Un significativo momento, un richiamo alle coscienze, lievito per la società: è stato questo l'incontro di preghiera per la Pace che la sera del 31 dicembre si è svolto in Piazza S. Maria a Frosinone. E' stato il vescovo di Frosinone a rivolgere l'invito a pregare per la pace, chiedendo a ciascuno di diventare operatore... Continue Reading →
Capodanno in musica a Ferentino, Piazzolla, Strauss e Morricone per festeggiare il nuovo anno
Le bellissime forme architettoniche di S. Maria Maggiore a Ferentino ospiteranno, il 1° gennaio 2013, alle ore 19 il tradizionale Concerto di Capodanno che vedrà l'Orchestra di fiati di Ferentino diretta da Alessandro Celardi presentare brani di Piazzolla, Strauss, Sparke e Morricone. Nei brani di Piazzolla suonerà anche il fisarmonicista Daniele Ingioia. Un appuntamento da... Continue Reading →
Beati gli operatori di pace, qualche riflessione
di Gilberto Borghi per http://www.ilvinonuovo.it Al di là di tutte le polemiche è la frammentazione della persona, anche sul piano ideale, il problema contro cui il Papa si scaglia. Ed è un discorso che se preso sul serio ci porta lontano "Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere". Aveva ragione Wittgenstein. Perché... Continue Reading →
Indifferenziata Ceccano, rifiuti in casa fino a sabato
Si ripete anche per questa settimana: a Ceccano bisognerà tenersi in casa i rifiuti indifferenziati che non verranno raccolti fino a sabato prossimo, 5 gennaio, esattamente una settimana dopo l'ultima raccolta. E' già accaduto nella settimana di natale, ma nonostante le proteste dei cittadini, si replicherà in questa. La situazione è particolarmente scomoda per chi vive nel centro storico e... Continue Reading →
Rita Levi Montalcini, il ricordo de Il Sole 24 ore
di Riccardo Biolchini Con il suo sorriso lieve e lo sguardo intenso se ne è andata una delle donne che - per rigore d'impegno civile e di dedizione alla ricerca e allo studio - rendono grande il nostro paese: Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina, è deceduta a Roma. Aveva 103 anni ed... Continue Reading →
2012 in review, 170 mila visite in questo blog
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog. Ecco un estratto: About 55,000 tourists visit Liechtenstein every year. This blog was viewed about 170.000 times in 2012. If it were Liechtenstein, it would take about 3 years for that many people to see it. Your blog had more... Continue Reading →
Il papa incontra i giovani di Taizé
Ecco le foto dell'incontro tra il papa e i 40 mila giovani di Taizé in Piazza S. Pietro, grazie a http://vaticaninsider.lastampa.it/ http://multimedia.lastampa.it/multimedia/vatican-insider/
E’ morta Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini, scienziata, premio Nobel, è morta nella sua abitazione romana. Rra nata a Torino il 22 aprile 1909. Negli anni Cinquanta le sue ricerche la portarono alla scoperta e all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, scoperta per la quale è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la... Continue Reading →
Terremoto, le carte per il Lazio meridionale
Due terremoti di due giorni non possono n0n preoccupare e richiedono ulteriori informazioni, tutte comunque disponibili sul sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che, per ogni evento sismico, mette a disposizione di tutti una serie di mappe. Ecco quella della pericolosità sismica e quella della classificazione territoriale e diverso altro materiale, tutto qui http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7226138560/event.html ... Continue Reading →
Cassino, terremoto nella notte, magnitudo 2
Un terremoto è stato avvertito nella notte a Cassino e in tutta la zona circostante. Sono stati interessati i comuni di Cervaro, Piedimonte S. Germano, S. Giorgio a Liri, Belmonte Castello, ma la scossa è stata avvertita anche ad Aquino e a Pontecorvo. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la scossa è stata pari... Continue Reading →
La famiglia scuola di santità
(...) Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e... Continue Reading →
Precedere l’aurora, Benedetto XVI ai giovani di Taizé
«I lunghi tempi di silenzio» delle preghiere comunitarie, «dopo l'ascolto della Parola di Dio», e il «canto», quei «canti di Taizè che riempiono in questi giorni le basiliche di Roma». Questi gli elementi della preghiera dei giovani cattolici, protestanti e ortodossi della comunità ecumenica che il Papa ha voluto sottolineare incontrando sul sagrato di San... Continue Reading →
Pace in tutte le terre
Sono 18 i paesi del mondo attualmente in guerra: l’Afghanistan, la Birmania, Casamance in Senegal, la Colombia, l’Eritrea, l’Etiopia, l’Iraq, il Kashmir, il Mali, la Nigeria, il Nord Kivu (RDC), il Pakistan, la Repubblica Centrafricana, la Siria, la Somalia, il Sud Sudan, il Sudan, la Terra Santa, oltre alle tante altre situazioni di conflitto interno... Continue Reading →
L’esempio di Nazaret
Auguri a tutte le famiglie, nel giorno della loro festa Dai «Discorsi» di Paolo VI, papa (Discorso tenuto a Nazareth, 5 gennaio 1964) L’esempio di Nazareth La casa di Nazareth è la scuola dove si è iniziati a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. Qui si impara ad osservare, ad ascoltare,... Continue Reading →
Bambini obbligati a fare la guerra per i tanti Erode
da http://www.osservatoreromano.va Kinshasa, 29 dicembre Nelle diverse crisi dell’Africa subsahariana ha drammatica rilevanza la condizione di pericolo alla quale sono esposti i bambini, minacciati non solo da fame e malattie, ma anche da violenze e dal rischio di arruolamenti forzati nelle varie milizie. Una particolare insistenza su tali pericoli è contenuta negli ultimi allarmi lanciati dalle... Continue Reading →
Il male ci fa dubitare di Dio, il papa ai giovani di Taizé a Roma
da http://vaticaninsider.lastampa.it ROMA. I GIOVANI DI TAIZÈ AL CIRCO MASSIMO "A volte il male e la sofferenza degli innocenti creano in voi il dubbio e il turbamento. E il sì a Cristo può diventare difficile. Ma questo dubbio non fa di voi dei non credenti! Perché in questo combattimento voi non perdiate la fiducia, Dio non... Continue Reading →