Il Ritorno dell’arca, il Liceo di Ceccano propone 70 chilometri di piste ciclabili


70 chilometri di pista ciclabile, 20 chilometri per la pedonale: e tutto questo in un'area che oggi è considerata una fogna a cielo aperto. E' la proposta degli allievi della IV E del Liceo di Ceccano, ideata per la manifestazione Da Cosa nasce Cosa in corso alla Villa Comunale di Frosinone: coordinati dal prof. de... Continue Reading →

Ceccano, La Valle, piovono copertoni e divani


Continuano a piovere copertoni a Ceccano: ne spuntano sempre fuori di nuovo nei pressi del ponte sul Rio maggiore in via La Valle, proprio a ridosso degli scavi in corso  per il metanodotto. Pochi metri più in là, sotto il ponte della superveloce ecco il risultato di altre piogge: stavolta un divano e sacchi neri... Continue Reading →

Ceccano, passeggiare all’aria pura e non tra i miasmi della pista


Ceccano - Un'alternativa alla pista di atletica, con alberi, aria buona, panorama straordinario, ombra, natura, acqua, bar, ristoranti. E c'è anche il parcheggio comodo con le panchine. Provare per credere, poche, pochissime macchine, nessun cane. Partenza dal Piazzale della Badia per via S. Paolo della croce, poi si sale a sinistra verso la Pedemontana e... Continue Reading →

Ceccano, quando una fontanella diventa un simbolo


Un semplice flutto d'acqua è sufficiente per suscitare entusiasmo, l'immagine dell'acqua che spruzza da uno dei mascheroni della fontana di Piazza Municipio a Ceccano, è il simbolo di una normalità da troppo tempo abbandonata, una normalità in cui ciascuno fa il proprio dovere, in cui non si accetta la sbadataggine, la trascuratezza, l'indolenza. Certo è... Continue Reading →

Ceccano, metadonotto, un’occasione per lo sport


Sono in svolgimento i lavori di passaggio del metanodotto nel territorio di Ceccano, una specie di taglio che segue tutto il percorso del Rio Maggiore, dalla Maiura, al confine con Castro, nei pressi della Villa Imperiale seppelltia alle Cocce, alla Cardegna, lungo la Valle, fino a risalire per  Colle Alto. Sarebbe un'occasione splendida per Ceccano,... Continue Reading →

Nella festa dell’Assunta, Magnificat


L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.... Continue Reading →

Ceccano, Madonna della Pace, chiuso il varco pedonale per il parcheggio


Era stata una delle condizioni poste per il rilascio della concessione per la trasformazione dei locali che avevano ospitato il Cinema Moderno a Ceccano in appartamenti e garage.  Si disse allora che si poneva fine allo scempio di via Madonna della Pace con la doppia scalinata del cinema invasa dalle erbacce e che ne sarebbe... Continue Reading →

Ceccano, la cultura del vicolo, le azioni dell’Amministrazione, intervengono i protagonisti


A proposito della pulizia del centro storico di Ceccano e della constatazione di quanto siano pulite alcune strade curate dal vicinato, dopo l'intervento di una delle residenti in via S. Giovanni, portata ad esempio di cittadinanza attiva, ci scrive Ugo: “La nostra strada dista pochi passi dalla casa comunale, ma a parte le sfilate con pennacchi... Continue Reading →

Ceccano, centro storico e pulizia, ferve il dibattito


Sulla pulizia del centro storico interviene Rita Cipriani che scrive: Non è soltanto questione di tenere pulito il vicolo di casa. Via San Giovanni è per chi ci abita l’ingresso di casa, è da 21 anni considerata da me e dalla mia vicina Giovanna parte integrante del nostro decoro.Per tenere pulito davanti l’uscio di casa ci... Continue Reading →

Ceccano, controlli sulle strade


Caligiore ordina controlli sulla circolazione stradale: continua l'azione normalizzatrice del neo sindaco di Ceccano, giunto quasi al 45° giorno di incarico e teso intanto a restituire al comune le sue funzioni basilari. Dopo gli interventi di pulizia, dopo il presidio di Piazza Municipio, per lo meno al mattino, ora tocca ai controlli sulle strade. In un... Continue Reading →

Ceccano, stagione teatrale a Castel Sindici, si comincia con Shakespeare


E' stata un'iniziativa del commissario prefettizio, il dott. Sensi, per lasciare un segno della sua presenza a Ceccano: quattro spettacoli teatrali nel parco di Castel Sindici il bellissimo castello negotico che si erge vis a vis a quello dei Conti e a Palazzo Antonelli. Si comincerà con Sogno di una notte di mezz'estate di Shakespeare.... Continue Reading →

Ceccano, l’Acea in soccorso degli animali accaldati


Accade in via Maiura, a Ceccano e questo nonostante gli appelli che Acea fa ai cittadini perché non sprechino il prezioso liquido. Via Maiura a Ceccano è una specie di colabrodo: turano una falla e se ne apre un'altra... Forse Acea lo fa per aiutare gli ortaioli o gli animali. Anche al call center per... Continue Reading →

Per visitare Perugia si passa per Ceccano


Perugia, Sala Farnese: con il telefonino inquadriamo uno degli affreschi ed ecco che appaiono tutte le info con i dettagli di ciasuna opera e dei vari elemnti che la caratterizzano. E' la realtà aumentata, un nuovo utilizzo della tecnologia che c'è nelle nostre tasche per ampliare in maniera straordinaria le opportunità di conoscenza e le... Continue Reading →

Ceccano, istituito l’albo delle associazioni


Un albo per tutte le associazioni che operano a Ceccano: l'ha deliberato la giunta Caligiore. A partire dal 1° settembre le associazioni che lo vorranno potranno iscriversi in questo registro che avrà appunto il compito di attestare la presenza ed il lavoro delle associazioni sul territorio. Infatti i requisiti per essere ammessi nell'albo sono l'atto... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: