendio nel deposito dei rifiuti scattata qualche minuto fa da Emiliano Piralisi e pubblicata su facebook Dai commenti sui social emerge una considerevole paura da parte dei residenti. fra l'altro nell'area indicata dal sindaco come pericolosa c'è anche una scuola superiore in cui domattina sono in programma gli esami di stato.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: