Ammonta a 13 il numero dei residenti a Ceccano, positivi al Covid-19. Di questi, 4 sono in isolamento domiciliare. Lo comunica il Commissario prefettizio. Qui il testo ufficiale
25 aprile, le donne nella Resistenza, Liliana Cavani utilizza le immagini di Ceccano
Nel documentario Le donne nella Resistenza, la regista Liliana Cavani utilizza alcune immagini raccolte a Ceccano il 31 maggio del 1944 dal sergente J. Horne dell'esercito americano https://youtu.be/j7p7v504j6M?t=1898 e qui il filmato originale https://youtu.be/I43cyBPX15I
Frosinone, l’alta velocità ferma a Ferentino
Non è una battuta: ci sarà una nuova stazione con la fermata dell'alta velocità per il Lazio Meridionale. Sarà realizzata nella piana che si apre nella Valle Latina a nord di Ferentino, dove oggi la linea dei treni superveloci si integra con la rete ferroviaria tradizionale. E' un grande risultato per il nostro territorio: la... Continue Reading →
Ceccano, aumentano i contagi, ora a quota 14
Due in più: salgono a 14 i positivi al Covid19 residenti a Ceccano. Lo rende noto il Commissario prefettizio qui il comunicato ufficiale
Ciao, Tonino
Ceccano perde uno dei protagonisti più attivi della scena pubblica della città: è scomparso, all'improvviso, stamane l'ing. Antonio Olmetti, Tonino per gli amici e i conoscenti. Appassionato alla cosa pubblica, alle scelte civiche, alle questioni dell'inquinamento, del commercio, in questi ultimi anni aveva contribuito a chiarire problemi, avanzare proposte, polemizzare anche. Lo ringrazio per la... Continue Reading →
Lavorare nei campi, tante opportunità con il portale Coldiretti
Si chiama job in country ed è possibile offrire lavoro da parte di aziende o cercare lavoro da parte di chi vuole trovare in questi giorni una opportunità nell'agricoltura. Il portale ha già ricevuto oltre 800 domande nel suo primo giorno
Ceccano, furto nella notte, saccheggiata una parrucchieria
Una nota parrucchieria della cittadina vetuscolana è stata saccheggiata durante la notte: indifferenti ai divieti di movimenti, i malviventi avrebbero sottratto gran parte degli attrezzi di lavoro. Probabilmente un furto su commissione, anche se gli inquirenti non tralasciano alcuna pista.
Ceccano, controlli a tappeto, cittadini molto disciplinati
Polizia municipale, carabineri e una volante della polizia hanno setacciato il territorio di Ceccano per ricordare a tutti il rispetto delle regole. Pochissime le sanzioni, a dimostrazioni di quanto i ceccanesi siano particolarmente disciplinati. Bravi!
Ceccano, nessuna raccolta differenziata a Pasquetta
Per l'umido si dovrà aspettare il prossimo turno. Lo si legge sul sito di Gea Ambiente a questo indirizzo Forse sarebbe opportuno un turno supplementare di raccolta viste le due festività consecutive.
Ceccano, altri 3 positivi al Covid
Salgono a 12 i contagiati residenti nel comune di Ceccano. Lo comunica Palazzo Antonelli. Trovate tutto qui
Victimae paschali laudes
https://youtu.be/AneBNAmTyr8 1. Victimæ paschali laudes immolent Christiani. 2. Agnus redemit oves: Christus innocens Patri reconciliavit peccatores. 3. Mors et Vita duello conflixere mirando: Dux Vitæ mortuus, regnat vivus. 4. Dic nobis, Maria, quid vidisti in via?Sepulcrum Christi viventis, et gloriam vidi resurgentis, 5. angelicos testes, sudarium et vestes.Surrexit Christus spes mea: præcedet suos in Galilaeam. 6. Scimus Christum surrexisse a mortuis... Continue Reading →
Un fiore per i vostri cari, a Ceccano, grazie alla Parrocchia di S. Maria a fiume
"Un fiore per i nostri cari". Preghiere, benedizione e fiori per i nostri defunti. Il gesto di questa mattina dia sollievo ai vostri cuori, sicuramente dispiaciuti per tale lontananza. La resurrezione di Gesù sia la nostra certezza. Lo scrive P. Antonio Mannara, parroco di S. Maria a fiume qui le altre foto
Oggi sulla terra c’è grande silenzio
Da un’antica «Omelia sul Sabato santo»
La discesa agli inferi del Signore
Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno degli inferi.
Certo egli va a cercare il primo padre, come la pecorella smarrita. Egli vuole scendere a visitare quelli che siedono nelle tenebre e nell’ombra di morte. Dio e il Figlio suo vanno a liberare dalle sofferenze Adamo ed Eva che si trovano in prigione.
Il Signore entrò da loro portando le armi vittoriose della croce. Appena Adamo, il progenitore, lo vide, percuotendosi il petto per la meraviglia, gridò a tutti e disse: «Sia con tutti il mio Signore». E Cristo rispondendo…
View original post 461 altre parole
Il sabato del silenzio
Se nel Giovedì Santo predomina la solennità dell’istituzione dell’Eucaristia e nel Venerdì Santo la mestizia, il dolore e la penitenza per la Passione e morte di Gesù, con la sua sepoltura; nel Sabato Santo invece predomina il silenzio, il raccoglimento, la meditazione, per Gesù che giace nel sepolcro prima della gioia della Domenica di Pasqua con... Continue Reading →
Venerdì Santo, una preghiera speciale per l’epidemia
11 invocazioni invece delle tradizionali 10: è stato papa Francesco a volerlo in tutte le chiese del mondo nella grande preghiera universale del venerdì santo. Ecco il testo della invocazione aggiunta qui il testo integrale
Sui passi di Gesù, V: il tradimento, l’orto degli ulivi, la passione, il sepolcro, la tomba vuota
Quelle tombe, quelle pietre, quella valle, quegli ulivi, quante volte hanno visto Gesù percorrerle da una parte all’altra. Era una sua abitudine andare a pregare in un orto alle pendici del Monte degli Ulivi: qualcuna di quelle piante ha più di duemila anni, ha visto probabilmente Gesù con i suoi discepoli arrivare cantando i salmi del Grande Allel, la preghiera successiva alla Pasqua. Bastava superare il torrente Cedron per togliersi dal frastuono del tempio in quelle giornate convulse, prossime alla grande festa: un panorama mozzafiato oggi, ma anche al tempo di Gesù. Non c’erano le moschee sulla spianata ma si ergeva in tutta la sua magnificenza il tempio fatto costruire da Erode il grande, lo stesso Erode della strage degli innocenti. Sì questa città è così: la presenza di Dio è ovunque ma anche la presenza del male. Tante contraddizioni ce le ha spiegate il patriarca latino, mons. Pizzaballa nell’incontro…
View original post 382 altre parole
La passione secondo Giotto
Il “Vangelo di Giotto” racconta la storia di Gesù, concentrata negli avvenimenti dell’infanzia, nei tre anni della vita pubblica, nel dramma della Passione, Morte e Risurrezione. I fatti accaduti sono rivissuti nella dimensione del presente, passato, futuro, con uno sfondamento verso l’eterno, in una la storia che si protende fino al compimento celeste. La pittura di Giotto descrive con realismo volti e fatti e sentimenti, e si allarga ad esprimere una simbologia che raccoglie l’umano e il divino.
Ceccano, Covid-19 alla REMS, falso allarme?
Il secondo tampone al paziente individuato sarebbe stato negativo, come pure quelli di una parte del personale sottoposto a controlli. La buona notizia, appresa da fonti di stampa, toglie una grande preoccupazione alla cittadinanza, ma non deve spingere ad abbassare la guardia. Si attendono ancora gli altri tamponi per il resto del personale.
Il Signore ce lo farà bastare
di Simone Esposito Vedo appelli (di gente sincera, non dico gli sgranatori di rosari in favore di telecamera, di quelli chissenefrega) a consentire la partecipazione alla messa di Pasqua e ai riti della Settimana Santa: 5 o 10 o 50 alla volta, scaglionati e distanziati. Li capisco, perché la loro domanda nasce dallo stesso dolore... Continue Reading →
500 anni di bellezza grazie a Raffaello Sanzio
Il 6 aprile del 1520 moriva a Roma Raffaello Sanzio: le sue opere arricchiscono il mondo di tanta bellezza. Qui una visita virtuale alla mostra alle Scuderie del Quirinale https://youtu.be/F3JDrfGfGUk