di Laura Eduati "Il viaggio di papa Francesco a Bangui mette in allerta la Francia e l'Occidente non tanto per il pericolo terrorismo, quanto perché la sua visita metterà in luce le gravissime mancanze del governo di Parigi e dell'Onu in Repubblica Centrafricana". Don Mauro Milani oggi è un parroco della campagna trevigiana in una piccola... Continue Reading →
Inquinamento atmosferico, in Italia 84 mila morti, a Frosinone e a Ceccano?
84 mila sono le vittime della mal'aria in Italia, le polveri sottili sono un vero e proprio killer, come riporta un recente studio della Comunità Europea. E nella Valle Latina, abbiamo il record con Frosinone e Ceccano in vetta a questa mortale classifica. Domenica 29 i valori sono schizzati in alto con Frosinone che ha... Continue Reading →
Tutores al Liceo di Ceccano, in 35 per aiutare i compagni più piccoli in difficoltà
Sono 35 gli studenti del Liceo di Ceccano che hanno dato la loro disponibilità per aiutare i loro compagni più piccoli a studiare meglio, a rimettersi in paro, a prepararsi per i compiti. Sono i tutores, una delle più belle iniziative del Liceo di Ceccano, nata dall'idea di un'allieva, Giulia Giovannone, ora plurilaureata, che chiese... Continue Reading →
Quel regalo degli imam a Francesco
di Giuseppe Frangi Era stato chiaro: piuttosto mi butto con il paracadute, aveva risposto ai giornalisti che gli avevano chiesto se non temesse il pericolo della tappa nella repubblica Centrofricana. Ma per papa Francesco quella era la tappa cardine di questo viaggio: in un paese poverissimo, assediato dalla violenza e dalla guerra tra etnie. Ed... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, inquinamento, verso quota 90
Tre mesi di mal'aria, 90 giorni irrespirabili, un quarto dell'anno passato tra i veleni delle polveri sottili: questa la situazione dell'area Frosinone Ceccano, come rappresentata dalle centraline dell'Arpa Lazio, l'ente chiamato a tutelare la nostra salute che se ne va soltanto respirando un'aria nella quale sono sospese polveri ben oltre il limite già alto, imposto... Continue Reading →
L’avvento dell’irriducibile Vasco
di Sergio Ventura Tutto cominciò dieci anni fa. Prima ora di religione del primo anno delle superiori. Liceo classico di Roma. Zona centro. Mi sono appena seduto alla cattedra quando si avvicina una ragazza e sottovoce, quasi scusandosi, mi dice: - Professore, io vorrei togliermi dall'ora di religione... -. Le chiedo innanzitutto il nome. -... Continue Reading →
Ceccano, TAV, per chi non vuol salire
Se avessi voluto sarei potuto tranquillamente salire fino ai binari della superveloce: la recinzione, sotto il ponte della TAV in via Cardegna a Ceccano, è stata competamente divelta e l'accesso è possibile per chiunque. Non sarebbe il caso di provvedere?
Ceccano, La Valle, piovono copertoni e divani
Continuano a piovere copertoni a Ceccano: ne spuntano sempre fuori di nuovo nei pressi del ponte sul Rio maggiore in via La Valle, proprio a ridosso degli scavi in corso per il metanodotto. Pochi metri più in là, sotto il ponte della superveloce ecco il risultato di altre piogge: stavolta un divano e sacchi neri... Continue Reading →
Ceccano, perdite acea, trappole di ghiaccio
Ce n'è una gigantesca davanti la scuola elementare della Maiura: stamane era un lastrone di ghiaccio, a Ceccano, ma per fortuna è domenica ed il pericolo è stato contenuto. ma domattina? Se le temperature dovessero mantenersi così basse la perdita d'acqua stradale di via La Valle potrebbe trasformarsi in una trappola pericolosa per tutti coloro... Continue Reading →
Donne, violenza, mani alzate al Liceo di Ceccano
di Gemma Gemmiti Erano molte le mani alzate ieri al Liceo scientifico e linguistico di Ceccano quando la dott.ssa Monica Claudia Baron ha chiesto se qualcuno di noi fosse stato mai vittima di violenza o ne fosse stato testimone. Erano molti i visi silenziosi mentre Suor Donatella ci raccontava episodi di vita vera a due... Continue Reading →
Attendiamo il nostro salvatore
Verbo, splendore del Padre, nella pienezza dei tempi tu sei disceso dal cielo, per redimere il mondo. Il tuo Vangelo di pace ci liberi da ogni colpa, infonda luce alle menti, speranza ai nostri cuori. Quando verrai come giudice, fra gli splendori del cielo, accoglici alla tua destra nell’assemblea dei beati
Ferentino, la grande musica con l’orchestra di fiati, domenica 29 novembre ore 18
Bernstein, Gershwin, Shostakovic, Jazz Zuite e Rhapsody in blue: la grande musica in scena domenica sera a Ferentino, nella sala del Collegio Filetico, alle ore 18, con l'orchestra di fiati diretta da Alessandro Celardi e il pianista Monaldo Braconi. Ecco il programma L.Bernstein/arr.C.Grundman CANDIDE OVERTURE D.Shostakovich JAZZ SUITE N.1 G.Gershwin/arr. D.Hunsbergher RHAPSODY IN BLUE Claude... Continue Reading →
Guarda “CEMS Annual Events 2015” su YouTube
https://youtu.be/mIj1CbbLHz4 Giulia Giovannone, del Liceo di Ceccano, si laurea a san Pietroburgo
Islam, 5 idee sbagliate
di Madjid Zerrouky, Mathilde Damgé, Samuel Laurent,William Audureau, Le Monde, Francia Dopo gli attentati del 13 novembre rivendicati dallo Stato islamico circolano molti pregiudizi o stereotipi sull’islam. Ecco come evitare i cinque pregiudizi più diffusi: 1) Un salafita non è necessariamente un terrorista in potenza Negli ultimi giorni si parla molto del salafismo, una corrente tradizionalista... Continue Reading →
Luca De Filippo ci ha lasciati
Lo vidi la prima volta all'Eliseo, dove con la mia classe di liceo facevo le prime esperienze culturali, in una straordinaria interpretazione de Gli esami non finiscono mai, in scena con il padre da cui aveva preso tutto, espressione, mimica, gestualità. Luca De Filippo ci ha lasciati. La cultura italiana ha perso un altro dei... Continue Reading →
Ceccano ha un grande patrimonio culturale, parola di Sebastiano Tusa
Avete un territorio che testimonia i cambiamenti della storia: si affastellano una sull'altra civiltà preistoriche e aspetti post moderni, edifici pre romani e siti di archeologia industriale e poi ville romane, santuari, strade e ancora castelli, mura... Ora è il momento di valorizzare così tante risorse e comprendere che proprio il patrimonio culturale e la... Continue Reading →
papa Francesco: la corruzione è come lo zucchero
La corruzione è qualcosa che ci entra dentro. E’ come lo zucchero: è dolce, ci piace, è facile… e poi? Finiamo male! Facciamo una brutta fine! Con tanto zucchero facile, finiamo diabetici e anche il nostro Paese diventa diabetico! Ogni volta che accettiamo una “bustarella”, una tangente, ogni volta che accettiamo una “bustarella” e ce... Continue Reading →
Giornata contro la violenza sulle donne, tavola rotonda al Liceo, sabato 28 novembre, ore 9,15
Continuano a subire, spesso in silenzio, magari per salvare una relazione, una famiglia a volte. E così il numero dei casi di violenza contro le donne segnano pesantemente i le nostre settimane, in una sorta di tragica corona della vergogna. Sarà una tavola rotonda fra esperti ad affrontare il tema sabato mattina al Liceo di... Continue Reading →
Pagine di guerra
Il sito bibliostoria offre una gran mole di materiali pregiati sulla I Guerra Mondiale, dalle foto agli spartiti musicali. Sono tutti digitalizzati ed utilizzabili per fini didattici qui l'indirizzo