I giornali messicani, nell’area di Cancun, danno notizia dell’incontro di una rappresentante del sindaco di Ceccano, la sig.ra Margarita Rodriguez, dell’associazione Amici del Messico che ha incontrato i rappresentanti della città messicana, assicurando lè’intenzione del sindaco Malziola di riprendere il gemellaggio, interrotto subito dopo il viaggio di alcuni amministratori comunali fabraterni in Messico nel 2004. Sui gemellaggi Ceccano, purtroppo, ha collezionato una serie di magre figure, a cominciare dalla mancata risposta ad Avignone che nel 1994 aveva scritto all’allora sindaco di Ceccano, Maurizio Cerroni, non ottenendone risposta.
Qui il post messicano 10112-ratificara-hermanamiento-benito-juarez-con-ceccano-italia.html
Altra magra figura con il comune di Thias, periferia di Parigi. Poi con la giunta Ciotoli l’attivismo gemellante: una piccola cittadina della Bretagna, Plouzané; dopo il primo entusiasmo, oggi il legame è tenuto ancora in vita dal Liceo, ma quasi completamente ignorato a Palazzo Antonelli. E poi Cancun, metropoli messicana, totalmente diversa da Ceccano, come sostiene anche il giornalista del periodico Clic, dove abbiamo trovato la notizia.
Forse sarà necessario che il sindaco Maliziola cambi radicalmente la considerazione che Palazzo Antonelli ha per i gemellaggi, oggi percepiti in comune come un impiccio costoso invece di essere quel motore di opportunità che rappresentano per tante città.
Rispondi