Il 2 giugno prossimo si terrà il Corteo Storico “Sui Passi d’Annibaldo”. La data, molto significativa per la storia del nostro Paese, è stata decisa per la concomitante presenza a Ceccano del Coro Homilius della Città di Avignone. Al corteo parteciperanno in maniera particolare le classi III ma è possibile che vi aderiscano anche allievi... Continue Reading →
GP II: la veglia in diocesi
Il canto "Jesus Christ, You are my life" - colonna sonora della GMG del 2000 - ha concluso l'intensa Veglia di preghiera diocesana svoltasi venerdì sera in preparazione alla Beatificazione di Giovanni Paolo II che avverrà domani in Vaticano. E' stata la chiesa di San Paolo Apostolo, a Frosinone, ad ospitare la veglia: e' qui,... Continue Reading →
Grazie, GPII
+Domenico Sigalini e Franco Miano Molti i ricordi di un incontro felice. All’inizio sta la prima stretta di mani all’Azione Cattolica di papa Giovanni Paolo II in un’udienza memorabile il 30 dicembre 1978, nell’Aula Paolo VI e nella basilica di San Piertro a Roma, a poco più di due mesi dalla elezione a sommo Pontefice,... Continue Reading →
Ciao Memmi’…
Semplicità e commozione: poche parole del prof. Giacomobono per ricordare il prof. Cipriani e poi insieme alla moglie Agata lo scoprimento del ceppo commemorativo a fianco dell’albero d’ulivo piantato in memoria del lavoro di Memmino Cipriani in favore di tanti giovani. Un lungo applauso dei 700 allievi con il grido all’unisono: Ciao, Memmi’. Così il... Continue Reading →
Giovanni Paolo beato: il Requiem di Mozart per ricordarlo il 7 maggio a Ferentino
Il Requiem di Mozart per ricordare Giovanni Paolo II: è stato il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico a pensare alla grande opera mozartiana per ricordare Giovanni Paolo II, una settimana dopo la sua beatificazione. Saranno il Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres e l'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti, diretti da Mauro Gizzi ad eseguire, sabato... Continue Reading →
Caritas: in 609 per la raccolta alimentare
La Raccolta alimentare nei supermercati e negozi di alimentari del 16 aprile scorso è stata un momento molto significativo per la Diocesi. Sono state coinvolte 29 parrocchie di 9 comuni (Frosinone, Ceccano, Ferentino, Veroli, Ripi, Castro dei Volsci, Torrice, Amaseno, Patrica). I volontari che hanno dato il loro contributo proponendo l’iniziativa davanti ai supermercati sono... Continue Reading →
Crisi della pastorale, crisi formativa?
Un interessante intervento di don Luciano Meddi che ci invita a rivedere linguaggi e mediazioni dell'annuncio del Vangelo Qui crisi-della-pastorale-come-crisi-formativa1
Un ulivo per Memmino
Un albero d’ulivo per ricordare Memmino: venerdì 29 aprile alle 11 il Liceo commemorerà il prof. Domenico Cipriani ad un anno dalla sua scomparsa. L’albero è stato piantato dal prof. Massimo Parente, insieme ad Angelo Mirabella, mentre il prof. Antonio Zomparelli ha ideato un cippo realizzato dallo scultore Sergio Lombardi, con la collaborazione dell’artista Luigi... Continue Reading →
Giovanni Paolo II, il grazie dell’Ac
Il grazie dell’Azione Cattolica a Giovanni Paolo II «Il dono più grande che potete fare alla Chiesa e al mondo è la santità». Questo testamento spirituale pronunciato da Giovanni Paolo II nella Spianata di Loreto il 5 settembre del 2004, in occasione dell’Incontro nazionale con l’Azione Cattolica, in questi giorni campeggia su migliaia di manifesti,... Continue Reading →
Giovanni Paolo II, beato
Una veglia di preghiera presieduta dal Vescovo Spreafico, ma anche una mostra, un concerto di musica sacra e un bollo commemorativo: la Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino si prepara così a commemorare la Beatificazione di Giovanni Paolo II. Venerdì 29 aprile l’intera comunità diocesana si ritroverà con Mons. Spreafico per una Veglia di... Continue Reading →
Le famiglie non sanno…
Di seguito, un aggiornamento su Blitz quotidiano della vicenda dei carabinieri picchiati dopo il rave FIRENZE – Un ''simile massacro'' non puo' essere opera di una sola persona. E' quanto spiegano dalla procura dei minori di Firenze riguardo l'aggressione ai due carabinieri avvenuta il 25 aprile a un posto di blocco a Sorano (Grosseto). Quattro... Continue Reading →
Memmino, un anno fa
Un anno fa, il 26 aprile del 2010, Memmino, il prof. Domenico Cipriani ci lasciava improvvisamente. Il Liceo è ancora attonito per lo morte del suo grande professore e parteciperà alla messa di suffragio che la famiglia farà celebrare martedì 26 aprile, alle ore 18, nella Collegiata di S. Giovanni Battista in Ceccano. Tutti sono... Continue Reading →
Alcol ai ragazzi… come acqua
Lunedì di pasquetta, 11,30, Fossanova: mi fermo con mia moglie per comprare qualcosa in un supermercato aperto. In fila con noi alla cassa due ragazzi, arrivati poco prima in motorino: 9 bottiglie di birra, una disuperalcolico. La signora alla cassa non fa una piega, mette via il denaro e raccomanda ai ragazzi di far attenzioone... Continue Reading →
Resistenza e Pasqua
Non è stato solo il Terzo Reich a proclamarsi e a credersi destinato a durare mille anni, anche se è durato solo dodici, meno del mio scaldabagno. Ogni potere, soprattutto ma non solo quello totalitario, ogni civiltà, ogni sistema di valori e di costumi si vogliono e si ritengono definitivi; siamo inclini a scambiare il... Continue Reading →
25 aprile: impegno, dedizione, coraggio
Vale la pena di fermarsi a riflettere sulla data che oggi ricorre: 25 aprile, festa della Liberazione. Il collegamento con la Resistenza è immediato. Purtroppo però, troppi anni sono passati e le storie dei partigiani, spesso morti eroicamente troppo giovani, si sono dissolte nell’indifferenza generale. Eppure, oggi più che mai, è chiaro il valore fondamentale... Continue Reading →
L’acqua del Vangelo e la dittatura dell’apparenza
Un intervento di Bruno Forte, teologo e vescovo di Chieti sul significato della Pasqua oggi Per riflettere insieme in questo giorno di Pasqua parto da alcune frasi del romanzo «Il nomade» (Feeria 2010) di Giuliano Agresti, l'Arcivescovo di Lucca che è scomparso nel 1990 lasciando in quanti lo conobbero il ricordo di una fede e... Continue Reading →
Pasqua: il senso del Mysterium paschale
Mysterium paschale – Mistero del Passaggio In cui Il cammino si inverte. UNO della nostra schiera è passato oltre tutte le correnti, ha cambiato l’orientamento del campo in cui passiamo. Questo passaggio ha nome PASQUA – Mysterium. Egli ha disgiunto, non solo la pietra tombale ma tutta la terra. Egli ha smosso trasformando quel campo... Continue Reading →
Pasqua: liberarci dei macigni
Vorrei che potessimo liberarci dai macigni che ci opprimono, ogni giorno: Pasqua è la festa dei macigni rotolati. E' la festa del terremoto. La mattina di Pasqua le donne, giunte nell'orto, videro il macigno rimosso dal sepolcro. Ognuno di noi ha il suo macigno. Una pietra enorme messa all'imboccatura dell'anima che non lascia filtrare l'ossigeno,... Continue Reading →
La Pasqua è mobile
Ce lo spiega, semplicemente, Il sole 24 ore: Piccola giostra di curiosità pasquali La Pasqua, oggi, è "mobile". Ma ai primordi del Cristianesimo, la resurrezione era celebrata ogni domenica. Successivamente si decise di commemorarla solo una volta l'anno ma subito esplosero diverbi tra le varie correnti in merito alla data in cui tenere l'evento. Le... Continue Reading →
Auguri, Buona Pasqua – Happy Easter
Surréxit Christus spes mea: præcédit vos in Galilǽam The risen Christ is my hope: He will go before His own into Galilee Buona Pasqua – Happy Easter Vittoria e Pietro Abbiamo bisogno di serenità e di riflessione per scoprire la verità e aprirci alla speranza. Nel dipinto di Friedrich la Luce del sole nascente dirada... Continue Reading →