Individualismo e solidarietà


di Carlo Cardia Alla fine, negli Stati Uniti d’America ha prevalso una lettura individualistica dei diritti umani, con l’emarginazione dei princìpi di realtà e solidarietà, e la Corte Suprema s’è espressa, con un solo voto di scarto, a favore dell’estensione del matrimonio gay a tutti gli Stati dell’Unione. Insieme a manifestazioni di consenso per la... Continue Reading →

Giorgio I al Festival Francesco Alviti, Handel Water music mercoledì 1° giugno Ceccano, Piazza S. Giovanni, ore 21,30


Giorgio I cavalcava sul Tamigi con tutta la sua corte: Handel allora scrisse la Musica dell'Acqua, la Water Music che mercoledì 1° luglio sarà al Festival  Francesco Alviti, presentata dall'orchestra sinfonica che ha preso il nome dal giovane musicista scomparso il 23 febbraio del 2009. La Water Music fu composta dal grande musicista tedesco arrivato... Continue Reading →

Ceccano, incubatore mancato, Maliziola dà la colpa agli 11


E' la cricca degli 11 firmatari della mozione antimaliziola ad avere la responsabilità del mancato trasferimento del BIC, l'incubatore d'impresa, da Ferentino alla mediateca di Ceccano. Lo afferma l'ex sindaco Manuela Maliziola, accusata da Compagnoni di inerzia. La diverse fazioni della sinistra fabraterna continuano a sbranarsi a vicenda: ora il tema è quello dell'incubatore d'impresa,... Continue Reading →

Ceccano, incubatore d’impresa, Compagnoni accusa la giunta Maliziola


L’inerzia di chi poteva fare e invece non ha fatto, ha condotto nel baratro questa iniziativa, facendo diventare lettera morta anche le sollecitazioni inviate da Roma all’amministrazione, che invitavano a concretizzare la volontà di trasferimento dell’incubatore. Un danno che rischiamo di pagare a caro prezzo per i prossimi 30 anni: ci va giù duro Luigi... Continue Reading →

Ceccano, Festival Francesco Alviti, la soave musica del nero legno e il rombo del tuono, 30 giugno


Doppio appuntamento, martedì 30 giugno al Festival Francesco Alviti: si comincia come tutte le sere in Piazza S. Giovanni a Ceccano, con i legni dell'Evenos quartet, quattro clarinettisti che ci faranno assaporare la dolce musica del legno dell'ebano: Piazzolla, Brahms, ma anche Chattanooga Choo Choo, e motivi famosissimi che riempiranno delle loro note Piazza S.... Continue Reading →

Incubatore Ceccano, strana storia di strane promesse


Purtroppo l'avevamo intuito: nel gennaio del 2014, la sinistra filiera del Pd ciociaro, nel senso napoleonico dell'espressione, annunciava trionfalmente un Passo in avanti decisivo da parte della Regione Lazio per il trasferimento a Ceccano, nei locali dell’ex Mediateca, della sede dell’Incubatore d’impresa di Sviluppo Lazio, che si occupa di sostenere lo sviluppo e la nascita di... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, un palco all’opera, romanze e cori, lunedì 29 giugno, ore 21,30


Lunedì 29, Un palco all'opera: si va a teatro al Festival Francesco Alviti con Di tanti palpiti, un serata dedicata al melodramma. Traviata, Norma, Rigoletto, Cavalleria Rusticana, Otello, Macbeth: le romanze e i cori del grande melodramma, arte italiana per eccellenza, risuoneranno nella splendida ambientazione di Piazza S. Giovanni per la IV serata del Festival... Continue Reading →

Ceccano, monumento ai caduti, restauro in vista


Lo ha annunciato Stefano Gizzi, assessore alla cultura nella giunta Caligiore, intervenendo a conclusione della seconda serata del Festival Francesco Alviti, in Piazza S. Giovanni a Ceccano: era stato appena eseguito l'oratorio la Grande Guerra con la banda e il coro di Villa S. Stefano. L'assessore Gizzi, che era accompagnato dal consigliere Federica Aceto, ha... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Ceccano, largo ai giovani, la Banda Giovanile di Ferentino, domenica 28 giugno, ore 21,30


Spazio ai giovani al Festival Francesco Alviti: sono di scena domenica 28 giugno, alle ore 21,30,  i giovani musicisti di Ferentino, riuniti nella Banda Giovanile che porta il nome della città gigliata,  nella III serata del Festival dedicato a Francesco Alviti, in svolgimento a Ceccano, in Piazza S. Giovanni dal 26 . 9 serate di musica... Continue Reading →

Ceccano, cultura, Gizzi: si cambia, il comune a fianco delle associazioni


Ceccano ha tante persone che lavorano seriamente nell'ambito della cultura: da oggi hanno il comune al loro fianco. Così Stefano Gizzi, neo assessore alla cultura nella giunta Caligiore, ha esordito nel suo primo intervento pubblico al termine del concerto Cent'anni di memoria, interpretato dall'Orchestra di Fiati Città di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi, nella serata... Continue Reading →

Dio può essere trovato nel cuore dell’uomo


Nella vita dell'uomo la salute del corpo rappresenta un bene, ma la felicità non consiste nel conoscere la ragione della salute, bensì nel vivere in salute. Se uno dopo aver celebrato le lodi della salute, prende cibi che gli causano malattie, che cosa gli possono giovare le lodi della salute ? Allo stesso modo dobbiamo... Continue Reading →

Saf Colfelice: l’immondizia non puzza più


di Alessio Porcu L’immondizia nei cassonetti dei Comuni ciociari non puzza più. Le proteste ed i picchetti davanti allo stabilimento Saf di Colfelice per impedire l’arrivo dei camion carichi di spazzatura da fuori provincia? Tutto finito in un fragoroso applauso di approvazione. I 18 milioni di euro che i Comuni non riescono a pagare per... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Ceccano, La Grande Guerra in scena


Seconda serata al Festival Francesco Alviti, sabato 28 giugno: il Coro Polifonico e la Banda Municipale di Villa S. Stefano presenteranno la Grande Guerra, un concerto commemorativo di tutti i soldati morti nelle trincee d'Europa 100 anni fa. E' una delle caratteristiche più interessanti della VII edizione del Festival Francesco Alviti,  a Ceccano, dal 26... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, portate lo smartphone


Un festival in realtà aumentata: molto semplice, è sufficiente portare il proprio smartphone per seguire i concerti con tutte le informazioni necessarie. Basta avere sul telefono un applicazione per la lettura dei qr code e puntare il quadratino bianco e nero presente sul programma in corrispondenza del concerto del giorno: si apriranno automaticamente le pagine... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: