Diplomi maturità, prezzi modici


Finalmente la polizia ha scoperchiato il calderone: molti l'hanno utilizzato e l'utilizzano, vergogna di un sistema scolastico che  sostiene di educare alla legalità e non riesce ad eliminare la piaga della vendita dei diplomi. Diciamo ai ragazzi di studiare seriamente e c'è chi vende impunemente un titolo che ha lo stesso valore di quello conquistato... Continue Reading →

Gemellaggi, a Cancun vogliono ripartire


I giornali messicani, nell'area di Cancun, danno notizia dell'incontro di una rappresentante del sindaco di Ceccano, la sig.ra Margarita Rodriguez, dell'associazione Amici del Messico che ha incontrato i rappresentanti della città messicana, assicurando lè'intenzione del sindaco Malziola di riprendere il gemellaggio, interrotto  subito dopo il viaggio di alcuni amministratori comunali fabraterni in Messico nel 2004.... Continue Reading →

Droghe, per il prof. Altamura, psichiatra, provocano allucinazioni pericolose


(DIRE - Notiziario minori) Roma, 31 lug. - "L'adolescenza e' di per sé un'eta' difficile, anche quando non manifesta segni di patologia. In questo frangente di eta', come dimostrano gli studi del King's College e dell'Universita' di Ultrecht, possono esserci fenomeni dispercettivi transitori che non hanno alcun valore prognostico e che non arrivano nemmeno all'esame... Continue Reading →

Azione Cattolica, estate piena


Siamo a metà di questa afosa estate 2012 e sono in pieno svolgimento o in arrivo le attività estive dell’Azione Cattolica; nella ricchezza delle iniziative nazionali, diocesane o parrocchiali si susseguono campiscuola, ritiri, momenti di riflessione e di amicizia rivolti a tutte le generazioni. Come ogni anno, il periodo giugno-settembre in Azione Cattolica si colora di... Continue Reading →

Ciociaria sì, Ciociaria no, continua il dibattito


Prosegue, animato ed interessante, il dibattito sul toponimo Ciociaria, assegnato alla nostra terra alla fine del '700. Elena Dandini: Sono ciociara di origine e non mi sento orgogliosa di esserlo quando vedo una terra tanto bella non valorizzata turisticamente, quando vedo che la musica classica é meno importante di una "pseudo" sfilata di moda (... Continue Reading →

Raccolta differenziata a Ceccano, un’indagine


Ceccano 2012 Idee in movimento ha tenuto sotto controllo la raccolta differenziata a Ceccano. Ne risulta un'analisi interessante: In attesa di spiegazioni che non siano rimbalzi a documenti mai ricevuti o appuntamenti da fissare (Ecocentro: è Giunta l'ora di fare chiarezza) , abbiamo ritenuto opportuno valutare il servizio di raccolta differenziata offerto all'utenza. Di seguito riportiamo... Continue Reading →

Scontrini, facciamone collezione e boicottiamo gli evasori


E a me in pizzeria: le serve proprio lo scontrino? Sì, faccio la raccolta. La provocazione viene da Massimo Esposti, giornalista de Il sole 24 ore. Forse potrebbe essere la strada giusta per sfrondare il cumulo d'evasione contro il quale ciascuno di noi giorno per giorno si scontra. Torno ora dal caffé: mi ha detto... Continue Reading →

Caro carrozzella, arriva il fai da te


Gli ausili per i disabili sono sempre più cari, così in Italia cresce il numero di famiglie che s'ingegnano inventando mezzi originali. In Francia un concorso premia le idee migliori. Un passeggino costa 4.400 euro più 1.900 per la cappotta abbinata. Ci vogliono 300 euro per un pezzo di ferro su cui scorre un sedile, 1.000... Continue Reading →

Internet e pubbliche amministrazioni, grande opportunità da non perdere


Amministrazioni e Cittadini 2.0 è il tema di una ricerca condotta sul rapporto tra amministrazioni pubbliche, 14 comuni, e internet 2.0, in grado di far colloquiare gli uffici con i cittadini. La prima fase della ricerca “Amministrazione e Cittadini 2.0” si è svolta tra dicembre 2009 e maggio 2010 con l’obiettivo di raccontare come i comuni italiani di medie-grandi dimensioni... Continue Reading →

Scontrini, irregolari il 40%


Il 38% dei controlli sugli scontrini e ricevute fiscali e' risultato irregolare. Lo comunica la Guardia di Finanza che ha eseguito accertamenti nei primi sette mesi del 2012 sul territorio italiano. Le Fiamme Gialle hanno scoperto oltre 1.100 lavoratori in nero e oltre 4 milioni di prodotti "taroccati" che sono stati sequestrati. Nel mirino della Guardia... Continue Reading →

Facebook e comuni, un’analisi


Da tempo si discute dell'opportunità da parte dei comuni  di essere presenti sui social networks come facebook per comunicare con i cittadini. Deborah D'Agostino ha studiato il fenomeno cercando di capire se i  Comuni riescano davvero a coinvolgere i propri abitanti attraverso questi strumenti. Quanto è efficace il dialogo instaurato su queste piattaforme? Uno studio, condotto... Continue Reading →

Cala il consumo di cocaina ed eroina, lo dicono le fogne


DIRE - Notiziario salute) Roma, 30 lug. - Negli ultimi due anni in Italia e' calato il consumo di cocaina, eroina e metamfetamina, quello di cannabis e' rimasto piu' o meno stabile con variazioni da citta' a citta', mentre nell'ultimo anno e' aumentato il ricorso a ketamina ed ecstasy. E' quanto evidenzia uno studio condotto... Continue Reading →

Alta formazione, voucher per un milione di euro


E’ stato pubblicato oggi l’“Avviso per la concessione di voucher sul catalogo interregionale dell’alta formazione”. Grazie ad un finanziamento totale di oltre 1 milione di euro, i diplomati e laureati del Lazio potranno accedere a percorsi formativi di qualità per migliorare la possibilità di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro anche attraverso incentivi alla... Continue Reading →

Voglio essere italiano, jus sanguinis o jus soli?


Sapete che se un bambino nasce in Italia da genitori non italiani, frequenta le scuole, trova lavoro... mette su famiglia non è cittadino italiano, mentre lo è chi nasce da almeno un genitore italiano e magari non mette mai piede in Italia? Aluisi Tosolini per il sito www.pavonerisorse.it ci spiega in che modo un cittadino straniero può... Continue Reading →

Africa, piccoli pozzi per tanta acqua


I geologi del British Geological Survey, guidati dal professor Alan MacDonald, hanno fatto una scoperta sorprendente: nel sottosuolo del deserto della Namibia ci sarebbe un’enorme sacca d’acqua potabile, il cui volume sarebbe pari a 100 volte la superficie dell’intera Africa. Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters apre un’importante capitolo della storia africana, il continente dove – più di ogni... Continue Reading →

Frosinone, aumentano le auto, alla faccia delle polveri sottili


Il tasso di motorizzazione a Frosinone aumenta nel 2011: 728 automobili ogni 1000 cittadini. Lo rivela l'Istat che ha pubblicato i dati delle rilevazioni ambientali in Italia. Il dato medio, in Italia, delle città capoluogo è 614. E questo nonostante i fortissimi livelli di inquinamento ambientale derivante dalle polveri sospese. Insieme però si registra un... Continue Reading →

Unioni civili, i dati dell’Istat


Il primo dei  cosiddetti registri comunali delle unioni civili è stato aperto ad  Empoli (primo comune in Italia che con due successive delibere ha predisposto un regolamento comunale sulle unioni civili). La maggior parte delle delibere comunali istitutive di questi registri  è stata approvata nel Nord e Centro Italia, mentre solo di recente i Comuni... Continue Reading →

Ceccano, nuovi presidi, le donne alla guida delle scuole


Concetta Senese al Liceo Scientifico, Alessandra Nardone al nuovo Istituto Superiore Istituto Tecnico Commerciale con l'Istituto Professionale Alberghiero associato, Simonetta Marzella al nuovo comprensivo Ceccano I e Lucia Minieri all'altro Comprensivo Ceccano II, ciascuno dei quali con scuola primaria e scuola media: tutte donne dunque alla guida della scuola fabraterna. Le ha nominate il dirigente... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: