Statuto Comunale di Ceccano: sorprendente! Perché non ripartire da qui?


La pubblicazione del testo  dello Statuto Comunale di Ceccano ha suscitato la positiva meraviglia di un giovane studente universitario, Gianluca Popolla, che ha scritto: sono rimasto colpito  perchè per la prima volta si parla dell'esistenza di uno Statuto comunale ed io in particolare sono andato a vederlo ed ho provato ad analizzarlo secondo le mie... Continue Reading →

Tumori ed inquinamento, un interessante dibattito


La mancata approvazione da parte della giunta Ciotoli della Commissione d'inchiesta sul rapporto tra inquinamento e neoplasie tumorali ha suscitato un interessante dibattito fra i lettori. Francesca Del Brocco mi ha chiesto che cosa si possa  fare di fronte all'acclarato aumento delle patologie, o per lo meno che cosa possa fare una comunità locale. Le... Continue Reading →

Il medico: i tumori sono aumentati


Lo afferma un medico di famiglia, specializzato nella diagnostica per immagini. Lo ha sentito il collega Antonio Nalli che ha scritto: L'incremento della patologie tumorali a Ceccano c'è ed è spaventoso. A renderlo noto, questa volta, non sono le impressioni dei soliti cittadini che guardandosi attorno hanno constato come molti dei loro amici e parenti... Continue Reading →

In 200 mila a zappare, altro che bamboccioni!


Lo dice la Coldiretti: sono stati più di 200 mila i giovani che quest'estate hanno lavorato per qualche settimana nei campi italiani per raccogliere le primizie della stagione. Sono diventati operatori agricoli temporanei, hanno sgobbato, chinati sulla terra e hanno raggranellato un bel po' di soldiniqui l'articolo completo tratto da linkiesta.italtro-che-bamboccioni-noi-zappiamo-la-terra

A telecamere spente… tutto va bene…


L'estate che s'avvia verso la sua conclusione ha avuto i soliti problemi nei quartieri centrali di Ceccano: rumori, moto rombanti, scorazzamenti esagerati. Quest'anno però è mancato completamente il controllo dei vigili urbani che non hanno effettuato l'abituale servizio notturno, probabilmente per mancanza dei fondi per lo straordinario. Non 'è stata nemmeno l'isola pedonale nei fine... Continue Reading →

La Piazza di Maria Cazzetta 2 (senza vendetta… absit iniuria verbis!)


Il mio caro amico, nonché assessore all'ambiente del comune di Ceccano, Antonello Ciotoli, continua a non apprezzare i miei articoli. Stavolta non gli vanno bene i miei giudizi sull'intenzione di intervenire per risistemare di nuovo Piazza XXV  Luglio Padronissimo, naturalmente. Soltanto che invece di rispondere alle questioni che mi sforzo di porre mi accusa invece... Continue Reading →

La Piazza di Maria Cazzetta


Tanti milioni spesi per mettersi nei guai: l'affare di Maria Cazzetta. E' stato scritto tante volte ora se ne ha la conferma ufficiale. Il Consiglio Comunale di Ceccano ha inserito fra le opere pubbliche il rifacimento di Piazza XXV Luglio a soli 15 anni dalla sua nuova pavimentazione in porfido cinese da lungomare. Chiunque passeggi... Continue Reading →

Le regole: lo Statuto comunale


Il mio breve articolo sulla bocciatura della commissione d'inchiesta sull'incidenza dei tumori sulla popolazione, corredato dal filmato realizzato da Antonio Nalli, (che potete consultare a questo link articolo ) è stato causa di un rimprovero da parte dell'assessore Antonello Ciotoli che ha scritto: Il professor Alviti ogni tanto dovrebbe partecipare a qualche consiglio comunale, forse diventerebbe... Continue Reading →

Alitalia, scuse ma nessun rimedio


Ho ricevuto una cortese lettera di scuse dall'Alitalia per il volo  AZ 156 per Bruxelles del 4 agosto scorso, partito con un'ora di ritardo per "mancanza della squadra di pulizie". Nella lettera della Relazione Clientela della nostra Compagnia di Bandiera si legge: Le indagini disposte hanno confermato che la partenza del volo in oggetto ha... Continue Reading →

Comune, no alla commissione d’inchiesta sull’inquinamento: il filmato


Il consiglio comunale di Ceccano ha respinto la proposta di istituire una commissione di inchiesta sull'inquinamento, sostenuta dal consigliere Stella. La commissione avrebbe dovuto ricercare le cause del notevole aumento di malattie tumorali riscontrate nel territorio fabraterno. A favore della commissione hanno votato soltanto 4 consiglieri comunali. La maggioranza che sostiene il sindaco Ciotoli ha... Continue Reading →

Vescovi italiani: i giovani non voglio essere ingannati dalla politica


ROMA, lunedì, 29 agosto 2011 (ZENIT.org).- “La questione morale in politica, come in tutti gli altri ambiti del vivere pubblico e privato, è grave e urgente, e non riguarda solo le persone ma anche le strutture e gli ordinamenti". E' quanto ha detto questo lunedì il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della... Continue Reading →

Ceccano bella


Molti stranieri che visitano Ceccano, soprattutto grazie alle attività internazionali del Liceo e del Coro Josquin des Pres, la trovano bella, spesso sorprendendoci nel giudizio. Stavolta, Peter Müller, docente di tedesco e di latino alla scuola europea del Lussemburgo, ora a Treviri, ha dipinto la nostra città. Ecco una foto dell'acquarello bello, no?

Ready New York, internet contro Irene


La battaglia contro Irene si gioca su internet: siti, facebook, twitter, le autorità hanno messo in campo ogni strumento per avvisare la popolazione. Nel sito della città di New York, home_alt.html oltre all'aggiornamento secondo per secondo su Irene si trova una guida in 19 lingue per resistere all'uragano. Ecco quella in Italiano: qui la versione... Continue Reading →

Cultura ebraica, nella rete per cercare il Talmud


“Ebr@ismo 2.0: dal Talmud a Internet”: questo il tema della Giornata europea della cultura ebraica in programma domenica 4 settembre e che vedrà Siena come città capofila. Come spiegano gli organizzatori, il titolo della giornata è “una declinazione inedita per la manifestazione che ogni anno, la prima domenica di settembre, apre le porte di sinagoghe,... Continue Reading →

Acea, fantasiosi consumi, inesistenti letture


State bene attenti alle bollette Acea, andate a controllare i contatori se potete. Mia suocera Michelina ha ricevuto una bolletta un po', diciamo, pesante. Siamo andati a verificare sul contatore: 600 mc in meno rispetto a quanto fatturato. Immediata telefonata al numero verde dell'Acea, rimprovero dell'operatore, perché non avete controllato prima? Nessuna parola di scusa... Continue Reading →

GMG Madrid 2011 sulla stampa internazionale: una festa di fede


La stampa concorda: il viaggio del Papa, una “festa di fede” Quotidiani spagnoli e stranieri cambiano opinione di Jesús Colina CITTA' DEL VATICANO, martedì, 23 agosto 2011 (ZENIT.org).- Tra i quotidiani spagnoli che nei giorni scorsi hanno criticato maggiormente la visita di Benedetto XVI in Spagna c'è “El País”, che questo lunedì ha pubblicato un... Continue Reading →

Castello, dal 1° settembre si paga


50 euro per sposarsi, 100 se ci si mette il servizio fotografico, 200 per una cena. Sono alcuni dei prezzi per utilizzare il Castello dei Conti di Ceccano, rimesso a nuovo per metà e da diversi mesi attrazione per tanti che ne sentono parlare, pur senza nessun programma vero di promozione turistica. Di un pagamento... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: